Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tia

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giurisdizione in materia di Tia e la sua natura giuridica - abstract in versione elettronica

113970
Solitro, Lucia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione in materia di Tia e la sua natura giuridica

diritto

Nel presente articolo viene esaminata la problematica concernente la competenza a decidere le relative controversie in materia di TIA (Tariffa di

diritto

Passaggio da Tarsu a Tia ed ibrido tariffario: quali prospettive per il 2010? - abstract in versione elettronica

114008
Fogagnolo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Passaggio da Tarsu a Tia ed ibrido tariffario: quali prospettive per il 2010?

diritto

principi propri della TIA, sulla base di un procedimento la cui legittimità è stata recentemente confermata anche dal Consiglio di Stato.

diritto

La natura giuridica della TIA alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009 - abstract in versione elettronica

114126
Capacci, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica della TIA alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009

diritto

Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, la giurisprudenza sembra aver definitivamente inquadrato la TIA introdotta dal decreto Ronchi

diritto

Per la Corte costituzionale la TIA è un tributo. Ma le SS.UU. della Corte di cassazione la pensano diversamente - abstract in versione elettronica

114978
Lovisetti, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte costituzionale la TIA è un tributo. Ma le SS.UU. della Corte di cassazione la pensano diversamente

diritto

La Corte Costituzionale ha riconosciuto la natura tributaria della TIA, in quanto entrata sostanzialmente simile sotto numerosi profili alla TARSU

diritto

Presupposti ed esclusioni della tassa rifiuti alle zone portuali - abstract in versione elettronica

115191
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della TARSU (e della TIA) alle aree portuali dipende, in primo luogo, dal fatto che sia istituita l'Autorità portuale, poiché in tal

diritto

La TIA è un coacervo di questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

115290
Manoni, Elisa 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La TIA è un coacervo di questioni ancora aperte

diritto

statuito dalla Corte costituzionale con pronuncia n. 238/2009: - la TIA è un tributo; - non è assoggettabile ad IVA; - la fattura è impugnabile davanti

diritto

La Consulta conferma la natura di corrispettivo della quota di fognatura e depurazione - abstract in versione elettronica

115583
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-che ha già toccato il COSAP, il CIMP e la TIA -ha dichiarato illegittima l'attribuzione alle Commissioni tributarie delle controversie relative al

diritto

La TIA è un tributo e in quanto tale gode del privilegio ex art. 2752 c.c - abstract in versione elettronica

117292
Pilla, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La TIA è un tributo e in quanto tale gode del privilegio ex art. 2752 c.c

diritto

Corte costituzionale e TIA: un'occasione per riflettere sulla nozione di tributo - abstract in versione elettronica

118758
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale e TIA: un'occasione per riflettere sulla nozione di tributo

diritto

Stabilire, come ha fatto la Corte costituzionale con la sentenza n. 238 del 2009, che la TIA ha natura di tributo non significa prendere posizione

diritto

Assoggettabilità della TIA all'IVA - abstract in versione elettronica

118918
Vozza, Angelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assoggettabilità della TIA all'IVA

diritto

natura di tributo della TIA, ha invece sostenuto che la tariffa sarebbe estranea all'ambito di applicazione dell'IVA sugli acquisti e la proponibilità di

diritto

Effetti riflessi della natura tributaria della TIA - abstract in versione elettronica

119182
Messina, Sebastiano Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti riflessi della natura tributaria della TIA

diritto

dalla natura tributaria della TIA, già espressamente affermata dalla Corte costituzionale, l'impossibilità di delegare il potere di determinare i

diritto

TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori? - abstract in versione elettronica

119242
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori?

diritto

Il quadro di elementi di fatto e di diritto emergente, in materia di TIA, sia dalla giurisprudenza, sia dalle iniziative parlamentari e governative

diritto

Un'ulteriore occasione perduta per chiarire la natura della TIA - abstract in versione elettronica

119314
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'ulteriore occasione perduta per chiarire la natura della TIA

diritto

TIA. Tale interpretazione non può però essere estesa al regime della "tariffa Ronchi", che viene invece tuttora applicato dagli Enti che hanno

diritto

La natura tributaria della Tia e la domanda di rimborso per l'iva indebitamente assolta - abstract in versione elettronica

120476
Ruggiano, Federica 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura tributaria della Tia e la domanda di rimborso per l'iva indebitamente assolta

diritto

Tia soffermandosi infine sulle principali problematiche operative collegate alle modalità dei rimborsi Iva.

diritto

La qualificazioni tributaria della Tia. Un'evoluzione giurisprudenziale travagliata - abstract in versione elettronica

120480
Fogagnolo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazioni tributaria della Tia. Un'evoluzione giurisprudenziale travagliata

diritto

La sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, con cui è stata affermata la natura tributaria della Tia, ha aperto un acceso dibattito su quale

diritto

Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche - abstract in versione elettronica

120485
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Tarsu che alla Tia.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie