Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opzioni

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Servizi pubblici ed attività strumentali nelle gestioni produttive interne degli enti locali: brevi considerazioni giuridiche e qualche facile strumento economico-manageriale per le opzioni di make or buy - abstract in versione elettronica

114000
Bassi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento economico-manageriale per le opzioni di make or buy

diritto

ottimale ed efficiente riposizionamento del portafoglio attività/servizi dell'ente in termini di opzioni e di make or buy. L'articolo si prefigge di

diritto

Operatore qualificato: la Cassazione accoglie la "tesi formalistica" con qualche correttivo - abstract in versione elettronica

114933
magno, Daniele; Dodaro, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento, in capo alla stessa, della natura di operatore qualificato. Donde l'opportunità di tener conto della varietà di opzioni interpretative delineate

diritto

Contestazioni "a catena": origine ed evoluzione. Commento all’ordinanza della Corte costituzionale n. 445 del 21/12/2007 - abstract in versione elettronica

115447
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni ermeneutiche sostenute sia in dottrina che in giurisprudenza in riferimento a ciascuno di essi. In questo approfondito esame non si può esimere

diritto

Ancora in tema di recidiva e prescrizione - abstract in versione elettronica

115455
Balbi, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni da diritto penale d’autore. È invece l’idea di un diritto penale "lieve" quella sottesa alle modifiche introdotte in tema di prescrizione

diritto

Il "Contratto di Ulisse": considerazioni bioetiche in fatto di "direttive anticipate" e psichiatria - abstract in versione elettronica

115697
Ferretti, Madia; Bellomo, Antonello; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni, alla possibilità di negoziare, al diritto di scegliere.

diritto

Trust a vantaggio di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno: il cammino del professionista - abstract in versione elettronica

115795
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutelare, prestando particolare attenzione alle opzioni sottese alle principali clausole contenute nell'atto istitutivo del trust.

diritto

Non ricorribile per Cassazione la declaratoria del Giudice di pace che dichiara inammissibile il ricorso immediato della persona offesa - abstract in versione elettronica

116003
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A., nel condividere la pronuncia della Sezioni unite, ricostruisce il dibattito giurisprudenziale e le diverse opzioni interpretative prospettate

diritto

L'in house pluripartecipato: nuovo modello societario o apparato amministrativo? - abstract in versione elettronica

116069
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo analogo ed interrogarsi, quindi, sulle possibili opzioni interpretative dell'identità giuridica di un ente cosiddetto in house.

diritto

Considerazioni sui profili di rilevanza processuale del principio di obbligatorietà dell'azione penale a vent'anni dalla riforma del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

116271
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle opzioni relative alle modalità di esercizio dell'azione penale, delle occasioni di critica delle sentenze. Ed è all'interno di questo quadro che

diritto

Il ventaglio delle opzioni a protezione del correntista che subisce l'esercizio dello ius variandi riservato alla banca - abstract in versione elettronica

116852
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ventaglio delle opzioni a protezione del correntista che subisce l'esercizio dello ius variandi riservato alla banca

diritto

Trattato di Lisbona. La cooperazione amministrativa - abstract in versione elettronica

117327
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea con l'acquis amministrativo europeo ed offre opzioni alle istituzioni politiche dell'Unione nel processo di integrazione amministrativa.

diritto

I comportamenti d'acquisto multicanale. Posizioni emergenti e fabbisogni di ricerca - abstract in versione elettronica

118381
Ricotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adotta la prospettiva dei processi di acquisto e di consumo in contesti di mercato che presentano molteplici opzioni di scelta per il cliente.

diritto

La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

119106
Zeppilli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS

diritto

, la possibilità di effettuare con tale strumento le opzioni accordate ai soggetti "IAS adopter" per il riallineamento agli effetti dell'IRES e dell'IRAP

diritto

Il servizio bancario delle cassette di sicurezza e la "stroncatura" delle clausole negoziali sui limiti di valore - abstract in versione elettronica

119609
Tortorici, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dette clausole limitative dei valori inseribili, tuttavia, hanno dato foggia ad una duplicità di opzioni esegetiche; da un lato è stato ritenuto che

diritto

Crisi della cooperativa e modificazione in peius del trattamento economico dei soci-lavoratori - abstract in versione elettronica

120371
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in considerazione differenti opzioni, pare ragionevole concludere che la strada più agevole da percorrere per l'assemblea sia quella della

diritto

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggior pericolo di scelte influenzate da proprie e pur legittime opzioni di carattere socio-economico - che il giudice sia portatore di una "cultura laica

diritto

Legato di somme o titoli depositati su conto corrente - abstract in versione elettronica

120987
Criscuolo, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamato a trasfondere le effettive volontà del de cuius, oltre ad essere consapevole delle varie opzioni che si offrono, ne illustri il contenuto anche

diritto

Privacy e design - abstract in versione elettronica

121253
Pagallo, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni base, sin dalla fase di progettazione degli strumenti preposti al trattamento dei dati. Da un lato, mediante il design, sembra possibile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie