Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferisce

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le insufficienti misure anticrisi - abstract in versione elettronica

113991
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungere, se non in via del tutto marginale, gli obiettivi di rafforzamento della domanda. Ci si riferisce, in particolare, al riconoscimento del

diritto

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - abstract in versione elettronica

114041
Ossicini, A.; Miccio, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni con cui la sorveglianza deve essere svolta, che riprendono in parte la normativa previgente. Ci si riferisce all'art. 196 "Rumore", all'art

diritto

Dubbi di legittimità costituzionale sulla disciplina dei compensi dei concessionari della riscossione - abstract in versione elettronica

114239
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferisce alle procedure esecutive e non a quella fallimentare.

diritto

Diniego di aggiudicazione e responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

114409
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durevole, né è assunto in un procedimento distinto dal contesto procedimentale dell'evidenza pubblica a cui si riferisce, con conseguente

diritto

Sul regime di opponibilità ai terzi dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115053
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella svolta dalla trascrizione, la quale, invece, inerisce solamente ai singoli beni cui il vincolo del fondo si riferisce.

diritto

Cellule staminali e terapia cellulare: aspetti biogiuridici - abstract in versione elettronica

115663
Pugliese, Giuseppe; Frati, Giacomo; Muzzi, Luigi; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo ai minori. La sperimentazione trattata si riferisce alla ricerca sulle cellule staminali/progenitrici cardiache (CSCs/ CPCs), ed in particolare

diritto

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116143
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di per sé, trattamento inumano e degradante. La condanna si riferisce alla detenzione patita dal ricorrente nei primi mesi di quell'anno, nel carcere

diritto

Il no della Consulta ai matrimoni gay - abstract in versione elettronica

116823
Morlotti, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. il quale, laddove parla di matrimonio, si riferisce al significato tradizionale del termine così come definito dall'art. 143 c.c. Ne consegue che, in

diritto

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che afferma la nullità della donazione di bene altrui, si riferisce alla donazione di cosa altrui donata come propria ed in quanto diretta a "produrre

diritto

Il ruolo del professionista nelle nuove procedure concordatarie - abstract in versione elettronica

118133
Fieramosca, Ettore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono le questioni aperte anche alla luce delle pronunce giurisprudenziali: ci si riferisce, ad esempio, al problema della scelta del professionista, al

diritto

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferisce, così rinviandosi la valutazione della sussistenza del segreto e della sua ampiezza ad ogni atto di acquisizione della prova; si

diritto

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia sovranazionale - abstract in versione elettronica

118185
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarito che per "prova dichiarativa debole" ci si riferisce nel corso del lavoro alla "fonte di prova vulnerabile", vengono individuati i principi

diritto

In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c - abstract in versione elettronica

119515
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio del diritto sostanziale cui si riferisce la dichiarazione confessoria; e poi, la qualificazione giuridica del rimedio che l'a., - non

diritto

Sul reclamo contro i provvedimenti urgenti nei giudizi de potestate - abstract in versione elettronica

119547
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., poiché tale norma si riferisce in modo esclusivo ai reclami avverso l'ordinanza presidenziale.

diritto

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totalità di questi studi si riferisce a ciò che in queste pagine viene chiamato "momento di arrivo", ovvero l’analisi di un modello già formato oppure

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie