Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultato

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il patto di stabilità interno un problema aperto: l'individuazione dell'obiettivo Ente - abstract in versione elettronica

114087
Castaldi, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbiettivo e in particolare quella basata sull'alterazione di un risultato finanziario registrato in un determinato periodo storico (annuale o pluriennale) e

diritto

L'infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale - abstract in versione elettronica

114121
Anselmi, E.; Arcudi, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Coviello, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'evento e gli infortuni stessi e, in secondo luogo, se il grado medio delle lesioni, risultato continuativamente di maggior entità negli infortuni in

diritto

L'iscrizione a ruolo è illegittima se prima non viene comunicato al contribuente il risultato della liquidazione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

114340
Antonuccio, Antonio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione a ruolo è illegittima se prima non viene comunicato al contribuente il risultato della liquidazione della dichiarazione

diritto

l'Ufficio omette di inviare al contribuente comunicazione del risultato della liquidazione della dichiarazione (c.d. avviso bonario), in quanto tale

diritto

L'art. 21-octies tra tutela delle garanzie procedimentali e rischi di "partecipazione inutile" - abstract in versione elettronica

114469
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del privato, il contenuto dispositivo del provvedimento finale non sarebbe comunque risultato diverso da quello in concreto adottato.

diritto

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore - abstract in versione elettronica

114617
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estimativo, i giudici abbiano preferito aggrapparsi alla "verità" di cui sono portatori gli studi di settore, che offrono un risultato di "normalità

diritto

Corporate governance, amministratori non-executive e autidors sull'asse Roma-Londra - abstract in versione elettronica

114775
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la figura che, nel sistema tradizionale di governo societario italiano, può costituire il corrispondente (collegio sindacale) e il risultato del

diritto

Esiste un limite al diritto di rivalsa dell'IVA accertata? - abstract in versione elettronica

114965
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della maggiore IVA accertata dall'Amministrazione finanziaria, in sede di rettifica delle operazioni originariamente dichiarate dal cedente. Il risultato

diritto

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il beneficio di escussione previsto al comma 3 in favore della holding. Il danno, infatti, andrebbe valutato "alla luce del risultato complessivo

diritto

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115175
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo cautelare; d'altra parte, l'accertamento della "fraudolenza" potrebbe essere il risultato di una precisa opzione ermeneutica in chiave

diritto

Genitori e illecito dei minori: una responsabilità da risultato? - abstract in versione elettronica

115226
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Genitori e illecito dei minori: una responsabilità da risultato?

diritto

L’audizione del minorenne nel processo penale - abstract in versione elettronica

115403
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce degli orientamenti giurisprudenziali di legittimità e della Corte di Giustizia di Lussemburgo, ed evidenziano come essa sia il risultato della

diritto

Le Sezioni Unite precorrono il legislatore: validità della notificazione dell'impugnazione in unica copia al procuratore di più parti - abstract in versione elettronica

115533
Sansalone, Renata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stratificazione di modifiche legislative, in quanto spesso il medesimo risultato può essere validamente perseguito mediante un'interpretazione

diritto

Il ruolo della cartella clinica ai fini della valutazione della qualità per l'accreditamento istituzionale - abstract in versione elettronica

115653
Ventura Spagnolo, Elvira; Cannavò, Giuseppe; Ventura Spagnolo, Orazio; Panagia, Paolo; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carente è risultato la documentazione relativa al consenso anche nelle cartelle cliniche giudicate "buono" o "sufficiente".

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sottosistema assolutamente unico. Certo è che l'onere della prova e la tralaticia distinzione tra obbligazione di mezzi e di risultato sono ormai

diritto

Prescrizione e "dormienza" delle polizze assicurative - abstract in versione elettronica

115821
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle imprese assicurative di disporre delle somme maturate a loro favore. II risultato è un quadro normativo confuso, dalle finalità opinabili, che il

diritto

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astrattamente - prevenire le azioni dannose poste in essere, dolosamente, dall'alunno contro se stesso. Con il risultato che l'inadempimento degli

diritto

La istituzione dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

116653
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche della criminalità organizzata. Un risultato sicuramente positivo della riforma è la razionalizzazione della disciplina della destinazione

diritto

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione - abstract in versione elettronica

116661
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Considerando che le Decisioni quadro impongono obblighi di risultato e non di mezzi

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento del risultato sperato e impedito dalla condotta illecita, della quale il danno risarcibile dev'essere conseguenza immediata e diretta.

diritto

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi produttivi ed il risultato della finanziarizzazione dell'economia, che si fa così sempre più virtuale. La fine del mito dell'"ordine spontaneo" di

diritto

Approccio pratico al nuovo fascicolo dell'opera - abstract in versione elettronica

117243
Zaratani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Fascicolo dell'opera deve essere un documento che comunica il risultato di un'attività di progettazione. Ed è proprio sull'attività di

diritto

Querela e non necessarietà di formule sacramentali per la manifestazione della voluntas puniendi - abstract in versione elettronica

117309
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interesse privato, subordinazione che si pone quale risultato della tenuità dell'interesse pubblico o come convenienza per lo Stato di aver riguardo

diritto

L'interpretazione del "linguaggio criptico" nelle intercettazioni telefoniche - abstract in versione elettronica

117443
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica è rappresentata dal risultato indiziario che, attraverso l'interpretazione del linguaggio, può ragionevolmente fondare un provvedimento

diritto

La partecipazione dei lavoratori tra diritto comunitario e ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

117455
Olivelli, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento può essere anche il risultato consensuale dell'incontro fra interessi contrapposti, che è un risultato condiviso. L'A. esamina

diritto

Sanzionata dalla Cassazione l'omessa catena di custodia - abstract in versione elettronica

117603
Casini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzabilità della prova che dai reperti sia in seguito acquisita. La Corte non si arresta a questo risultato, ma decide di integrare tale

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sull'impugnativa del risultato delle prove scritte del concorso notarile - abstract in versione elettronica

117628
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte si pronuncia sull'impugnativa del risultato delle prove scritte del concorso notarile

diritto

Vendita di pacchetti turistici e inadempimento del tour operator - abstract in versione elettronica

117651
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi e obbligazioni di risultato non appare determinante, essendo bensì necessario, in una visione unitaria delle regole di imputazione della

diritto

Rapporti tra fattispecie e costruzione per gradi di offesa al bene giuridico - abstract in versione elettronica

118165
Valenza, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 1 il termine "sfrutta" con quello di "utilizza" [..]. Il risultato è una norma che nel suo complesso mira a sanzionare non soltanto le attività

diritto

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118271
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziato dettato per soggetti ristretti per peculiari titoli di reato. Il risultato che deriva da questo intervento è un sensibile inasprimento della

diritto

I comportamenti d'acquisto multicanale. Posizioni emergenti e fabbisogni di ricerca - abstract in versione elettronica

118381
Ricotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a sperimentare nuovi canali e nuovi format distributivi. E il risultato di queste sperimentazioni impone al management di progettare e gestire nuovi

diritto

Deduzione dei costi per operazioni intraprese con Paesi a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

118715
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, sebbene irto di difficoltà, ha condotto ad un risultato soddisfacente per tutti, soprattutto perché non ha abdicato alla sua effettiva funzione

diritto

Deducibilità degli interessi passivi per i soggetti aderenti al consolidato - abstract in versione elettronica

118799
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi passivi con il risultato operativo lordo degli altri soggetti aderenti al consolidato e del risultato operativo lordo dei soggetti non residenti

diritto

La base imponibile ICI delle aree solo "potenzialmente" fabbricabili - abstract in versione elettronica

118811
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il risultato è che, nonostante gli sforzi della giurisprudenza di legittimità, resta irrisolto il nodo della determinazione della base imponibile

diritto

Il modello 730/2010 tra flusso telematico e riduzione dell'acconto IRPEF - abstract in versione elettronica

118967
Lucchese, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica del risultato contabile finale. Nel 2010, infatti, la trasmissione telematica del modello 730-4, prima effettuabile solo dai CAF, è prevista anche

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del singolo il risultato degli studi.

diritto

Sospensione dei processi penali nei confronti delle alte cariche dello stato, tutela del sereno esercizio delle funzioni, legittimo impedimento a comparire al processo - abstract in versione elettronica

119939
Ruggeri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice delle leggi: una stasi che, spogliata così del suo fine, finirebbe col produrre un risultato sproporzionato, e dunque ben poco ragionevole

diritto

Il regime delle misure cautelari personali a vent'anni dal codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

119941
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato di questo intervento esasperato è emblematico per le misure cautelari personali. A una disciplina che affidava alla valutazione in concreto del

diritto

Gli interessi di mora nel reddito d'impresa tra competenza e cassa - abstract in versione elettronica

119973
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione ritenute meritevoli di tutela ed ha assegnato alla previgente disciplina una interpretazione compatibile con l'ottenimento del risultato di

diritto

La richiesta di giudizio abbreviato a seguito di nuove contestazioni "tardive" in dibattimento - abstract in versione elettronica

119993
Antonuccio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini preliminari. La consulta giunge a tale risultato dopo aver svolto alcune considerazioni in merito agli orientamenti della Corte di Cassazione in

diritto

L’antigiuridicità dell’intercettazione illegale. Applicazioni in tema di procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

120103
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali dell’individuo, costituzionalmente garantiti, il risultato non potrà essere valutabile in nessun ambito procedimentale dell

diritto

Il reato di frode in competizioni sportive: la Corte di Cassazione sul caso Genoa - Venezia - abstract in versione elettronica

120105
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico, consistente nel fine di alterare il risultato derivante dal corretto svolgimento della competizione: il reato si configura nel momento in cui si

diritto

La valenza del condono alla prova dei crediti Iva - abstract in versione elettronica

120207
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si tratti di IVA), così come risultano dalle dichiarazioni, e impedendo all'Amministrazione finanziaria di ritoccare il risultato originariamente

diritto

Le possibili difese del contribuente dal redditometro - abstract in versione elettronica

120435
Tortorelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quali determinare il presunto reddito complessivo del contribuente (cd. redditometro). Il risultato, in coacervo con la disciplina

diritto

Gli adempimenti dichiarativi per la chiusura della liquidazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

120551
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia ai fini dell'obbligo della determinazione del reddito e della presentazione della relativa dichiarazione. Il risultato di tale periodo, infatti

diritto

La nuova disciplina penale della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

120943
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le fattispecie penali a tutela del corretto svolgimento del controllo operato dai revisori. Il risultato presenta non pochi profili problematici dal

diritto

Le regole della comunicazione e dell'informazione nell'era di internet - abstract in versione elettronica

121059
Lucchi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il risultato dell'intervento correttivo svolto dal Conseil Constitutionnel che, con la decisione n. 2009-580 DC del 10 giugno 2009, ha esaminato il

diritto

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121265
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della sua analisi, l'autore suggerisce la necessità di ridefinire alcuni presupposti della concezione illuministica dello stato di diritto e

diritto

L'efficacia devolutiva del reclamo avverso la sentenza di fallimento: un risultato precluso dal sistema e dalla lettera della legge - abstract in versione elettronica

121408
Rascio, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia devolutiva del reclamo avverso la sentenza di fallimento: un risultato precluso dal sistema e dalla lettera della legge

diritto

Teoria e prassi nel diritto italiano su fattispecie e rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

121605
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può andare, evidenziandosi così come l'ordinamento dell'autonomia privata, anche al livello sopranazionale della lex mercatoria, sia il risultato di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie