Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legittimazione dell'acquirente di quota di s.r.l. affidata al libro dei soci: autonomia statutaria e ruolo del registro delle imprese - abstract in versione elettronica

114763
Rescio, Giuseppe Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirata. La prassi e primi interpreti hanno allora ben valutato l'introduzione di apposita regolamentazione statutaria della fase di acquisto della

diritto

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto valutato) è dovuta alla reputazione ed indipendenza conquistate dalle principali agenzie sui mercati internazionali, le cui valutazioni assurgono

diritto

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il beneficio di escussione previsto al comma 3 in favore della holding. Il danno, infatti, andrebbe valutato "alla luce del risultato complessivo

diritto

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

115477
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conflitto di interessi che va valutato caso per caso, al curatore speciale.

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che potrà essere meglio valutato nella proiezione futura.

diritto

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116143
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penitenziario era migliorata nei mesi successivi e ha valutato favorevolmente la gestione da parte dell'Italia del problema del sovraffollamento delle

diritto

L'Italia valutata dal GRECO - abstract in versione elettronica

116405
Bonfigli, Silvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottate dagli Stati membri nella lotta alla corruzione. Il GRECO ha valutato l'Italia dal 29 giugno al 2 luglio 2009. Si è trattato del primo esame in

diritto

Amministrazione di sostegno e trust: due istituti complementari - abstract in versione elettronica

117221
Baldassarre, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostegno. Si verifica una scissione degli ambiti operativi fra il trustee e l'amministratore di sostegno che il Tribunale di Bologna ha giustamente valutato

diritto

Il valore dell'uomo - abstract in versione elettronica

117247
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale, suscettibile di essere valutato e risarcito secondo regole ragionevolmente condivise.

diritto

Osservazioni all'Osservatorio di Milano: criteri liquidativi del danno - abstract in versione elettronica

117249
Berti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferenza e che tale principio non è contraddetto dall'art. 5 del D.P.R. n. 37 del 2009 che dispone che il danno morale venga valutato "caso per caso" e

diritto

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio sull'offerta e aver valutato le giustificazioni fornite dall'interessato in risposta alla richiesta.

diritto

Presupposti e determinazione dell'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

118113
Ricci Palopoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo criterio per la determinazione dell'assegno coincide con il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, che deve essere valutato unitamente

diritto

La riforma della recidiva a seguito della l. n. 251 del 2005 - abstract in versione elettronica

118187
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, eliminandone l'operatività per i delitti colposi e le contravvenzioni. Il tutto valutato alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza della

diritto

I profili penali dello scudo fiscale nella cornice della premialità - abstract in versione elettronica

118623
Bernasconi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità, che è espressione della discrezionalità politica del legislatore, deve essere valutato nell'ambito della cornice premiale che ha caratterizzato

diritto

Nuove procedure di rimborso IVA per i non residenti - abstract in versione elettronica

119007
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato membro deve essere valutato secondo le regole stabilite nello Stato nel quale il soggetto richiedente il rimborso svolge l'attività d'impresa o

diritto

Recesso ad nutum e valutazione di abusività nei contratti tra imprese: spunti da una recente sentenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

119501
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici di legittimità, non avrebbe valutato se il recesso ad nutum contrattualmente previsto fosse stato in concreto esercitato correttamente o, al

diritto

Lo spoils system di inizio legislatura - abstract in versione elettronica

119831
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi irreparabile del rapporto fiduciario. Nonostante l'importanza del primo aspetto, sembra questo secondo profilo a dover essere valutato più

diritto

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119877
Zampaglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettività tributaria. Valutato il carattere sicuramente innovativo dell'istituto, si tratta, dunque, di coglierne con esattezza la rilevanza in ambito

diritto

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionali alla salvaguardia ed alla valorizzazione del patrimonio. Un sistema in cui gli organi del fallimento, dopo aver valutato le caratteristiche

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie