Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiuti

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passaggio da Tarsu a Tia ed ibrido tariffario: quali prospettive per il 2010? - abstract in versione elettronica

114009
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un contesto normativo caratterizzato da continui rinvii introdotti dal legislatore all'entrata in vigore della tariffa rifiuti prevista dal d.lg

diritto

TARSU/Tariffa: novità legislative e prospettive comunitarie - abstract in versione elettronica

114073
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, partendo da un'analisi della evoluzione della legislazione in materia di TARSU, indaga sulla natura della Tariffa rifiuti ed analizza gli

diritto

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che il Comune, nell'esercizio della propria potestà regolamentare nell'ambito della tassa rifiuti

diritto

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU

diritto

La responsabilità solidale del proprietario per i rifiuti abbandonati sul fondo - abstract in versione elettronica

114380
Cerbo, Pasquale 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità solidale del proprietario per i rifiuti abbandonati sul fondo

diritto

smaltimento dei rifiuti rinvenuti sul suo fondo abbia carattere oggettivo e si configuri quindi come obbligazione propter rem. L'assolutizzazione di

diritto

Per la Corte costituzionale la TIA è un tributo. Ma le SS.UU. della Corte di cassazione la pensano diversamente - abstract in versione elettronica

114979
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del pubblico servizio relativo ai rifiuti urbani.

diritto

Presupposti ed esclusioni della tassa rifiuti alle zone portuali - abstract in versione elettronica

115190
Lovisetti, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti ed esclusioni della tassa rifiuti alle zone portuali

diritto

caso ad essa compete la gestione di tutte le attività correlate alla raccolta, al trasporto ed allo smaltimento dei rifiuti prodotti all'interno

diritto

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236) - abstract in versione elettronica

115714
Roversi Monaco, Micol 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236)

diritto

gestione dei rifiuti. In secondo luogo, l'analisi della sentenza è occasione per ripercorrere i punti di arrivo della giurisprudenza nazionale e

diritto

Pneumatici o rifiuti? - abstract in versione elettronica

115922
Furin, Novello; De Negri, Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pneumatici o rifiuti?

diritto

In virtù dell'art. 23, L. 31 luglio 2002, n. 179 e del D.M. 9 gennaio 2003, gli pneumatici ricostruibili non sono rifiuti, salvo che il detentore non

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autrice prende in esame i presupposti per l'emanazione dell'ordinanza sindacale che dispone la rimozione dei rifiuti abbandonati, ai sensi dell'art

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai

diritto

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società europea del riciclaggio" - abstract in versione elettronica

115926
Colella, Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società

diritto

La storia dell'emergenza rifiuti in Campania legata al deficit di pianificazione che ha caratterizzato la governane dei rifiuti negli ultimi anni, si

diritto

Contestazioni nell'esame del coimputato: una norma da ricalibrare con la cifra del contraddittorio - abstract in versione elettronica

116253
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuti di rispondere alle singole domande.

diritto

La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi? - abstract in versione elettronica

116464
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi?

diritto

La pronuncia in commento offre l'occasione per accostarsi alla tematica della responsabilità dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti

diritto

Abbandono di rifiuti e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

116726
Luciani, Francesca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbandono di rifiuti e responsabilità del proprietario

diritto

In tema di responsabilità del proprietario per abbandono di rifiuti permane il contrasto tra l'orientamento consolidato della giurisprudenza e

diritto

La complessa individuazione del soggetto attivo nella gestione illecita dei rifiuti - abstract in versione elettronica

116780
Cugini, Alessio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessa individuazione del soggetto attivo nella gestione illecita dei rifiuti

diritto

dell'emergenza rifiuti in Campania (d.l. n. 172/2008), mettendo in evidenza i profili problematici che derivano dall'affermazione della responsabilità penale in

diritto

Chi inquina paga, ma alla fine rischia comunque il proprietario incolpevole - abstract in versione elettronica

117283
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 14 D.lg. 22/1997, oggi sostituito dall'art. 192 D.lg. 152/2006, pone a carico del responsabile dell'abbandono di rifiuti l'obbligo di

diritto

Servizi pubblici locali di rilevanza economica: tra universalismo, efficienza e mercato - abstract in versione elettronica

118073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali di rilevanza economica (acqua, gestione dei rifiuti e - sia pure con riferimento a una disciplina specifica - distribuzione

diritto

L'applicazione della TARSU alle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

118769
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture ospedaliere e sanitarie. La Corte, esaminata la normativa di settore, conclude nel senso che i rifiuti sanitari sono suscettibili di

diritto

Assoggettabilità della TIA all'IVA - abstract in versione elettronica

118919
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di gestione dei rifiuti si deve ritenere sussistente qualora la prestazione sia eseguita da una società di capitali; d'altra parte, ci sono

diritto

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119494
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà

diritto

Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sul tema della responsabilità del proprietario del fondo per l'abbandono di rifiuti da parte di terzi

diritto

La Corte costituzionale apre le porte alla ripetibilità dei tributi indebitamente versati - abstract in versione elettronica

119521
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rifiuti urbani, con conseguente inapplicabilità dell'IVA, anche per il passato.

diritto

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale - abstract in versione elettronica

120030
Barrella, Tiziana; Amandola, Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale

diritto

del medesimo Tribunale di una particolare competenza "straordinaria" in materia di emergenza rifiuti, fino all'esaurimento degli effetti di tale

diritto

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

120072
Golini, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani

diritto

Le attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti costituiscono un servizio pubblico. Il malfunzionamento del servizio stesso, rientra nella nozione

diritto

La giurisdizione in materia di rifiuti: dalle Sezioni Unite al nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

120392
Fimiani, Pasquale 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione in materia di rifiuti: dalle Sezioni Unite al nuovo codice del processo amministrativo

diritto

materia di gestione dei rifiuti limitandola espressamente ai comportamenti della pubblica amministrazione riconducibili, anche mediamente

diritto

La natura tributaria della Tia e la domanda di rimborso per l'iva indebitamente assolta - abstract in versione elettronica

120477
Ruggiano, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le argomentazioni adottate dalla Consulta, ha suscitato particolare scalpore l'affermazione dell'inapplicabilità dell'Iva alla tariffa rifiuti

diritto

Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche - abstract in versione elettronica

120484
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche

diritto

La disciplina del prelievo sui rifiuti delle attività economiche costituisce da sempre materia controversa, in ragione della obiettiva complessità

diritto

Le recenti pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

120650
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della Tariffa Rifiuti

diritto

superiori in materia di Tariffa Rifiuti,esaminandone le implicazioni pratiche e le connesse difficoltà.

diritto

Le disposizioni contenute nel Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 e la Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

121136
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni contenute nel Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 e la Tariffa Rifiuti

diritto

Gli AA. affrontano le disposizioni contenute nell'articolo 14, comma 33, Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 in materia di Tariffa Rifiuti

diritto

Tentativi di legiferazione regionale su i tributi erariali - abstract in versione elettronica

121273
Sonego, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento di rifiuti in discarica, dimostra che la finanza regionale è ancora "derivata", cioè dipende dal bilancio statale, con limitate (delegate

diritto

Liquidazione della quota al socio di cooperativa edilizia ed eccezione di inadempimento - abstract in versione elettronica

121335
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appartamento, costui si rifiuti di lasciare il bene, intendendo avvalersi dell'eccezione prevista e disciplinata dall'art. 1460 c.c.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie