Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tasse: XI comandamento? Spunti per una riflessione sui rapporti tra fisco e morale - abstract in versione elettronica

113987
Leotta, Ferdinando Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere impositivo come pura ed astratta manifestazione della sovranità finanziaria dello Stato. La teologia morale sociale cattolica, espressa dalla

diritto

Il primato del diritto comunitario sul diritto interno e gli strumenti a disposizione del giudice (tributario) nazionale per la risoluzione delle antinomie tra norme (tributarie) nazionali e norme comunitarie - abstract in versione elettronica

113989
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità su alcune materie, compresa, eventualmente, quella tributaria.

diritto

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale) - abstract in versione elettronica

115802
Sirianni, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale)

diritto

Massimo D'Antona, esperto "strutturista": l'erosione dei pilastri storici del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

117417
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del '900: la sovranità dello stato-nazione, incalzato da istituzioni sovranazionali; l'organizzazione della grande fabbrica industriale, alterata da

diritto

Le ocaiole delle contrade di Siena tra consuetudini e formalismi giuridici - abstract in versione elettronica

117575
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consuetudine in rapporto alle fonti scritte del diritto concludendo nel senso del primato sovranità popolare, ex art. 1, comma 2, Cost. , che ben può

diritto

Tramonto della sovranità e diffusione del potere - abstract in versione elettronica

118294
Irti, Natalino 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tramonto della sovranità e diffusione del potere

diritto

L'A. muove da ciò: che alla sovranità statale è subentrata la sovranità popolare; che la sovranità popolare esige la autodeterminazione politica dei

diritto

"Lavoro" e "progresso" nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118309
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Repubblica democratica a appartenenza della sovranità al popolo stabilita dall'art. 1 della Costituzione. Allo scopo, l'A. ripercorre anzitutto

diritto

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento democratico fondato sulla sovranità popolare. Una evoluzione logica e giuridica, che segna un importante avanzamento garantistico, facendo sperare

diritto

La destatualizzazione delle garanzie nello spazio giudiziario europeo - abstract in versione elettronica

118553
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza, non più espressione della sovranità dello Stato, bensì garanzia a tutela del reinserimento sociale del condannato. Diversamente da quanto

diritto

Riflessioni sulla qualificazione della professione notarile alla luce delle norme comunitarie a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

119601
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione, l'atto autentico notarile possiede i caratteri dell'imperatività quale esercizio della sovranità nazionale ma che integra il paradigma

diritto

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari? - abstract in versione elettronica

119827
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità nazionale o costituiscono ormai agenti comunitari? Il presente lavoro si soffermerà, in primo luogo, sulle implicazioni della sentenza; in secondo

diritto

Il Trattato di Lisbona, la disapplicazione e un ordine sistemico delle fonti nel sistema multilevel - abstract in versione elettronica

120997
Di Leo, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Federazione, anche dopo il Trattato di Lisbona, non si possa che rispettare la mantenuta sovranità degli Stati membri, con possibilità di disapplicazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie