Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attualità normative ed analisi dei costi-benefici delle operazioni in derivati di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

114074
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualità normative ed analisi dei costi-benefici delle operazioni in derivati di tasso di interesse

diritto

Problematiche contabili delle operazioni di swap di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

114096
Strocchia, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche contabili delle operazioni di swap di tasso di interesse

diritto

La contabilizzazione delle operazioni di swap di tasso di interesse rappresenta una questione alquanto dibattuta sia a livello dottrinale che

diritto

La società di trasformazione urbana quale strumento di valorizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

114821
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tasso di abbandono da parte degli stessi proprietari. Si sono intese, inoltre, approfondire le interrelazioni tra la disciplina speciale, afferente

diritto

Portabilità e rinegoziazione dei mutui - abstract in versione elettronica

116211
Bosco, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i mutui, in particolar modo per quelli a tasso variabile, si prospettano due possibili strumenti normativi per attutire l'onere del pagamento di

diritto

Utilizzabilità dei dati informatici incorporati su computer in sequestro: dal contenitore al contenuto passando per la copia - abstract in versione elettronica

116533
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estrazione e di accesso paritario alla fonte digitale: è il concreto operato del computer forenser ad esprimere il tasso di irreversibilità sotteso alla

diritto

Alcune notazioni sulla riforma del 2009 - abstract in versione elettronica

116577
Graziosi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza) e dall'altro si introduce - e qui ricorre il più alto tasso di novità - un'ottica incisiva di rigore procedurale (sia per quanto concerne

diritto

La valutazione dei progetti di ricerca farmaceutica - abstract in versione elettronica

117201
Brugnoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione economica dei progetti di ricerca farmaceutica pone complessi problemi attinenti sia il metodo da utilizzare sia il tasso da impiegare

diritto

La determinazione del "costo del capitale" nelle stime di impairment: profili concettuali e soluzioni applicative - abstract in versione elettronica

117211
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente quelli basati sui flussi finanziari o reddituali. Al riguardo, tema critico è la definizione del tasso di sconto dei flussi, cioè del "costo del

diritto

Le attività illecite sono esenti da IVA se c'è concorrenza - abstract in versione elettronica

118653
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista per le operazioni finanziarie ai prestiti concessi a tasso usurario; la Corte di cassazione chiede se a tali operazioni sia applicabile il

diritto

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica

119463
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida di veicolo in istato di ebbrezza, se è stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, è

diritto

Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno è presunto: cadono le "categorie creditorie" - abstract in versione elettronica

120197
Ianni, Giusi; Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insorgenza della mora, tra il tasso del rendimento medio annuo netto dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi ed il saggio degli

diritto

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nuova rata in caso di variazione del tasso di riferimento, il computo degli interessi in caso di mora.

diritto

Giovani e sindacato: il caso del Regno Unito nel contesto europeo - abstract in versione elettronica

120683
Pollert, Anna; Tailby, Stephanie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tasso di sindacalizzazione tra i giovani, gli AA. concentrano la propria attenzione sui risultati della ricerca Unrepresented Workers Suervey, promossa

diritto

Il premio di produttività nel lavoro - abstract in versione elettronica

120825
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei prezzi al consumo, assumendo come base di calcolo - in sostituzione del tasso di inflazione programmata - la c.d. "IPCA", grande è l'attesa per

diritto

I casi di suicidio registrati nel settorato medico-legale di Bari dal 1995 al 2004 - abstract in versione elettronica

121073
Liuzzi, Claudia; Grattagliano, Ignazio; Solarino, Biagio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivelano che il tasso suicidiario in Italia è piuttosto consistente fra le diverse regioni sebbene l'Italia possieda nell'ambito della Comunità europea uno

diritto

Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto - abstract in versione elettronica

121101
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilizzazione delle regole giuridiche e un tasso più elevato di incertezza e imprevedibilità del diritto, ma anche la scoperta di nuove funzioni dei

diritto

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009 - abstract in versione elettronica

121135
Umani Ronchi, Federica; Pantano, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio anche la tipologia del soggetto e del veicolo coinvolto, la loro distribuzione per anno nonché il tasso alcolemico riscontrato. Il confronto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie