Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specifici

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi riflessioni in ordine all'attività processuale dell'INAIL nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

114103
Cacioppo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici legali che hanno effettuato specifici accertamenti per conto dell'Istituto, al fine di contrastare, sul piano scientifico, le argomentazioni dei

diritto

Brevi note sul caso Europa 7 - abstract in versione elettronica

114271
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva non essere a "conoscenza dei caratteri specifici della situazione di fatto nella quale maturò il bando di gara, e che tale conoscenza non poteva

diritto

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una pluralità di prestazioni, a ciascuna delle quali si collegano specifici doveri di comportamento (doveri di informazione, chiarezza, segreto ed

diritto

Per la prima volta, il GIP di Milano assolve una s.p.a. da responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

115177
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza di specifici reati, commessi nel loro interesse o vantaggio da loro organi o persone da essi dipendenti. In particolare si esaminano i requisiti

diritto

Destinazione patrimoniale e separazione delle masse - abstract in versione elettronica

115205
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici affari" di s.p.a. L'istituto compare così per la prima volta nella giurisprudenza di legittimità al fine di affermare, sul piano sistematico

diritto

L'abuso del diritto e il terzo contratto - abstract in versione elettronica

115223
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interpretato estensivamente oltre i limiti del contratto di subfornitura, con l'ausilio di parametri economici più specifici in luogo del principio

diritto

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta - abstract in versione elettronica

115541
Aiello, Catia Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 411/2008 aveva in parte "svuotato", equiparandola alla competenza delle regioni ordinarie. Vengono passati in rassegna i precedenti specifici, con

diritto

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreti, nell'ipotesi di aiuti erogati a singole imprese in grado di soddisfare le condizioni de minimis, oppure in virtù di altri specifici regolamenti

diritto

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115677
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Emerge pertanto la necessità di una valutazione articolata e complessa, anche sulla base di eventuali e specifici contributi clinici, dei presupposti

diritto

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115679
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio, ponendo in evidenza le non poche difficoltà interpretative e tecnico-operative che il medico legale deve affrontare in tali specifici ambiti di

diritto

Il requisito di specificità dei motivi d'appello - abstract in versione elettronica

116213
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendono. Nel relativo contesto si colloca la questione inerente agli specifici motivi che l'appellante ha l'onere di dedurre nell'atto di citazione, e le

diritto

Subordinazione e status socii - abstract in versione elettronica

117069
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; quest'ultimo in particolare, deve estrinsecarsi nell'emanazione di ordini specifici, oltre che nell'esercizio di un assidua attività di vigilanza e controllo

diritto

La fiscalità della crisi: incentivi all'industria e rientro dei capitali - abstract in versione elettronica

117215
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici accordi per lo scambio di informazioni, che porteranno ad una sostanziale caduta del segreto bancario in campo fiscale, sia pure dotata di

diritto

La vigilanza e il controllo del Bilancio consolidato del Gruppo d'imprese - abstract in versione elettronica

117487
Rescigno, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonome, ma anche dal fatto che, in tali contesti, sono richiesti specifici controlli, verifiche e poteri che si finalizzano nella relazione al Bilancio

diritto

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

107 e 106 del TUB) una serie di principi e linee guida volte a mitigare il "rischio antiriciclaggio". Tali disposizioni introducono presidi specifici

diritto

La corruzione susseguente in atti giudiziari tra interpretazione letterale e limiti strutturali - abstract in versione elettronica

117607
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del testimone quale pubblico ufficiale, senza alcun approfondimento circa i rapporti con i reati specifici contro l'amministrazione della giustizia

diritto

L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117711
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio, in quanto l'interessato non sperimenta o non può sperimentare (a seguito di giudicato, decadenza, ecc.) i rimedi specifici previsti

diritto

L'ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e il relativo regime dei termini di impugnazione secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117729
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile con riferimento all'ordinanza prevista dall'art. 186 quater c.p.c., chiarendo, in particolare, quali sono i presupposti specifici che

diritto

Esperienze di regolamentazione della diagnostica genetica - abstract in versione elettronica

118453
Diurni, Amalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle nuove tecniche di indagine basate sul genoma e l'affermarsi di specifici strumenti di tutela dell'utente. Tra essi la consulenza genetica

diritto

Proventi derivanti dalle attività rimpatriate - abstract in versione elettronica

118621
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, l'obbligo, per gli intermediari residenti, di porre in essere specifici adempimenti riguardanti la tassazione dei proventi o la segnalazione di

diritto

I criteri specifici di territorialità nelle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

118998
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri specifici di territorialità nelle prestazioni di servizi

diritto

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2009, il legislatore ha introdotto importanti agevolazioni per le imprese, tra cui la detassazione di specifici investimenti in beni

diritto

Inerenza "forfetaria" per gli interessi passivi - abstract in versione elettronica

119203
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massa degli interessi passivi agli impieghi non inerenti, e non su basi analitiche, pretendendo specifici legami tra fonti di finanziamento e singoli

diritto

Al via i correttivi congiunturali degli studi di settore - abstract in versione elettronica

119307
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere direttamente sulla congruità, attraverso l'introduzione di correttivi specifici per la crisi, congiunturali di settore e congiunturali

diritto

La legge comunitaria 2008 - abstract in versione elettronica

119719
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomina dei rappresentanti italiani presso il Comitato delle regioni. Quanto ai contenuti specifici, le novità più rilevanti per il diritto

diritto

Le competenze Inail in materia di prevenzione e prestazioni sanitarie dopo il decreto correttivo di agosto 2009 - abstract in versione elettronica

119749
La Peccerella, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo aver sintetizzato il quadro di riferimento in cui si inseriscono i compiti attribuiti all'INAIL e aver analizzato i compiti specifici

diritto

Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica

119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti e gli specifici casi agli elementi così individuati, appare necessaria anche con riguardo alla evoluzione pretoria di tutte le Corti internazionali

diritto

Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica

120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli specifici casi agli elementi così individuati, appare necessaria anche con riguardo alla evoluzione pretoria di tutte le Corti internazionali

diritto

La Consulta pone limiti alla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere - abstract in versione elettronica

120457
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere. Pertanto, nel singolo processo è possibile acquisire "elementi specifici, in relazione al caso concreto, dai quali risulti che le esigenze

diritto

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili assicurativi - abstract in versione elettronica

120715
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente di indicare nel ricorso per Cassazione i quesito di diritto relativi agli specifici motivi di impugnazione e le problematiche connesse. Vengono

diritto

I diritti e doveri (risarcitori) del disabile - abstract in versione elettronica

120889
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disabile assume nell'ordinamento italiano una precisa fisionomia giuridica che lo rende titolare di tutta una serie di diritti specifici. Il

diritto

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

121029
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato nel decreto n. 39/2010. La disciplina è destinata a trovare completamento con l'emanazione di specifici regolamenti attuativi del decreto da

diritto

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), l'autorità statunitense responsabile, fra gli altri, dell'assegnazione dei codici ai gTLD e ai ccTLD, dispongono di specifici regolamenti per la gestione del

diritto

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121575
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento, per poi considerare i temi specifici che la Vigilanza ha stabilito di affrontare circa le peculiarità delle carte revolving. In questo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie