Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornata

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La difficile costruzione delle regole risarcitorie per violazione statale di obblighi comunitari - abstract in versione elettronica

115013
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sezione lavoro, tornata ad occuparsi della pretesa risarcitoria dei medici che, formatisi tra il 1983 ed il 1991, risultano privati della borsa di

diritto

La natura giuridica dell’istanza di distrazione delle spese e le conseguenze applicative in sede processuale - abstract in versione elettronica

116151
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 9062/2010 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle problematiche connesse all’istituto della distrazione delle spese in

diritto

L'attuazione dell'oggetto sociale quale parametro per definire l'ordinaria amministrazione - abstract in versione elettronica

118519
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che qui si commenta, la Suprema Corte è tornata sulla questione della rilevanza che, nell'ambito della delimitazione dei poteri di

diritto

La detrazione per gli interventi realizzati sulle parti comuni condominiali - abstract in versione elettronica

119041
Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 7/E del 2010 è tornata d'attualità la detrazione del 36 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio

diritto

Natura degli impianti fotovoltaici ai fini delle imposte sui redditi e della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

119431
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate è tornata ad affrontare nella circolare n. 38/E del 2010. È stata, in particolare, chiarita la natura mobiliare ei relativi impianti e la

diritto

L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono in decisa rottura con il passato. Da ultimo, la Corte di Cassazione è tornata ad allinearsi all'orientamento restrittivo dominante, che pare

diritto

L'indicazione del responsabile del procedimento tra buon andamento della pubblica amministrazione e diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119867
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazione del responsabile del procedimento negli atti di esecuzione. E' tornata di attualità la questione concernente l'applicabilità, in materia

diritto

L'individuazione dell'attività prevalente del socio amministratore di S.r.l. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120719
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'attività prevalente a fini previdenziali è tornata d'attualità a seguito dell'ordinanza del 16 marzo 2009, n. 6327 con cui la Corte

diritto

La progressione in carriera dei dipendenti pubblici prima e dopo la "riforma Brunetta" - abstract in versione elettronica

120721
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel pubblico impiego privatizzato i contratti collettivi della tornata 1998-2001, dopo aver abolito il sistema delle qualifiche funzionali ed

diritto

Licenziamento del pilota per inidoneità al volo: specialità delle prestazioni e specialità del diritto del lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

120873
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione è di recente tornata sul rapporto tra i rimedi di diritto comune ed i rimedi del diritto del lavoro ove il sinallagma contrattuale si

diritto

La sentenza Caja de Ahorros e l'armonizzazione tradita - abstract in versione elettronica

121539
Viglianisi Ferraro, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza Caja de Ahorros, dello scorso 3 giugno, la Corte di Giustizia è tornata ad occuparsi della delicata materia delle clausole vessatorie

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie