Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentata

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nullo l'avviso di accertamento in caso di mancato invito al contraddittorio a seguito di istanza di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

114629
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'istanza di accertamento con adesione dallo stesso presentata.

diritto

Ipoteca iscritta sui beni del fallito a garanzia di crediti verso terzi - abstract in versione elettronica

114677
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità di una domanda presentata nel procedimento di formazione del passivo, da chi non sia creditore del fallito, per conseguire il riconoscimento di

diritto

Trust a vantaggio di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno: il cammino del professionista - abstract in versione elettronica

115795
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista dinanzi al quale si è presentata la fattispecie concreta, il cammino compiuto per arrivare ad ottenere l'autorizzazione del Giudice

diritto

Dubbi sul momento iniziale della tutela penale del marchio - abstract in versione elettronica

117437
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentata la domanda di registrazione del marchio e non solo in seguito alla registrazione. La presentazione della domanda rende il marchio conoscibile a

diritto

Le intercettazioni telefoniche tra "nuovi" assetti cautelari e "diritto di difendersi provando" - abstract in versione elettronica

117439
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha ribadito che la richiesta volta ad ottenere la trasposizione su nastro magnetico di dette registrazioni deve essere presentata al P.M. , "nella cui

diritto

La Relazione Consob per l'anno 2008 - abstract in versione elettronica

117485
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni in corso e sugli indirizzi e le linee programmatiche che intende eseguire. La Relazione Consob per l'anno 2008 è stata presentata il 13 luglio

diritto

Ambito soggettivo del "nuovo" scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118617
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opachi" ed affermato che la dichiarazione di emersione doveva essere presentata, rispettivamente, dai singoli beneficiari e dal "trustee". Nella circolare

diritto

La sospensione per l'adesione non è cumulabile con il periodo feriale - abstract in versione elettronica

118895
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni coprono interamente il periodo stesso, mentre, qualora l'istanza di accertamento con adesione venisse presentata dopo il 1 agosto, la sospensione

diritto

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiche in favore di società di capitali o di persone ("bonus capitalizzazione"). Inoltre, per molti soggetti si è presentata l'opportunità di

diritto

Chiusura delle procedure concorsuali e cessione di crediti d'imposta futuri - abstract in versione elettronica

119401
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rimborso presentata dal curatore fallimentare, nel caso in cui il negozio di cessione sia stato stipulato prima della dichiarazione IVA e dalla

diritto

La CTP di Modena amplia l'emendabilità della dichiarazione - abstract in versione elettronica

119533
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piena emendabilità per le dichiarazioni fiscali. E' possibile per il contribuente correggere a proprio favore la dichiarazione presentata anche oltre

diritto

Cefalea da puntura lombare, ipotensione liquorale e trombosi venosa cerebrale (C.V.T.) in gravidanza. Ipotesi eziopatogenetiche a confronto - abstract in versione elettronica

119613
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abducente, sono comuni alla SIH (Spontaneous Intracranic Hipotension). Viene presentata una revisione casistica sull'insorgenza della cefalea post

diritto

Il procedimento e gli atti di accertamento nel consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

120125
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al domicilio fiscale della società, destinataria dell’attività accertativa, alla data in cui è stata presentata la dichiarazione.

diritto

Vendita di quota indivisa e di bene comune da parte del coerede - abstract in versione elettronica

120985
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riproduce, con l'aggiunte di talune note essenziali, la relazione presentata alla Giornata di studio e formazione notarile "Criticità

diritto

Quale "Statuto" per il lavoro autonomo? - abstract in versione elettronica

121111
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo trae spunto dal testo della proposta di legge presentata il 2 ottobre 2009 alla presidenza del Consiglio regionale del Veneto

diritto

Uno Statuto per un lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121113
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricalibratura del diritto del lavoro e del welfare tradizionale. Proprio queste le finalità sottese alla proposta di legge presentata dall'A., la quale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie