Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'avvenire della memoria - abstract in versione elettronica

115203
Ferraris, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spesso si parla di "società della comunicazione", ma l'elemento cruciale perché ci sia una società è la registrazione, che dà consistenza ai nostri

diritto

Diritto a comprendere e identità nazionale. Il quotidiano confronto con lo straniero in una questione sulla natura dell’atto di impugnazione - abstract in versione elettronica

115409
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella sentenza in questione, superata dalla considerazione dell’esistenza di istituti che permettono all’imputato che non parla, né comprende la lingua

diritto

Il no della Consulta ai matrimoni gay - abstract in versione elettronica

116823
Morlotti, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. il quale, laddove parla di matrimonio, si riferisce al significato tradizionale del termine così come definito dall'art. 143 c.c. Ne consegue che, in

diritto

Quale giudice è competente per le controversie relative all'imponibile previdenziale? - abstract in versione elettronica

120543
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando si parla di redditi di lavoro dipendente ed assimilati. Funzionale sarebbe al riguardo una normativa che, nel suo insieme, rinviasse alla

diritto

La "messa a disposizione" del lavoratore: tre "significati" a confronto tra contratto di lavoro intermittente e contratto di lavoro somministrato e tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

120673
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale. Ancora, di "messa a disposizione" si parla propriamente in relazione alla nozione di orario di lavoro. Proprio in virtù di questa varietà di

diritto

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe dovuto versare all'erario. Si parla anche del contrasto alle "cartiere", cioè alle imprese che vendono fatture, incamerando ovviamente

diritto

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriandosene: il contrario dell'effetto che si vorrebbe realizzare quando si parla di "beni comuni". Nell'antichità, infatti, queste cose erano ritenute

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie