Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permette

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Green it - strategie per recuperare efficienza - abstract in versione elettronica

114125
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, software incluso. In quest'ottica, un grande aiuto ci viene fornito dall'adozione della filosofia Open Source che permette il riuso ottimale del

diritto

La revoca giudiziaria dell'amministratore: analisi dell'art. 2476, comma 3 c.c - abstract in versione elettronica

114769
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi sistematica dell'art. 2476, comma 3, c.c. permette di individuare due azioni a disposizione del socio nei confronti degli amministratori

diritto

Trust e diritto di superficie - abstract in versione elettronica

114921
Allamprese Manes Rossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà immobiliare, permette in alcuni casi semplificazioni di carattere organizzativo oltre ad importanti vantaggi di tipo economico e fiscale.

diritto

Cessione del credito e "mutamento" delle condizioni patrimoniali del debitore - abstract in versione elettronica

115247
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 1267 c.c. permette al cessionario di rivolgersi direttamente al cedente per chiedere ed ottenere la prestazione dovuta, una tale clausola

diritto

Trust di scopo a vantaggio di una procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

115603
Casalini, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tutela, non solo teorica ma anche pratica e di facile concretizzazione, delle posizioni creditorie, permette infatti uno snellimento di procedure

diritto

Trust e elusione fiscale - abstract in versione elettronica

115605
Scazzeri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tutela, non solo teorica ma anche pratica e di facile concretizzazione, delle posizioni creditorie, permette infatti uno snellimento di procedure

diritto

Il trust di sostegno - abstract in versione elettronica

115607
Tonelli, Annapaola; Bulgarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tutela, non solo teorica ma anche pratica e di facile concretizzazione, delle posizioni creditorie, permette infatti uno snellimento di procedure

diritto

La ricerca biologica di paternità: determinazione della qualità dell'informazione allelica mediante un indice entropico - abstract in versione elettronica

115731
Cannovo, Nunzia; De Robertis, Mario; Di Nunzio, Ciro; Di Lorenzo, Pierpaolo; Quaremba, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, desunte dalle frequenze alleliche di ciascun marcatore studiato mediante un indice entropico. Tale indice integrato al W permette una più oggettiva

diritto

Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica

116441
Santi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione del processo penale con sentenza di applicazione concordata della pena, permette alcune riflessioni sulla natura della provvisionale stessa, in

diritto

L'applicabilità all'art. 281-sexies c.p.c. dinanzi alla Corte di appello anche alla luce della l. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

116485
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale di cui all'art. 281-sexies c.p.c. che garantisce il rispetto del principio del contraddittorio; permette, con la discussione orale

diritto

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

116573
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale istituto generale, permette di valorizzare l'autonomia privata delle parti, le quali vengono poste in grado di comporre privatamente la vertenza

diritto

La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica - abstract in versione elettronica

116575
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale istituto generale, permette di valorizzare l'autonomia privata delle parti, le quali vengono poste in grado di comporre privatamente la vertenza

diritto

Tutela degli interessi ambientali e legittimazione all'azione: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

117847
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'associazione e di alcuni cittadini. La decisione presenta particolare interesse perché permette di esaminare la complessa questione della legittimazione dei

diritto

Impedimento a comparire in giudizio del Presidente del Consiglio dei Ministri: davvero "legittimo"? - abstract in versione elettronica

117897
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata approvata la legge, non ancora promulgata, che permette al Presidente del Consiglio e ai Ministri - chiamati a comparire in udienza in veste

diritto

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di chiarire il reale contenuto della tradizionale contrapposizione tra teoria c.d. patrimoniale e teorie c.d. personali e, soprattutto, permette

diritto

La violazione degli obblighi di assistenza familiare nei mutati scenari della famiglia - abstract in versione elettronica

118263
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di famiglia permette di fare un bilancio sulla adeguatezza della figura al moderno assetto dei rapporti familiari e alle sue attuali

diritto

Mancato trasferimento della residenza per "forza maggiore" - abstract in versione elettronica

118981
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrenza, a parere di prassi e giurisprudenza, non solo esclude l'applicazione di sanzioni, ma permette anche la conservazione della tassazione

diritto

La revisione legale negli enti di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

119195
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche e gli altri enti di interesse pubblico, permette un adeguamento sistematico della nuova disciplina; inoltre, l'ampliamento del novero degli enti di

diritto

Compensi liquidati dal giudice tutelare all'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

119239
Zafarana, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi ricognitiva condotta sulla natura dell'equa indennità liquidata dal Giudice tutelare a favore dell'amministratore di sostegno, permette di

diritto

L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

119305
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento sintetico permette, non solo di individuare le posizioni fiscalmente insostenibili degli imprenditori e dei professionisti, ma anche

diritto

Il trattamento fiscale dei "bonus" concordatari e da accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

119383
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione, trattandosi di procedura non nominata nell'art. 88, comma 4, del T.U.I.R. La "ratio legis" non permette tuttavia di configurare la norma

diritto

Questioni controverse sulla transazione fiscale - abstract in versione elettronica

119397
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare, che permette la dilazione dell'IVA, con l'art. 160, secondo comma, della medesima legge, che pone il divieto di alterare l'ordine delle

diritto

"Se entro tre giorni non torni con me t'ammazzo": minaccia o violenza privata? - abstract in versione elettronica

119561
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La grave espressione rivolta alla moglie permette di delineare la differenza tra il delitto di minaccia e quello di violenza privata, con conseguenze

diritto

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina fattispecie legate ai nuovi processi produttivi. E' presumibilmente la forza della tradizione, allora, il motivo ultimo che permette di

diritto

La valutazione strumentale oggettiva e soggettiva nelle disosmie - abstract in versione elettronica

119763
Polo, L.; Calcinoni, O.; Kobrina, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette, in un'ora circa, dati oggettivi confrontabili nel tempo. Se ne analizzano i risultati.

diritto

La rilevanza penale della violazione di legge in tema di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

119991
Varlese, Alfonso; D'Aiuto, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un atto illegittimo. Nondimeno, ciò che permette di ritenere tale violazione di legge penalmente rilevante per gli effetti dell'art. 323 c.p. è la

diritto

Profili applicativi delgi strumenti di risoluzione alternativa delle controversie: l'autotutela individuale del lavoratore - abstract in versione elettronica

120343
Riccobono, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca della regola che permette di giustificare il rifiuto della prestazione lavorativa come risposta all'illegittimo uso dei poteri datoriali e

diritto

Osservazioni sul diritto all'acqua nell'ordinamento internazionale - abstract in versione elettronica

121139
Garofalo, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed alla salute di ogni essere umano. La qualificazione di quest'ultimo come diritto fondamentale della persona per eccellenza permette perciò di

diritto

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discipline sono oggi registrati milioni di nomi a dominio e ciò permette agli individui, alle istituzioni, alle imprese di conoscere, lavorare, e

diritto

Riflessioni sul diritto d'accesso a Internet nell'ambito del diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

121257
Badocco, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'accesso ad Internet autonomia rispetto ai diritti fondamentali di cui permette l'espressione. L'indagine si snoda attraverso l'esame del ruolo svolto

diritto

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette di essere rivisto e riformulato ogni certo tempo. Ciò lo dimostrano sia la realtà costituzionale spagnola, che sta vivendo in questo momento una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie