Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probabilita

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115679
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità, peraltro scientificamente percentualizzabile con estrema difficoltà. Infine, vengono affrontate le valutazioni in tema di inabilità non

diritto

La ricerca biologica di paternità: determinazione della qualità dell'informazione allelica mediante un indice entropico - abstract in versione elettronica

115731
Cannovo, Nunzia; De Robertis, Mario; Di Nunzio, Ciro; Di Lorenzo, Pierpaolo; Quaremba, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver illustrato i limiti del calcolo biostatistico relativo alla probabilità di paternità, W, mediante esempi tratti dalla casistica

diritto

Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica

115761
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mancata diminuzione dello stesso) e abbandonando il rigoroso criterio che impone una probabilità vicina alla certezza. Quanto alla colpa

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere di provare, pur se solo in modo presuntivo o secondo un calcolo di probabilità, la realizzazione in concreto di alcuni dei presupposti per il

diritto

Note a margine di un'opposizione a procedimento esecutivo immobiliare dipendente dagli effetti di un collegamento negoziale - abstract in versione elettronica

116997
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sospensione dell'esecuzione ai sensi dell'art. 624 c.p.c. La probabilità della fondatezza dei gravi motivi, nella fattispecie, emerge dal

diritto

Giudizio immediato custodiale ed evidenza della prova: la posizione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

117435
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa. Se il giudizio di gravità indiziaria equivale a probabilità di colpevolezza, è logico ed in linea con le esigenze difensive che questa

diritto

Dalla non considerazione di colpevolezza alla regola dell'oltre il ragionevole dubbio - abstract in versione elettronica

117597
Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elevata probabilità logica gli elementi costitutivi del reato, alla persona accusata basta insinuare il dubbio circa l'effettiva esistenza degli stessi per

diritto

Morte neonatale conseguente a lesione epatica da manovre connesse al parto - abstract in versione elettronica

118063
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Botto, Manuela; Profumo, Enzo; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella traumatica. La lesione epatica si produsse con ogni probabilità in conseguenza di manovre ostetriche connesse al parto durante la fase finale del

diritto

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pregiudizio in parola dal grado di probabilità del suo verificarsi. Secondo l'A., infatti, la percentuale di probabilità di accadimento dell'evento

diritto

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118469
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasformare il modo in cui le pubbliche amministrazioni e le imprese si confrontano con il variegato mondo dei servizi. Segnerà, con tutta probabilità, anche

diritto

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione che devono attestare l'effettività ovvero l'alta probabilità e non la definitività della perdita che, per ovvii motivi, appare ardua da dimostrare

diritto

Azione di classe: primi interventi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

120147
Cecaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino si pronuncia, con molta probabilità, la prima volta sulla riformata azione collettiva, ex art. 140 bis del Codice del Consumo

diritto

Regole dopo la crisi? No, grazie - abstract in versione elettronica

120801
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuire per il futuro le probabilità di crisi, ma anche ad affermare il principio che le banche possono fallire come tutte le altre imprese. Il mondo della

diritto

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei mercati europei aumenti le probabilità di adozione dei principi contabili internazionali. Tale fenomeno può essere spiegato come un modo per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie