Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenuta

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interruzione del processo e per la sua riassunzione - abstract in versione elettronica

114293
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui disciplina è ritenuta, nonostante un dato normativo più scomposto, non dissimile da quella riformata nel 2006, del fallimento) e prospettano, del

diritto

Pericolosità intrinseca e potenzialità lesiva nella produzione e nella commercializzazione del tabacco - abstract in versione elettronica

115253
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità individua l'attività pericolosa non solo in quell'attività che espressamente è ritenuta tale dalla legge, ma anche

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento di responsabilità per i fatti di reato. Tale scelta è ritenuta ampiamente giustificata dall’esigenza di bilanciare l’obbligo dello Stato

diritto

La restituzione del materiale assicurativo ordinata ex art. 700 c.p.c. all'agente cessato dal rapporto - abstract in versione elettronica

116281
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento ed alle ragioni giustificatrici della ritenuta esistenza del periculum in mora, fondato sull'ingiustificata permanenza dell'agente ormai

diritto

"Riservate" non equivale a "segrete": un caso particolare di peculato in tema di spese non giustificate - abstract in versione elettronica

116519
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni istituzionali legittimanti la spesa. Ci si sofferma quindi, sulla ritenuta configurabilità del delitto di peculato, scaturente proprio dalla

diritto

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la Corte costituzionale, anche nel caso di ritenuta inammissibilità della questione sollevata, indicherà i termini ai fini di una

diritto

Atti del procedimento elettorale. Non sussiste il diritto di accesso - abstract in versione elettronica

116983
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Varie leggi settoriali risalenti disciplinano il procedimento elettorale, mentre quello amministrativo annovera una legge del 1990, ritenuta, per

diritto

La violazione delle norme sulle costruzioni in zone sismiche - abstract in versione elettronica

117659
Blanc, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" operativa seguita dagli uffici regionali in conformità alla legge regionale ritenuta implicitamente abrogata, realizzando l'opera senza nemmeno formulare

diritto

Il contratto di sponsorizzazione - abstract in versione elettronica

117961
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultra sedicenne perché stipulato senza la preventiva autorizzazione del giudice tutelare. Tale autorizzazione viene ritenuta necessaria in quanto il

diritto

"Contraddittorio limitato" per l'acquisizione delle sentenze passate in giudicato - abstract in versione elettronica

118273
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta incostituzionalità, rispetto alla previsione in tema di contraddittorio per l'acquisizione della prova, della disciplina dettata dal codice di

diritto

Concessione di vendita e arbitrato - abstract in versione elettronica

118357
Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa relativa alla concessione di vendita in Belgio, normativa ritenuta appunto di applicazione necessaria. Con riferimento all'arbitrabilità di

diritto

Intervento risolutivo delle sezioni unite sulla "pendenza del processo in grado di appello" - abstract in versione elettronica

118547
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di appello si verificherà con la trasmissione degli atti al giudice di secondo grado. Ciò evita le distorsioni legate alla ritenuta scindibilità

diritto

Le associazioni di categoria chiariscono la disciplina CFC - abstract in versione elettronica

118825
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esimente, allo svolgimento di una attività effettiva "nel mercato dello Stato o territorio di insediamento" viene ritenuta una mera esplicitazione del

diritto

Condizioni applicative e profili temporali della Convenzione Italia-USA - abstract in versione elettronica

118991
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo di applicazione e delle aliquote di ritenuta alla fonte. È stata inoltre prevista la possibilità di adottare (in futuro) una procedura di

diritto

Soggetti abilitati al rimborso delle ritenute nel "patto di netto" - abstract in versione elettronica

119171
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di lordizzazione di una somma spettante ad un lavoratore dipendente, per la quale possa concretizzarsi il diritto al rimborso della ritenuta

diritto

La ritenuta di garanzia nelle opere ultrannuali - abstract in versione elettronica

119190
Rossi Ragazzi, Francesco; Meneghetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ritenuta di garanzia nelle opere ultrannuali

diritto

Nella risoluzione n. 260/E del 2009, l'Agenzia delle entrate afferma che la presenza della ritenuta di garanzia nelle opere ultrannuali, cioè di una

diritto

I redditi di natura finanziaria nei quadri RL, RM e RT di UNICO PF 2010 - abstract in versione elettronica

119223
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I redditi di natura finanziaria che non sono stati assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta o ad imposta sostitutiva da parte dei

diritto

Ritenuta del 10 % sui bonifici per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico - abstract in versione elettronica

119351
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 25 del d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) ha previsto che le banche e le Poste italiane s.p.a. dovranno applicare una ritenuta del 10% sui

diritto

Ritenuta del 10 % sui bonifici per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico

diritto

Il trattamento fiscale dei "bonus" concordatari e da accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

119383
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolazione come a fattispecie esclusiva, donde la ritenuta possibilità di ricorso a un'interpretazione estensiva. Pur valendo ciò anche per i debiti

diritto

Gli interessi passivi esclusi dal calcolo del ROL - abstract in versione elettronica

119415
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali e quelli indeducibili in precedenti esercizi e riportati in successivi periodi in cui sono conseguiti interessi attivi. È stata, inoltre, ritenuta

diritto

Ritenuta alla fonte sui dividendi corrisposti a società non residenti e restrizioni alla libera circolazione dei capitali - abstract in versione elettronica

119630
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenuta alla fonte sui dividendi corrisposti a società non residenti e restrizioni alla libera circolazione dei capitali

diritto

Definitive le regole per applicare la ritenuta d'acconto del 10% nelle ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica

120514
Berardo, Guido; Dulcamare, Guido 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definitive le regole per applicare la ritenuta d'acconto del 10% nelle ristrutturazioni edilizie

diritto

Sono definitive le regole per l'applicazione della ritenuta d'acconto del 10% in caso di bonifici per ristrutturazioni edilizie e d’interventi di

diritto

Il controllo a distanza del datore di lavoro: l'art. 4, L. n. 300/1970 tra attualità ed esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

120665
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensivi), con interpretazione ritenuta in quest'ultimo caso eccessivamente estensiva. Il saggio si conclude con alcune riflessioni sulla possibilità

diritto

Divieto di conversione dei contratti a termine nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

120769
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato, riconoscendo solo il risarcimento dei danni. Tale disciplina sanzionatoria è stata ritenuta legittima sia dalla Corte Costituzionale sia

diritto

Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica

120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata, ritenuta aderente al dettato costituzionale, come attuato dalla riforma introdotta col D.Lgs. n. 6/2003. La novità della decisione risiede

diritto

Scioglimento endofallimentare del contratto di leasing: credito regolabile fuori concorso e crediti insinuabili - abstract in versione elettronica

121451
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reimmissione sul mercato del bene già concesso in leasing non è ritenuta una condicio sine qua non dell'ammissibilità della domanda d'insinuazione e che

diritto

L'impugnativa delle vendite anomale nel fallimento - abstract in versione elettronica

121589
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla decisione in commento con cui si è ritenuta inammissibile l'azione ordinaria di nullità della vendita, in sede fallimentare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie