Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 500

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica

115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari dell'esecuzione risultino invalidi all'origine, giacché dagli artt. 629 e 500 c.p.c. si deduce la regola per cui gli intervenuti muniti di

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecita’ exart. 111, co. 5 Cost., ambiguamente tradotto dall’art. 500, c.p.p., in ‘concreti elementi per ritenere che...’; formula che, pena l

Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica - abstract in versione elettronica

115705
Caligara, Marina; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, livelli superiori a 500 mg/dL. Lo screening per le sostanze stupefacenti e/o psicotrope ha fornito esito costantemente negativo. Il glucosio è stato

Il "flop" del concorsone - abstract in versione elettronica

116275
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dai risultati delle prove scritte dell'ultimo concorso in magistratura resi noti lo scorso luglio (309 ammessi agli orali per 500

La deroga al contraddittorio "per effetto di provata condotta illecita" - abstract in versione elettronica

117609
Paiola, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Torino, resa ai sensi dell'art. 500, commi quarto e quinto, C.P.P. , offre l'occasione per affrontare due questioni di

Applicazione "interpretativa" della disciplina fiscale per le fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

118693
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di piccole dimensioni ad uso domestico, per una potenza complessiva installata superiore a 500 megawatt. Per fine 2009 si prevede che saranno in

Acciai per utensili (Discorso generale)

406091
Aldebaran 4 occorrenze

multiplo) a 500°C. Se fai il rinvenimento multiplo dopo ogni riscaldo esegui un raffreddamento in olio.

, per cui non è bene rinvenire tali acciai a T comprese tra i 370 e i 500°C circa.

La tempra è dai 1020 ai 1050 gradi centigradi spegnimento in olio e rinvenimento dai 200 a 250 oppure a seconda della temperatura di tempra dai 500

Ciò è dovuto al fatto che rinvenendo gli acciai con un buon tenore di elementi carburigeni a temperature di 450-500°C circa la struttura torna

Cerca

Modifica ricerca