Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumento

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Servizi pubblici ed attività strumentali nelle gestioni produttive interne degli enti locali: brevi considerazioni giuridiche e qualche facile strumento economico-manageriale per le opzioni di make or buy - abstract in versione elettronica

114000
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento economico-manageriale per le opzioni di make or buy

diritto

La richiesta di informazioni alla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

114147
Villani, Modestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo strumento della richiesta di informazioni alla p.a., finalizzato ad ampliare l'ambito della ricerca ufficiale della verità, incontra i limiti

diritto

La consulenza tecnica nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

114165
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale strumento che sono connaturati alla struttura stessa del giudizio amministrativo. Quindi, esamina le modalità operative in uso, nella odierna

diritto

I controlli delle società come strumenti di tempestiva rilevazione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

114453
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale, revisore contabile) di rilevarne tempestivamente l'esistenza. Questi organi dovranno utilizzare ogni strumento loro fornito da tale

diritto

La società di trasformazione urbana quale strumento di valorizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

114820
Passalacqua, Michela 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società di trasformazione urbana quale strumento di valorizzazione territoriale

diritto

Il contributo è volto a valutare se la società di trasformazione urbana possa essere lo strumento giuridico idoneo a valorizzare peculiari aree

diritto

Project financing e legittimo affidamento del proponente - abstract in versione elettronica

114857
Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di realizzare opere pubbliche mediante project financing viene a volte interpretata dalla p.a. come strumento per stimolare

diritto

Protezione sostenibile dell'innovazione industriale in un mercato post-crisi: l'esperienza Whirlpool - abstract in versione elettronica

115071
Guerci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portafoglio brevettuale delle aziende sia sovradimensionato e poco adatto ad essere utilizzato come efficace strumento di business.

diritto

La finanza regionale e locale - abstract in versione elettronica

115089
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge finanziaria per il 2010, conferma la logica del risanamento dei conti della pubblica amministrazione tramite lo strumento del "taglio

diritto

La mediazione e il processo civile: complementarietà e coordinamento - abstract in versione elettronica

115397
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale rifiuto della proposta conciliativa sia indice di abuso dello strumento processuale.

diritto

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: strumento di semplificazione processuale spesso abusato - abstract in versione elettronica

115416
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: strumento di semplificazione processuale spesso abusato

diritto

Gli strumenti del socio per il controllo della governance nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

115527
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce tra l'altro l'importanza del contratto sociale, ovvero lo statuto, quale unico strumento di controllo a garanzia dei soci, e

diritto

Trust per la realizzazione di un ospedale - abstract in versione elettronica

115615
La Torre, Gabriella; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust, in virtù della sua estrema versatilità, rappresenta oggigiorno in Italia un utile strumento per gli operatori anche con riferimento al

diritto

Nessuno spazio per la revocazione ex art. 395 c.p.c. della sentenza di fallimento della controllata a seguito di revoca del fallimento della capogruppo - abstract in versione elettronica

115877
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, separatamente decretato con pronuncia ormai incontrovertibile, di una società da essa controllata, lo strumento della revocazione straordinaria di cui all'art

diritto

Finanziamento garantito da cambiali ipotecarie e imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

115897
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cambiale ipotecaria rappresenta uno strumento agile ed efficace a garanzia degli istituti finanziatori sia per essere titolo esecutivo sia per i

diritto

La nuova legge sui "contratti di rete" tra imprese: osservazioni e spunti - abstract in versione elettronica

115899
Briganti, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrendo soprattutto alle piccole e medie imprese, che soffrono la mancanza di risorse nel campo della ricerca e dell'innovazione, uno strumento di

diritto

Affidamento in prova al servizio sociale e pene interdittive accessorie nel caso di condanna per reati economici - abstract in versione elettronica

116237
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disponibilità in capo al condannato di un lavoro. Nel caso dei white collars, qualora l'attività professionale abbia costituito lo strumento o

diritto

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116261
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale strumento di rieducazione del reo nei casi di delitti colposi commessi con violazione delle norme del codice della strada.

diritto

ICI e aree edificabili: definizione del concetto di edificabilità e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

117291
Rapi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella attuale situazione ai fini tributari sono edificabili tutti quei terreni che tali sono qualificati da uno strumento urbanistico

diritto

La cessione del credito quale strumento anti-crisi - abstract in versione elettronica

117430
Elisabetta, Civetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione del credito quale strumento anti-crisi

diritto

Regime di revocabilità fallimentare del pagamento eseguito dal terzo successivamente dichiarato fallito - abstract in versione elettronica

117569
Restuccia, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza i profili critici, soprattutto in relazione all'utilizzo dello strumento causale, alle peculiarità dei c.d.d. rapporti trilaterali ed alla

diritto

Legittimazione dei sindaci della s.r.l. a denunciare al Tribunale le irregolarità amministrative - abstract in versione elettronica

117587
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme della società per azioni , che il terzo comma dispone, lo strumento per riconoscere ai sindaci della s.r.l. e soltanto ad essi, la legittimazione a

diritto

Utilizzo e vantaggi del bilancio sociale in società: analisi di un caso aziendale - abstract in versione elettronica

117805
Barretta, Antonio D.; Monfardini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali il bilancio sociale rappresenta senza dubbio lo strumento più diffuso e studiato. Sebbene non manchino studi sul bilancio sociale redatto

diritto

Verso un approccio evolutivo allo sviluppo delle competenze nei processi di formazione. Un caso di studio - abstract in versione elettronica

117807
Cavaliere, Vincenzo F.; Rosini, Dario; Sarti, Daria; Sofi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo pone l'attenzione sui modelli di competenza quale strumento innovativo nell'ambito delle politiche di gestione del personale pubblico e

diritto

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "MOMING" - abstract in versione elettronica

118354
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "MOMING"

diritto

Customer satisfaction di un evento: i mercatini di Natale dell'Alto Adige - abstract in versione elettronica

118389
Tallinucci, Valeria; Pechlaner, Harald 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di pianificazione e d'organizzazione essenziale. L'attrattività dell'evento è collegata alla soddisfazione del visitatore/consumatore che ha

diritto

Trust e fallimento - abstract in versione elettronica

118493
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposizione al concordato preventivo dei beni offerti dal terzo. Ma il trust è strumento utilizzabile anche in altre direzioni.

diritto

Rilevanza dell'atto di destinazione nel trust con riguardo alle imposte sulle successioni e donazioni. Profili civilistici e fiscali - abstract in versione elettronica

118495
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei terreni su cui si misura la rilevanza e l'utilità di uno strumento giuridico come il trust è proprio quello fiscale. L'approccio all'istituto

diritto

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

118527
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di circolazione del controllo sulle società.

diritto

Le limitazioni di responsabilità nei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

118529
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla illiceità delle clausole contrattuali che limitano la responsabilità dell'impresa nell'ipotesi di inadempimento dell'emittente lo strumento

diritto

Indagini tributarie e cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica

118673
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento dello scambio di informazioni, anche se ben strutturato a livello giuridico, si manifesti nell'applicazione pratica già obsoleto.

diritto

Trasferimento di dipendenti e vincolo di solidarietà - abstract in versione elettronica

118717
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un certo contenzioso sul piano lavoristico che è interesse generale possa essere "bloccato" sul nascere. Al riguardo lo strumento transattivo viene

diritto

L'accertamento sintetico alla prova di una presunzione ragionevole - abstract in versione elettronica

118907
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia il "redditometro", che è uno dei tre presupposti dell'accertamento in parola, per essere considerato uno strumento di accertamento credibile, ha

diritto

Lo stato dell'arte in materia di studi di settore - abstract in versione elettronica

118927
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forte crisi economica, comporta una indispensabile revisione sia ordinaria che straordinaria dello strumento. Tale attività va collegata alla necessità di

diritto

La presunzione di evasione "per equivalente" tra procedimento e irretroattività - abstract in versione elettronica

118929
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento dello "scudo fiscale", il c.d. decreto "Milleproroghe" ha, pure, significativamente dilatato i termini di decadenza degli accertamenti tributari

diritto

Detrazione IVA, inerenza "rinforzata" e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

119141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario torna ad essere strumento di riconoscimento delle posizioni favorevoli ai contribuenti, quando la sua prevalenza sul diritto

diritto

La fatturazione elettronica come strumento di lotta all'evasione - abstract in versione elettronica

119344
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fatturazione elettronica come strumento di lotta all'evasione

diritto

più uno strumento per contrastare l'evasione fiscale nell'ambito dell'IVA. Questa tendenza verso una lotta alle frodi IVA attraverso l'utilizzo della

diritto

Sospensione dei processi penali nei confronti delle alte cariche dello stato, tutela del sereno esercizio delle funzioni, legittimo impedimento a comparire al processo - abstract in versione elettronica

119939
Ruggeri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni apicali dello Stato; un obiettivo perseguibile mediante lo strumento sospensivo, seguendo C. cost. sent. n. 24 del 2004, anche inquadrandolo

diritto

L'amministrazione di sostegno come strumento di tutela del consenso informato - abstract in versione elettronica

120252
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno come strumento di tutela del consenso informato

diritto

La class action nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

120291
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talune previsioni che rendono lo strumento meno efficace di quanto previsto nella legge delega.

diritto

Comunicazione, accesso e partecipazione nei processi decisionali a rilevanza ambientale: lo stato della normativa, tendenze evolutive e criticità - abstract in versione elettronica

120331
Grondacci, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutiva, cercando di interpretare l'accesso non solo come strumento di informazione ma come presupposto per promuovere una partecipazione

diritto

Class Action italiana per la tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

120349
Ambrosiani, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi; lo strumento adottato è molto lontano da quello di origine statunitense, sia sotto il profilo dei diritti oggetto di tutela sia in merito ai

diritto

L'Arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela - abstract in versione elettronica

120350
Caradonna, Marcella; Bossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela

diritto

Il Codice del processo amministrativo: una prima lettura - abstract in versione elettronica

120389
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni al fine di consentire un adeguamento nell'avvenire di questo essenziale strumento di tutela del cittadino. Il commento fornisce un panorama

diritto

I Piani di Zona come strumento di integrazione socio-sanitaria: l'esperienza innovativa dell'ASL della provincia di Varese - abstract in versione elettronica

120586
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Frattini, Enrico; Iommazzo, A.S. Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Piani di Zona come strumento di integrazione socio-sanitaria: l'esperienza innovativa dell'ASL della provincia di Varese

diritto

Il franchising quale strumento per recuperare competitività ed efficienza nel sistema distributivo - abstract in versione elettronica

120602
Zanlari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il franchising quale strumento per recuperare competitività ed efficienza nel sistema distributivo

diritto

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120645
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli di mobilità per la copertura dei relativi posti vacanti, dall'altro attenua l'obbligatorietà di tale strumento di assunzione ritenendola non

diritto

Recenti evoluzioni nella disciplina degli ammortizzatori sociali: fra sostegno alla riduzione dell'orario e generalizzazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120703
Ferrante, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le politiche di riduzione incentivata dell'orario come strumento di sostegno alla occupazione nei momenti di crisi industriale o

diritto

Criteri di liquidazione selettiva dell'attivo come strumento di gestione rapida ed efficiente del fallimento - abstract in versione elettronica

121530
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri di liquidazione selettiva dell'attivo come strumento di gestione rapida ed efficiente del fallimento

diritto

Cerca

Modifica ricerca