Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdita

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Validità dell'avviso di mora notificato al fallito preceduto da cartella esattoriale non impugnata dal curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

114221
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della perdita di capacità processuale di quest'ultimo che resta dotato di legittimazione processuale. I vizi dell'atto di accertamento dell'imposta

diritto

L'albo delle società cooperative in un recente intervento legislativo - abstract in versione elettronica

114569
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle conseguenze della perdita del requisito della mutualità prevalente, e introducono nel sistema dei controlli amministrativi la nuova sanzione

diritto

Danni da perdita di chance e danni non patrimoniali nella controversia Cir-Fininvest - abstract in versione elettronica

115024
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni da perdita di chance e danni non patrimoniali nella controversia Cir-Fininvest

diritto

Quale gravame esperibile avverso la sentenza di proscioglimento emessa dal giudice per le indagini preliminari ai sensi dell’art 459 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

115465
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle irragionevoli conseguenze negative, consistenti: nella perdita di un grado di giudizio, nella condanna ad una pena maggiore rispetto a quella

diritto

La valutazione economica dell'avviamento - abstract in versione elettronica

115747
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e mai banale è anche la stima del danno per perdita di avviamento, legata a storno di clientela, violazione di esclusiva, contraffazione o altre

diritto

Nessun risarcimento a chi perde il precedente incarico se viene annullato il concorso vinto - abstract in versione elettronica

116165
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal ricorrente, è indennizzabile solo se viene contestata la legittimità del provvedimento che ha provocato la perdita del posto, ma non quando il

diritto

Ingiustizia e quantificazione del danno da sentenza frutto di corruzione di uno dei componenti del collegio - abstract in versione elettronica

116459
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del danno risarcibile, sia come danno patrimoniale, qui ravvisato nella perdita di chance, sia come danno non patrimoniale.

diritto

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole - abstract in versione elettronica

116552
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole

diritto

Danno non patrimoniale da perdita di chance, nesso causale e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

116634
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale da perdita di chance, nesso causale e criteri risarcitori

diritto

Il danno non patrimoniale da perdita di chance che prima delle sentenze delle Sezioni Unite di San Martino costituiva una autonoma voce di danno

diritto

Il controllo giudiziario nella società per azioni - abstract in versione elettronica

116801
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irregolarità nella gestione rilevanti ai sensi dell'art. 2409 comma 1 c.c. Infine il Tribunale di Mantova afferma che anche il rischio di perdita di

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione conferma l'orientamento maggioritario in tema di danno da perdita di chance derivante da una procedura

diritto

La perdita di chance nel procedimento di aggiudicazione dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

116938
Bosetto, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perdita di chance nel procedimento di aggiudicazione dei contratti pubblici

diritto

Brevi note in tema di rimedi impugnatori attivabili avverso il mandato d'arresto europeo emesso dal giudice italiano - abstract in versione elettronica

116989
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo presupposto comporta, in virtù del rapporto di necessaria strumentalità tra essi intercorrente, anche la perdita di efficacia del mandato

diritto

La perdita di chance in diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

117164
Marena, Gaetana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perdita di chance in diritto amministrativo

diritto

, a Sezioni Unite, del 26 gennaio 2009, n. 1850, inerente il problematico rapporto tra il risarcimento del danno da perdita di chance e l'esercizio di

diritto

La perdita di chance ed il "danno di morte": prove tecniche di resistenza e nuovi scenari - abstract in versione elettronica

117178
Zorzit, Daniela 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perdita di chance ed il "danno di morte": prove tecniche di resistenza e nuovi scenari

diritto

prospettiva che sembra rivelare, da un lato, autentiche contraddizioni (con riguardo, in particolare, al tema del risarcimento per la "perdita della vita") e

diritto

Danno tanatologico: l'imperituro barrage della Cassazione - abstract in versione elettronica

117553
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga il tema del danno da perdita della vita (o da morte immediata), rassegnando in chiave sinottica i vari orientamenti formatisi in materia

diritto

E-banking e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

117943
Calevi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il problema dell'adozione di misure di sicurezza idonee a prevenire rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o

diritto

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118124
Montanari, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance

diritto

Il saggio indaga le problematiche attinenti la tutela della perdita di chance. In particolare si approfondisce la possibilità di sussumere il danno

diritto

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118126
Bonanno, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali

diritto

Il presente lavoro si occupa dell'evoluzione del danno da perdita di chance nell'ordinamento Italiano, a partire dalla prima pronuncia

diritto

La "giusta imposizione" sulle indennità risarcitorie per i danno non patrimoniali - abstract in versione elettronica

118613
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale quali le indennità che seguono al demansionamento, a trasferimenti illegittimi, a "mobbing", a molestie, a licenziamenti ingiustificati, a perdita

diritto

Cumulabilità della "Tremonti-ter" con gli incentivi in materia di energia eolica - abstract in versione elettronica

118691
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianto, in quanto non necessariamente vi sarà un trasferimento di risorse da parte dello Stato (si pensi ad una impresa in costante perdita fiscale).

diritto

La comunicazione del certificato di fine lavori "salva" le agevolazioni - abstract in versione elettronica

118897
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate, non comporta la perdita del diritto alla detrazione IRPEF. Sembra così delinearsi, nel panorama della giurisprudenza di merito, un

diritto

Le rinunce ai crediti da parte del socio - abstract in versione elettronica

118903
Pacieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito d'impresa la perdita sul credito, il creditore socio, evidentemente nell'ipotesi di "forzosa" rinuncia al credito, pur perdendo il proprio

diritto

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118952
Muleo, Salvatore 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità

diritto

Le pronunce nn. 1650 e 587 del 2010 della Corte di cassazione affermano che la perdita incolpevole della contabilità non esonera il contribuente dal

diritto

Modifiche al Testo Unico delle accise - abstract in versione elettronica

119173
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli abbuoni per la perdita e la distribuzione dei prodotti soggetti ad accisa, alla circolazione dei prodotti già immessi in consumo in un altro Stato

diritto

I limiti alla deduzione della nullità dei negozi per frode alla legge tributaria - abstract in versione elettronica

119187
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I negozi non possono essere considerati nulli per mancanza di causa per il solo fatto che, in assenza di vantaggi fiscali, genererebbero una perdita

diritto

La mancata presentazione del modello VR non impedisce il rimborso IVA - abstract in versione elettronica

119293
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione del modello VR non può comportare la perdita del credito IVA. Devono, quindi, essere condivise le conclusioni cui giunge la Commissione

diritto

La disciplina sulla perdita della prevalenza di mutualità nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

119294
Morara, Pier Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sulla perdita della prevalenza di mutualità nelle società cooperative

diritto

comunicazione informatica della eventuale perdita della prevalenza di mutualità e instaurando un meccanismo sanzionatorio per il caso di mancata o ritardata

diritto

Rettifica dei prodotti d'imposta in perdita fiscale - abstract in versione elettronica

119308
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifica dei prodotti d'imposta in perdita fiscale

diritto

da parte dell'Agenzia delle entrate e della Guardia di Finanza, il fenomeno delle imprese in perdita "sistemica", ritenute dal legislatore a

diritto

Le perdite su crediti verso debitori assoggettati a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

119385
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso. La normativa fiscale individua il momento a partire dal quale la perdita può concorrere alla formazione dell'imponibile nell'avvio delle procedure

diritto

Due casi di danno da perdita di chance: per sentenza ingiusta e per tardiva consegna di un telegramma - abstract in versione elettronica

119679
Santoro, Pasquale 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze dei Tribunali di Milano e Vercelli contribuiscono ad ampliare il perimetro della risarcibilità del danno da perdita di chance. In

diritto

Due casi di danno da perdita di chance: per sentenza ingiusta e per tardiva consegna di un telegramma

diritto

Gli interventi delle imprese di assicurazione diretti a tenere indenni i risparmiatori: profili tributari - abstract in versione elettronica

119715
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi relativi all'accollo della perdita di valore delle obbligazioni sottostanti. Relativamente ai contraenti si pone inoltre l'interrogativo diretto a

diritto

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità, ciò che rileva non è la certezza della perdita, ma solo l'esistenza e precisione degli "elementi" sulla base dei quali viene effettuata la

diritto

Verso una tabella per i danni non patrimoniali da violazione dei doveri genitoriali? - abstract in versione elettronica

120237
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui l'A. propone la ricostruzione di una nuova Tabella sulla scia di quella elaborata dal Tribunale di Roma per la perdita del rapporto parentale.

diritto

Perdita di possesso dei veicoli ed esonero dell'obbligo di pagamento della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica

120478
Poderi, Massimo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdita di possesso dei veicoli ed esonero dell'obbligo di pagamento della tassa automobilistica regionale

diritto

L'autore analizza le diverse fattispecie di perdita di possesso dei veicoli iscritti al Pubblico registro automobilistico, evidenziando nel contempo

diritto

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

120498
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica

diritto

", ovvero le imprese che cessano l'attività entro un anno dalla data di inizio, e le imprese in perdita "sistematica", ovvero le imprese che

diritto

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso - abstract in versione elettronica

121002
Iarussi, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso

diritto

L'A. si sofferma, prendendo spunto da una recente pronuncia della Suprema Corte, sul tema della risarcibilità del danno da perdita di chance (e sulla

diritto

Il trasferimento dell'entità economica nell'outsourcing. Arroccamento locale verso globalizzazione. Una chiave di lettura della giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

121197
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'ordinamento europeo individuate dalla sociologia rispetto alla perdita di efficacia della norma imperativa statuale a fronte della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie