Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposizione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del capitale della Baca d'Italia volti a verificare la concreta proposizione di ipotesi definitorie della problematica in parola. In primo

diritto

Sugli effetti della abrogazione del processo commerciale - abstract in versione elettronica

114325
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla data di proposizione della domanda. Si definisce, quindi, la nozione di pendenza nei diversi modelli processuali, in funzione della applicazione

diritto

Azioni sociali di responsabilità ed iniziative nei confronti dei terzi danneggianti - abstract in versione elettronica

114449
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente controverse, concernenti, tra le altre, la modalità di proposizione dell'azione di responsabilità, i soggetti passivi dell'azione, la

diritto

Sulla litispendenza e connessione per pregiudizialità tra giudizi instaurati davanti agli arbitri e sul recesso del socio per ampliamento della clausola compromissoria statutaria - abstract in versione elettronica

114549
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complicata dalla proposizione, nel giudizio dipendente, di una domanda di accertamento incidentale in ordine alla situazione giuridica pregiudiziale

diritto

Competenza della Giunta comunale per l'approvazione dei Programmi integrati di Intervento - abstract in versione elettronica

115119
Sgaravato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irricevibili ricorso introduttivo e per motivi aggiunti depositati in segreteria oltre il termine dimidiato che, invece, non opera per la proposizione dei

diritto

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115236
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale

diritto

Translatio iudicii e compiti del regolamento di giurisdizione, con esame anche dell'incidenza scoordinata del nuovo "Codice della giustizia amministrativa" - abstract in versione elettronica

115523
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 59 l. 69/2009) la bontà dell'orientamento che ritiene preclusa la proposizione del regolamento di giurisdizione ex art. 41 c.p.c. anche a fronte di

diritto

La decorrenza dei termini per la domanda di riparazione - abstract in versione elettronica

116361
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biennale per la proposizione della relativa domanda. A fronte, infatti, di soluzioni ermeneutiche ondivaghe nel senso di ancorarlo alla sentenza

diritto

Istanza di oblazione e diritto di difesa dell'imputato: le Sezioni unite escludono la necessità della procura speciale al difensore - abstract in versione elettronica

116619
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta in senso adesivo una recente pronuncia delle Sezioni unite - che hanno ritenuto ammissibile la proposizione dell'istanza di oblazione

diritto

Legge Pinto e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

116735
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima della scadenza del termine decadenziale previsto dal medesimo art. 4 per la proposizione della domanda. Una visione sistematica della

diritto

(Dis)orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità degli internet provider (ovvero del difficile rapporto tra assenza di obblighi di controllo e conoscenza dell'illecito) - abstract in versione elettronica

116833
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha significativamente aumentato la rintracciabilità di materiali illeciti sulla rete e, con essa, la proposizione di domande inibitorie e

diritto

Approfondimenti sulla desistenza dalla querela - abstract in versione elettronica

117441
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione di querela, così come la sua proposizione, costituisce un diritto pubblico soggettivo, non sottoponibile a condizioni o a termini

diritto

Le parti necessarie ed i controinteressati nel processo elettorale - abstract in versione elettronica

117673
Gatto, Costantino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritualità della proposizione del ricorso.

diritto

Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117871
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie di cui all'art. 23 bis, legge n. 1034/1971, la dimidiazione dei termini processuali si applichi anche alla proposizione del ricorso per motivi

diritto

Il potere di contestare il rendiconto dell'amministratore condominiale spetta solo all'assemblea? - abstract in versione elettronica

117899
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e senza la tempestiva proposizione dell'impugnazione della relativa deliberazione. La sentenza risolve il problema affermando la prevalenza della

diritto

La domanda di oblazione e i diritti del difensore - abstract in versione elettronica

117929
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittima, ai sensi dell'art. 99, comma 1, c.p.p., la proposizione della domanda di oblazione da parte del difensore dell'imputato, anche se non

diritto

Esclusa la dimidiazione dei termini per la proposizione dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica

117956
Raiola, Ida 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la dimidiazione dei termini per la proposizione dei motivi aggiunti

diritto

Per la proposizione del ricorso per motivi aggiunti, sia diretti avverso atti nuovi che avverso lo stesso provvedimento censurato con l'atto

diritto

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicato alla proposizione di motivi aggiunti. La tesi è fondata sulla garanzia del diritto di difesa e sulla riespansione delle regole processuali

diritto

Il ruolo della parte civile nel patteggiamento: tutelare l'aspettativa ad una decisione sulla domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

118171
Pinna, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione della domanda, in vista delle possibilità che l'eventuale rigetto dell'accordo riattivi la cognizione sul capo civile.

diritto

L'avviso di accertamento diventa "titolo esecutivo" per imposte sui redditi ed IVA - abstract in versione elettronica

119355
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sanatoria dei vizi della notificazione per effetto della proposizione del ricorso. La portata della novella, apprezzabile nel perseguimento della

diritto

Trattative di bonario componimento della lite ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

120011
Arena, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziali, sia a quelli processuali, con particolare riferimento alla proposizione delle relative eccezioni e controeccezioni, anche alla luce dei recenti

diritto

Il cosiddetto "collegato lavoro" e la disciplina dei licenziamenti: un quadro in chiaroscuro - abstract in versione elettronica

120367
Pellacani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametri per la qualificazione del danno ex. art. 8, l. 604 del 1966; i termini per l'impugnazione del licenziamento e per la proposizione della

diritto

La domanda di arbitrato - abstract in versione elettronica

121549
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda di arbitrato rappresenta l'atto mediante il quale la parte che intende promuovere il procedimento arbitrale, procede alla proposizione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie