Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spazio

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114031
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tendenza, manifestata anche di recente, da una parte della dottrina a dare sempre più ampio spazio alle esigenze dell'impresa nel ricorso al

diritto

I confini tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa in materia di espropriazione - abstract in versione elettronica

114371
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. è intervenuta sui rapporti tra la giurisdizione ordinaria e quella amministrativa in materia espropriativa, lasciando spazio alla prima nelle

diritto

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - I parte - abstract in versione elettronica

114391
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c'è spazio per i trust a causa familiare.

diritto

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - II parte - abstract in versione elettronica

114479
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c'è spazio per i trust a causa familiare.

diritto

Escussione delle garanzie nel concordato preventivo risolto e legittimazione dei singoli creditori - abstract in versione elettronica

114673
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interferenti per la pertinenza ad un'area tematica tra diritto civile e diritto concorsuale, che si iscrive nel più ampio spazio di dibattito tra la

diritto

La "smaterializzazione" dell'ambiente: la "prevalenza" statale offusca la leale collaborazione - abstract in versione elettronica

114703
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approda all'esclusione in radice di uno spazio di collisione tra competenze statali e competenze regionali. La recisione del collegamento tra la disciplina

diritto

L'intervenuta esecuzione dell'opera pubblica: il limite all'annullamento e la sequenza accertamento-risarcimento - abstract in versione elettronica

114709
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciabilità dell'annullamento, costituito dall'avvenuta esecuzione dell'opera pubblica. In tale fattispecie resterebbe spazio solo per una pronuncia di

diritto

Contro l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

114991
Orlandi, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce così di aprire tra titolarità ed esercizio (di un diritto) un falso spazio logico, nel quale si vorrebbe collocare l'abuso. Alla luce dell'analisi

diritto

Il diritto alla detrazione I.R.P.E.F. delle spese di ristrutturazione edilizia per i familiari conviventi: tra presunzione di "convivenza potenziale" e prova dell'effettivo possesso dell'immobile - abstract in versione elettronica

115137
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza anche solo "potenziale" e "futura", che di fatto finisce per sganciare, nello spazio e nel tempo, il soggetto che intende fruire della

diritto

L'autonomia organizzativa nell'Irap: il faticoso sviluppo del "diritto vivente" nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

115627
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformano completamente, da altre ancora emerge come quei criteri lascino tanto spazio alla discrezionalità del giudice di merito da non assicurare la

diritto

Ridurre la popolazione carceraria è un dovere giuridico (leggendo Three Judges Court California, 8 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

115811
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi giorni in cui la Corte europea dei diritti dell'uomo condannava l'Italia a risarcire un detenuto, per averlo privato dello spazio minimo

diritto

Nessuno spazio per la revocazione ex art. 395 c.p.c. della sentenza di fallimento della controllata a seguito di revoca del fallimento della capogruppo - abstract in versione elettronica

115876
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuno spazio per la revocazione ex art. 395 c.p.c. della sentenza di fallimento della controllata a seguito di revoca del fallimento della

diritto

Il mandato di arresto europeo e il reinserimento del condannato - abstract in versione elettronica

116007
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consegna del cittadino o del residente nello Spazio di libertà sicurezza e giustizia, evidenziando le diversità che lo distinguono dalla

diritto

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116142
Plastina, Nadia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un

diritto

nostro Paese per violazione dell'art. 3 CEDU, affermando che la reclusione in celle con uno spazio individuale inferiore a 3 metri quadri costituisce

diritto

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen - abstract in versione elettronica

116238
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen

diritto

Entra in vigore il regolamento n. 1896 del 2006: la competitività del sistema Europa passa anche attraverso la rapida esazione dei crediti transfrontalieri - abstract in versione elettronica

116279
Picciotto, Arturo; Carlisi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanti verso la creazione di uno spazio giuridico e giudiziario comune; dalle iniziative volte ad armonizzare le legislazioni nazionali si arriva oggi

diritto

La riparazione dell'ingiusta detenzione: tra dogmatica e prassi applicative - abstract in versione elettronica

116309
Pigozzo, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), ma prospetta un'eccezione di incostituzionalità allorché al crescere del periodo detentivo non residui spazio per la liquidazione equitativa delle

diritto

Il risarcimento del danno nel diritto d'autore - abstract in versione elettronica

116571
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovato dalla direttiva "Enforcement", dando ampio spazio alla riflessione giurisprudenziale in materia.

diritto

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116606
Di Paolo, Gabriella 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm

diritto

La circolazione dei dati personali ed il coordinamento investigativo sono tra i più attuali dei temi riguardanti lo "Spazio giudiziario europeo". In

diritto

Un patteggiamento extra ordinem né molto conosciuto né molto applicato: quello previsto dall'art. 2-ter commi 6 e 7 D.L. n. 92 del 2008 - abstract in versione elettronica

116897
Barbalinardo, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiano fatto ricorso, in percentuale modesta, all'istituto. Egli, infine, dopo aver osservato come vi sia tuttora spazio per applicare in concreto e in

diritto

La latitudine dell'inamovibilità. Brevi note sulla temporaneità degli incarichi direttivi e semidirettivi dei magistrati ordinari - abstract in versione elettronica

117051
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazio di operatività quando la mobilità del magistrato sia temporanea e necessaria a far fronte a situazioni di tipo emergenziale ovvero quando avviene

diritto

Profili della riforma del diritto della responsabilità civile nella Repubblica Popolare Cinese - abstract in versione elettronica

117061
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile, nel solco delle punte più avanzate della riflessione in materia della dottrina europea e nordamericana, sia per lo spazio

diritto

Il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

117143
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dello spazio giudiziario europeo il tradizionale principio del ne bis in idem si è sviluppato diventando da un principio giuridico

diritto

L'effetto preclusivo del giudicato penale nei reati permanenti - abstract in versione elettronica

117273
Cataldo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione chiusa tale effetto riguarderà unicamente la condotta compresa nello spazio temporale determinato nell'imputazione. I reati permanenti

diritto

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117320
Savino, Mario 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia

diritto

metodo intergovernativo, mentre lo spazio di libertà sicurezza e giustizia completa il processo di "comunitarizzazione" avviato dal Trattato di Amsterdam

diritto

Autonomia e diritti individuali nel contratto di lavoro (rileggendo "L'autonomia individuale e le fonti del diritto del lavoro") - abstract in versione elettronica

117409
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso l'esame casistico si intende verificare lo spazio che può essere riconosciuto all'autonomia individuale nel contratto di lavoro. Tale

diritto

La Relazione Consob per l'anno 2008 - abstract in versione elettronica

117485
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizione. La Relazione dedica un ampio spazio alle risultanze complessive dei controlli di qualità sulle società di revisione e riporta le

diritto

La responsabilità da violazione del consenso informato - abstract in versione elettronica

117571
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporsi o meno ad un intervento chirurgico, esiste un autonomo "spazio risarcitorio" del quale il paziente può avvalersi, ma a condizione che esso

diritto

Il danno da provvedimento illegittimo e il "dover essere" del procedimento - abstract in versione elettronica

117739
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito, lo spazio riconosciuto alla cognizione del giudice amministrativo. In particolare, il Consiglio di Stato afferma il principio per il quale

diritto

Il diritto di asilo in equilibrio tra Convenzione di Ginevra, diritto comunitario e giurisprudenza delle Corti europee - abstract in versione elettronica

118247
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella presene nota l'A. indaga la natura giuridica del diritto di asilo nello spazio europeo e nella disciplina comunitaria, in relazione

diritto

Furto di energia elettrica - abstract in versione elettronica

118321
Arato, Ludovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concorso di reati, moltiplicazione della medesima fattispecie legale nello stesso contesto spazio-temporale, reato permanente, reato abituale). Ci si

diritto

La destatualizzazione delle garanzie nello spazio giudiziario europeo - abstract in versione elettronica

118552
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La destatualizzazione delle garanzie nello spazio giudiziario europeo

diritto

La comunicazione della sentenza penale all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

118817
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza e trasparenza delle Pubbliche amministrazioni) ha trovato spazio una norma che, prevedendo la "comunicazione della sentenza" penale

diritto

La consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

118833
Fazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo e di specialità del giudice tributario, spinge per riconoscere all'istituto uno spazio applicativo relativamente modesto, nell'ambito delle sole

diritto

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

119091
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo diversi dall'Italia devono essere effettuate secondo le regole previste per le notificazioni a persona

diritto

Ritenuta alla fonte sui dividendi corrisposti a società non residenti e restrizioni alla libera circolazione dei capitali - abstract in versione elettronica

119631
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale che attiene alla lotta contro l'evasione fiscale. Non esistono, invero, nei confronti di alcuni dei Paesi appartenenti allo Spazio economico

diritto

La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119731
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mal si concilia con il funzionamento dello spazio di sicurezza comune istituito dalla decisione quadro, fondato sulla fiducia reciproca tra le autorità

diritto

L'accesso alla rete e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119833
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrono uno spazio di riflessione per valutare i limiti amministrativi alle libertà fondamentali, il ruolo del giudice e delle stesse corti

diritto

Il principio del ne bis in idem europeo nel contesto della cooperazione giudiziaria: primi orientamenti della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

119887
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto fondamentale del cittadino europeo, attraverso il riconoscimento della possibilità di circolare liberamente nello spazio territoriale comune

diritto

Il diritto alla protezione dei dati personali nelle Carte e nelle Corti sovranazionali (in attesa del trattato di Lisbona) (I parte) - abstract in versione elettronica

119935
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione dei dati personali, tema centrale per lo sviluppo dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, costituisce un esempio

diritto

Il principio della interpretazione conforme delle norme comunitarie sul mandato d'arresto - abstract in versione elettronica

119979
Galloro, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro 2002/584/CE, allo scopo di realizzare lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia secondo i principi del Terzo Pilastro. I problemi sottesi alla

diritto

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto - abstract in versione elettronica

120055
Panarello, Placido; Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione dell’originario spazio operativo della misura disciplinata dall’art. 240 c.p., l’attenzione si focalizza sulla cd. confisca per equivalente, di

diritto

Le "lacune" nelle regole normative e gli "spazi vuoti" in architettura - abstract in versione elettronica

120761
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaiono nitidamente nel frontone del Partenone e nello "spazio interno" del Pantheon.

diritto

I contratti matrimoniali - abstract in versione elettronica

120915
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto internazionale privato tendono ad ampliare quanto più possibile lo spazio riconosciuto alle parti di esplicazione della propria autonomia

diritto

Servizio idrico integrato: 16 anni per "non" liberalizzare - abstract in versione elettronica

121153
Papi, Enzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo di società di capitali; all'imprenditoria privata residuerebbe di fatto assai poco spazio.

diritto

Le controversie bancarie e finanziarie - abstract in versione elettronica

121363
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli strumenti di risoluzione delle controversie in ambito bancario e finanziario stanno avendo sempre maggiore spazio in alternativa al ricorso

diritto

Causalità materiale, causalità giuridica e concorso del creditore nella produzione del danno - abstract in versione elettronica

121389
Grisi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è spazio per una rilettura dell'art. 1227 c.c. che, rispettosa del dato letterale e ispirata a coerenza sistematica, ridisegni le coordinate del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie