Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1975

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spunti per un'evoluzione interpretativa del privilegio professionale - abstract in versione elettronica

114587
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 1975, n. 426, ponendola poi a raffronto con le innovazioni introdotte da quest'ultima, l'A. analizza gli orientamenti giurisprudenziali ed

Successione nella locazione e separazione consensuale - abstract in versione elettronica

115243
Tomasi, Samuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento tra l'art. 158 c.c. e l'art. 6, l. n. 392/1978. In quest'ottica si sostiene che il legislatore del 1975 ha pensato ad una fattispecie della

La Corte costituzionale e la dinamica evolutiva dei rapporti sociali: il diritto di commutazione non sarebbe anacronistico - abstract in versione elettronica

115311
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto nel sistema precedente alla riforma del 1975, di opporsi alla scelta dei fratelli legittimi. Il ruolo di "garante della parità di trattamento

Nuove norme in materia di leva militare - abstract in versione elettronica

115935
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa sostituisce la precedente legislazione che regolamentava la materia (D.P.R. 327 del 1964, modificato ed integrato dalle leggi: n. 191 del 1975, n

Il diritto del socio di agire per la dichiarazione di fallimento altrui - abstract in versione elettronica

116919
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze della Corte costituzionale n. 142 del 1970 e n. 127 del 1975. Il procedimento prefallimentare è ormai un vero e proprio processo di cognizione

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. Immigrazione e sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

117029
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di regime penitenziario speciale (art. 41 - bis l. n. 354 del 1975), che oltre a inserire nel codice penale una fattispecie incriminatrice

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117031
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di regime penitenziario speciale (art. 41 - bis l. n. 354 del 1975), che oltre a inserire nel codice penale una fattispecie incriminatrice

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118271
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare: l'art. 4-bis e l'art. 41-bis l. 26 luglio 1975, n. 354, i quali costituiscono i pilastri destinati a regolamentare il regime di detenzione

Affidamento terapeutico e benefici penitenziari nel caso di revoca di una misura alternativa: la Suprema Corte accentua e dirime un contrasto interpretativo - abstract in versione elettronica

120107
Noto, Stefania; Di Bello, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-quater, co. 2, l. n. 354/1975 e successive modifiche, anche all’affidamento in prova in casi particolari previsto dall’art. 94, d.P.R. n. 309/1990.

Il diritto al lavoro e l'immigrazione in Italia - abstract in versione elettronica

120767
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combattere tali fenomeni negativi e si colloca nell'alveo dei principi contenuti nella Convenzione OIL del 4 giugno 1975.

I Consultori e l'obiezione di coscienza sanitaria nella riorganizzazione pugliese della rete consultoriale. Considerazioni in attesa della decisione del Tar-Puglia - abstract in versione elettronica

121107
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari istituiti con la Legge 405 del 1975. In questo modo tali provvedimenti sono censurabili per violazione del principio di non discriminazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie