Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Erionite: analisi preliminare alla valutazione di una potenziale esposizione per i lavoratori italiani - abstract in versione elettronica

114035
AA.V 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

zeoliti, nono come fibra cancerogena in classe I IARC come l'amianto. Rispetto a quest'ultimo però, l'erionite può essere fina a 800 volte più

diritto

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di cessione d'azienda, tutte le volte in cui l'amministrazione finanziaria intenda rettificare ai fini delle imposte sui redditi la

diritto

Se siano ammissibili società semplici di "mero godimento" - abstract in versione elettronica

114319
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore oggi di una maggiore apertura verso simili contratti di società, alla luce anche della disciplina fiscale più volte reiterata. La più recente

diritto

Luci ed ombre nella misurazione, valutazione e trasparenza della performance - abstract in versione elettronica

114803
Grandis, Fabio Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anime: una illuminata, che approfondisce e dettaglia le tecniche volte alla razionalizzazione ed alla economicità della gestione delle pubbliche

diritto

Project financing e legittimo affidamento del proponente - abstract in versione elettronica

114857
Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di realizzare opere pubbliche mediante project financing viene a volte interpretata dalla p.a. come strumento per stimolare

diritto

Per la Corte costituzionale la TIA è un tributo. Ma le SS.UU. della Corte di cassazione la pensano diversamente - abstract in versione elettronica

114979
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni tributarie. E ciò importa, in particolare, che l'entrata si pone fuori dal campo di applicazione dell'IVA, difformemente dall'opinione più volte

diritto

Risarcimento del danno aquiliano e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

115017
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso titolo. Può farsi ricorso alla tutela prevista dall'art. 2055 c.c. tutte le volte in cui vi è una molteplicità di soggetti responsabili in

diritto

La responsabilità dell'intermediario per l'illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

115261
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Se l'intermediario debba rispondere per l'illecito del promotore apparente. La giurisprudenza ha più volte risolto il problema ricorrendo al

diritto

I servizi pubblici locali e la concorrenza - abstract in versione elettronica

115297
Agus, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2009, n. 135. Il decreto contiene una serie eterogenea di disposizioni volte ad appianare alcune situazioni di contrasto con i principi comunitari

diritto

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115679
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutativi, dal principio dell'equivalenza delle cause, la dimostrazione del nesso causale può essere fornita il più delle volte solo in termini di

diritto

Vittima primaria e vittime secondarie: le sezioni unite "scolorano" i danni da rimbalzo - abstract in versione elettronica

115851
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. La conseguenza che ne deriva non è di poco conto: il limite del massimale assicurativo, infatti, va conteggiato tante volte quanti sono gli

diritto

Divagazioni penalistiche sul c.d. "dolo colpito a mezza via dall'errore" - abstract in versione elettronica

116101
Mezzetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato. In particolare, occorre sgombrare il campo da tendenze volte a ridurre ad unità il fenomeno, svalutando il ruolo dell'errore come elemento

diritto

Abuso d'ufficio: inosservanza del C.C.N.L. e violazione di norma di legge - abstract in versione elettronica

116131
Salamone, Francesco Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tranciante e "sicura" su un tema, quale quello della natura del C.C.N.L., che - vista la sua problematicità, più volte evidenziata dalla dottrina e dalla

diritto

Entra in vigore il regolamento n. 1896 del 2006: la competitività del sistema Europa passa anche attraverso la rapida esazione dei crediti transfrontalieri - abstract in versione elettronica

116279
Picciotto, Arturo; Carlisi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanti verso la creazione di uno spazio giuridico e giudiziario comune; dalle iniziative volte ad armonizzare le legislazioni nazionali si arriva oggi

diritto

La recidiva reiterata "comune" non può essere "mera forma" - abstract in versione elettronica

116353
Perrotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mappa, più volte tracciata dalla Corte costituzionale, per ritenere tollerabile dall'ordinamento (per quanto eccentrica) la novella n. 251 del 2005, in

diritto

Vasto fondo con alcune strutture antiche. Vincolo storico artistico diretto in toto - abstract in versione elettronica

116443
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni volte a conservare l'integrità del bene tutelato, perciò meno gravoso.

diritto

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116607
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rafforzamento della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. L'A. illustra i principali frutti delle politiche dell'UE volte, da un

diritto

Giudicato interno e condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo: la Corte di Cassazione "inaugura" la fase rescissoria - abstract in versione elettronica

116769
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rescissori, del limite rappresentato dalla via, già più volte battuta, della mera ineseguibilità del giudicato interno.

diritto

Le prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali nel nuovo diritto comunitario (Breve commento agli artt. 36-41 Reg. n. 883/2004) - abstract in versione elettronica

116867
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia fornire disposizioni volte all'armonizzazione degli ordinamenti.

diritto

La decisione della Corte di Strasburgo sulla misura di sicurezza detentiva tedesca della Sicherungsverwahrung e i suoi riflessi sul sistema del "doppio binario" italiano - abstract in versione elettronica

116953
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di misure di sicurezza (cfr. art. 200 c.p.), più volte confermata dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità, che invece appare oggi in

diritto

Le modifiche in materia di tutela dei minori - abstract in versione elettronica

117109
Scalia, Martina Emilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 15 luglio 2009, n. 94, "innesta" nel codice penale una serie di disposizioni volte ad apprestare una più vigorosa tutela nei confronti dei

diritto

Tobacco Litigation all'italiana e responsabilità civile che va in fumo - abstract in versione elettronica

117175
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni di taglio comparativo volte ad indagare se le fattispecie in questione non vadano piuttosto disciplinate mediante l'uso di strumenti diversi

diritto

Il Mandato d'Arresto Europeo tra conflitti di sistemi normativi e valutazioni casistiche - abstract in versione elettronica

117317
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quanto previsto nell'art. 18 lett. e) l. 69/2005), altre volte (come accade tendenzialmente rispetto a quanto sancito dall'art. 2, comma 1, lett

diritto

"Colpa" in attività illecita: un discorso ancora da sviluppare - abstract in versione elettronica

117601
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune riflessioni volte a porre l'attenzione proprio su questi aspetti problematici troppo spesso trascurati dalla teoria e dalla prassi.

diritto

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117627
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentita. Nel commento si effettua una ricostruzione storica delle norme volte a limitare all'uso del denaro contante succedutesi nel tempo

diritto

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accesso agli atti ed alle informazioni dell'ente locale da parte dei suoi consiglieri, lo esclude quante volte la relativa richiesta sia formulata

diritto

Il processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

117987
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo penale la persona è sanzionata due volte per lo stesso fatto, cioè sia con la pena sia con la misura di prevenzione, la quale non è altro

diritto

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dissenso. Le brevi considerazioni conclusive sono volte non solo a riassumere i termini della questione, ma a suggerire anche possibili vie d'uscita per

diritto

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore di mercato; proseguendo attraverso le teorie volte a ricomprendere il danno da perdita di chance nell'alveo del lucro cessante, con conseguente

diritto

Formule sostanziali e fruibilità processuale: i concetti penalistici come "programmi di azione" - abstract in versione elettronica

118281
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi applicativa delle norme penali di difficile verificabilità registra, a volte, un arricchimento dei criteri di accertamento, altre volte, al

diritto

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di disabilità, ed è contrassegnata: da un lato da politiche antidiscriminatorie volte a contrastare con apposite tutele qualsiasi forma di

diritto

Il procedimento d'ingiunzione e l'eccezione di clausola arbitrale - abstract in versione elettronica

118511
Perin, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in rassegna il Giudice ha correttamente ritenuto applicabili i principi più volte espressi dalla Corte di cassazione in tema di

diritto

L'attuazione dell'oggetto sociale quale parametro per definire l'ordinaria amministrazione - abstract in versione elettronica

118519
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, riaffermando in relazione ad una società a responsabilità limitata l'orientamento, già più volte espresso in sede di legittimità con riguardo

diritto

Cumulabilità della "Tremonti-ter" con gli incentivi in materia di energia eolica - abstract in versione elettronica

118691
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel settore dell'energia eolica sono previste alcune agevolazioni volte a sviluppare le fonti rinnovabili: tra tali incentivi rientrano i certificati

diritto

Computabili i canoni leasing nella base imponibile ICI degli immobili industriali - abstract in versione elettronica

119207
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 7332 del 2010, la Corte di cassazione ha applicato per la prima volta all'ICI il criterio più volte utilizzato ai fini INVIM, in

diritto

Incentivi alle imprese nella Manovra 2010 - abstract in versione elettronica

119319
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel titolo III del d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) sono contenute disposizioni volte ad incentivare lo sviluppo e le infrastrutture. In attesa dei

diritto

L'interdizione: misura residuale ma a volte necessaria - abstract in versione elettronica

119536
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interdizione: misura residuale ma a volte necessaria

diritto

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119573
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove misure di contrasto alla contraffazione, volte a disincentivare qualsiasi attività decettiva - quella idonea a trarre in inganno il

diritto

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09 - abstract in versione elettronica

119657
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni, possono essere contrastaste: il legislatore nazionale, nell'ultimo triennio, è tornato, tre volte, su questa materia, l'ultima in occasione del

diritto

L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi formali - abstract in versione elettronica

120205
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità volte a svalutare l'esistenza di vizi formali degli atti e delle condotte processuali qualora non siano tali da escluderne la funzionalità

diritto

"Favor" legislativo per la soluzione della crisi d'impresa che precede il fallimento - abstract in versione elettronica

120509
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 48 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010), introduce una serie di disposizioni volte ad agevolare il

diritto

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben due volte, la Corte Costituzionale si è pronunciata in materia, ridisegnando interamente l'istituto già da essa stessa definito nel 2005 e nel 2007

diritto

La regolamentazione delle reti di nuova generazione - abstract in versione elettronica

120799
Cave, Martin 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse possibili modalità d'intervento, quali il riconoscimento di concessioni regolamentari volte a favorire lo sviluppo di nuove infrastrutture

diritto

Natura ed efficacia dell'imputazione di pagamento ex art. 1193 c.c - abstract in versione elettronica

120897
Scalisi, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non al debitore, dimostrare l'esistenza del credito a cui il pagamento deve imputarsi. Per quanto si tratti di un principio più volte ribadito in

diritto

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso? - abstract in versione elettronica

120949
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della strada significa porre a carico del soggetto due volte la stessa circostanza di fatto, vale a dire la violazione della norma in materia di

diritto

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

120955
Nicosia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ultimo decennio, la giurisprudenza degli organi di Strasburgo si è occupata più volte dei profili di possibile incompatibilità con la Cedu di

diritto

Sull'accesso ai servizi sanitari. Un nodo per le liste di attesa: attuazione delle norme e responsabilità - abstract in versione elettronica

121033
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è valutare lo stato dell'arte sull'attuazione delle norme volte a limitare il fenomeno in Italia. La lettura del quadro giuridico sembra essere

diritto

Il "trapianto di faccia" - abstract in versione elettronica

121105
Di Pietro, Maria Luisa; Corsano, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora in fase sperimentale, simile procedura - effettuata allo stato attuale nove volte in Francia, Cina, Stati Uniti e Spagna - pare mostrare risultati

diritto

Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell'economia e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121203
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatando che, però, a livello internazionale sono più efficacia a tale scopo le misure che limitano i commerci, piuttosto che le misure volte ad

diritto

La sorte del contratto di appalto stipulato a valle di un'aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

121309
Panagia, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Codice dei contratti pubblici). Si commentano altresì le principali linee guida indicate dalla direttiva c.d. ricorsi 2007/66/CE, volte al rafforzamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie