Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutativi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114184
Cardi, Mavie 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi

diritto

prima conclusione che esclude il riferire al capitale della Banca d'Italia i criteri valutativi che vengono in considerazione per la determinazione del

diritto

L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

115391
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale tra fattispecie astratte hanno riconosciuto ampi spazi all'utilizzo, in chiave integrativa, di apporti valutativi tipicamente riconducibili

diritto

L’audizione del minorenne nel processo penale - abstract in versione elettronica

115403
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene sottoposta al vaglio la metodologia acquisitiva delle dichiarazioni del minore e i criteri valutativi di queste: il riferimento è agli artt. 498

diritto

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115678
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego

diritto

valutativi, dal principio dell'equivalenza delle cause, la dimostrazione del nesso causale può essere fornita il più delle volte solo in termini di

diritto

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si perviene ad introdurre nel giudizio di responsabilità ex art. 96 c.p.c. alcuni elementi valutativi estranei al singolo rapporto processuale oggetto

diritto

Limiti al giudizio penale a seguito dell'opposizione del segreto di Stato - abstract in versione elettronica

117925
Sangiorgio, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito in essenziali momenti valutativi nel giudizio penale di responsabilità cui era chiamato: con la conclusione che, per l'intera filiera degli

diritto

La violazione degli obblighi di assistenza familiare nei mutati scenari della famiglia - abstract in versione elettronica

118263
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la fattispecie è articolata in diverse previsioni e formulata con il rinvio ad elementi normativi e valutativi influenzati nel loro significato

diritto

Comunicazione a mezzo posta e danno esistenziale: parametri valutativi della fattispecie - abstract in versione elettronica

118444
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunicazione a mezzo posta e danno esistenziale: parametri valutativi della fattispecie

diritto

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presuppone la predeterminazione di standard valutativi destinati a fungere da parametri di conformità dei provvedimenti impugnati ai precedenti indirizzi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie