Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia più risalente, la Suprema Corte avalla l'orientamento giurisprudenziale a tenore del quale, in relazione ai casi di mala gestio c.d

diritto

L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

117145
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontando in specie le problematiche connesse alla disciplina della sua astensione, rileva come, al di là dello stesso tenore letterale, un'analisi

diritto

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale - abstract in versione elettronica

117171
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame la Suprema Corte avvalla l'orientamento giurisprudenziale a tenore del quale, in relazione al diritto del mediatore alla

diritto

Il nuovo regime delle impugnazioni delle deliberazioni del CdA di S.r.l. e la sua portata applicativa - abstract in versione elettronica

117655
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia quello del conflitto di interessi tra amministratore e società. Tale assunto, al di là del tenore letterale dell'art. 2475 ter, secondo comma

diritto

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato - abstract in versione elettronica

117865
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto, in base al testuale tenore della norma, soltanto per il prezzo e non anche per il profitto del reato. L'obbligo del giudice di interpretare il

diritto

Presupposti e determinazione dell'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

118113
Ricci Palopoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assegno al richiedente è l'insufficienza di mezzi adeguati a consentirgli di mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, ovvero il

diritto

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118175
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p. viene affermata sia sulla base dell'inequivoco tenore letterale della norma, sia in considerazione delle "inique" disparità di trattamento cui

diritto

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prole deve essere deputato a garantire alla stessa la preservazione del medesimo tenore di vita e delle medesime prerogative ed aspettative cui la

diritto

Assegno divorzile e condizioni di salute dell'avente diritto - abstract in versione elettronica

118233
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute dell'istante raffrontate al tenore di vita comunque goduto in costanza di matrimonio.

diritto

La responsabilità amministrativa degli enti tra frode fiscale e truffa allo Stato - abstract in versione elettronica

118735
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di legalità, il principio di tassatività e il tenore letterale della norma pacificamente escludono nella fattispecie concreta.

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC spiega i controlli preventivi delle compensazioni IVA - abstract in versione elettronica

118955
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella volontà del legislatore, una semplificazione nel sistema. Infatti, dal tenore letterale della disposizione si desume che, come precisato

diritto

Non imponibile il trasporto di beni "a cura o a nome del cedente" nelle triangolazioni - abstract in versione elettronica

119369
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero, rispetto a quello formale, rappresentato dal tenore letterale della norma, che impone al primo cedente italiano di dimostrare di avere

diritto

Il regime di "neutralità indotta" nello scambio di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica

119421
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso tenore, nella circolare n. 33/E del 2010 ha affermato che la disciplina contenuta in tale previsione normativa, avendo natura "speciale" e

diritto

La nozione di "persona di famiglia" ai fini della notifica ex art. 139 c.p.c. e la variazione dell'indirizzo del contribuente - abstract in versione elettronica

119529
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidati principi in tema di notificazione ai sensi dell'art. 139 c.p.c., da ritenersi condivisibili alla luce del tenore letterale e della ratio

diritto

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e soprattutto aggiungendo quei beneficiari che, in precedenza, il rigido tenore letterale della norma sembrava escludere; vengono così estesi i

diritto

Prescrizione: retroattività della lex mitior e pendenza del processo in grado d'appello - abstract in versione elettronica

120945
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secundum eventum, in relazione al tenore della decisione di primo grado (condanna od assoluzione), giungendo così a conclusioni in odore di

diritto

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121219
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La salvaguardia del tenore di vita, soprattutto al termine dell'attività lavorativa, rappresenta una priorità per i cittadini e per l'Amministrazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie