Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offerte

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La clonazione umana nella legislazione della Corea del Sud - abstract in versione elettronica

114061
Jung, Jaewoo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto la società coreana, combattuta tra le possibilità offerte dalle nuove tecnologie ad un Paese povero di risorse naturali e la necessità di

diritto

Il divieto di sottoscrizione di contratti in derivati e le possibilità offerte dall'attuale situazione dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

114092
Tatò, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di sottoscrizione di contratti in derivati e le possibilità offerte dall'attuale situazione dei mercati finanziari

diritto

Garanzie nel concordato preventivo: legittimazione del curatore fallimentare all'escussione - abstract in versione elettronica

114265
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire del curatore fallimentare per escutere le garanzie offerte da un terzo, in caso di risoluzione del concordato preventivo, ne ha escluso la

diritto

L'impresa controllante e l'impresa controllata possono partecipare alla stessa gara - abstract in versione elettronica

114459
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazioni offerte dalle imprese partecipanti siano sufficienti effettivamente ad escludere che non vi sia una potenziale compromissione dei

diritto

Il Piano paesaggistico della Sardegna tra beni paesaggistici e territori-paesaggio - abstract in versione elettronica

114725
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nozione di paesaggio che corrisponde appieno a quella oggi espressa dall'art. 131 del d.lg. n. 42/2004 ed appare coerente con le indicazioni offerte

diritto

Offerte con ribassi identici nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

114830
Masi, Leonardo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerte con ribassi identici nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia

diritto

Il Consiglio di Stato ribadisce il principio per cui, pur in presenza di offerte con medesimo ribasso, esse debbono essere considerate nella loro

diritto

Offerte anomale e calcolo del costo del lavoro: favor per le imprese che assumono lavoratori dalle liste di mobilità - abstract in versione elettronica

114836
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerte anomale e calcolo del costo del lavoro: favor per le imprese che assumono lavoratori dalle liste di mobilità

diritto

Le novità in materia di offerte anomale - abstract in versione elettronica

114846
Manzi, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di offerte anomale

diritto

Con la l. n. 102/2009 la disciplina delle offerte anomale, dedicato fronte di contrasto tra il nostro ordinamento e quello comunitario e sede di

diritto

Difese, concerto e derivati nelle ultime modifiche alla disciplina OPA - abstract in versione elettronica

115171
Venturini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza le principali novità introdotte dal d.lg. 25 settembre 2009, n. 146 in tema di offerte pubbliche di acquisto. Le novità hanno ad

diritto

Profili controversi dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115539
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., lo studio esamina, in modo essenziale alcuni profili controversi di tale diritto, indicando quali siano le soluzioni offerte dalla giurisprudenza di

diritto

La disciplina dei contratti pubblici: la relativa continuità in una materia instabile - abstract in versione elettronica

116067
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle offerte anomale; l'utilizzo della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, oltre ad una questione concernente

diritto

Maternità surrogata, dignità della persona e filiazione - abstract in versione elettronica

116283
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicenda che, dalla ricostruzione delle varie forme di surrogazione della maternità, indugia sulle soluzioni offerte dai diversi ordinamenti in Europa e nel

diritto

La rappresentazione in Bilancio degli strumenti di finanziamento atipici. Necessità di regolamentare gli assetti finanziari d'impresa - abstract in versione elettronica

117199
De Cicco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese e alle opportunità offerte dai mercati, ma deve, in qualche misura, essere oggetto anche di regolamentazione.

diritto

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117519
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva delle associazioni temporanee e concorsi decorre dalla data di presentazione delle offerte: fino ad allora, sono ammissibili modificazioni

diritto

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117627
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi anche sulle diverse interpretazioni offerte per agevolarne l'applicazione sino ad arrivare alla recente modifica del 1° comma dell'art. 49 del

diritto

Le novità dell'estate in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117691
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione e accelerazione, sono stati modificati gli appalti segretati, i termini per le offerte, alcuni termini del procedimento di

diritto

Precisazioni su ricorso incidentale e commissioni di gara - abstract in versione elettronica

117707
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Consiglio di Stato che si annota, riafferma la permanenza, nell'ipotesi in cui siano state ammesse alla gara solo due offerte

diritto

La Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

117891
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame il T.A.R. lombardo ritiene che la valutazione delle offerte economiche da parte di un organo monocratico viola il principio

diritto

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118018
Giovannelli, Mauro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio

diritto

un'adeguata ponderazione dell'offerta e di consentire un più celere controllo sulla congruità delle offerte anomale. L'A. trae spunto dal contenuto della

diritto

L'art. 384 c.p. ed il convivente more uxorio: i termini di un rapporto negato - abstract in versione elettronica

118407
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costante orientamento della giurisprudenza costituzionale in punto di diversificazione delle tutele offerte al coniuge ed al convivente more

diritto

Accertamento del consolidato tra unicità dell'atto e pluralità di soggetti - abstract in versione elettronica

119343
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da notificare sia alla società consolidata che alla consolidante. Le soluzioni offerte, tuttavia, sembrano risolvere solo in parte le incertezze

diritto

Il controllo del giudice sull'imputazione e i poteri del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

119473
Lombardo, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo; le soluzioni prospettate, offerte dal sistema, mostrano l'eterna contraddizione che esiste tra modello accusatorio, che vorrebbe il giudice

diritto

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09 - abstract in versione elettronica

119657
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo di una società quotata può essere oggetto di "contesa" attraverso il lancio di Offerte Pubbliche di Acquisto che, a determinate

diritto

La definizione del quantum cognitivo del G.I.P. in seguito alla richiesta d'archiviazione e le possibilità di doglianza della persona offesa in sede oppositiva - abstract in versione elettronica

119995
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archiviazione. Di conseguenza, le possibilità di doglianza offerte all'offeso sono parametrate al quantum cognitivo attribuito al G.I.P. in sede di

diritto

Riflessi processuali del consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

120129
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invadenza delle soluzioni empiriche offerte dalla prassi. La modifica normativa apportata con la Manovra 2010, che ha assimilato l’accertamento sul

diritto

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CE. Al consumatore è impedita la comparabilità diacronica tra le varie offerte di credito nonché il reale apprezzamento dei rischi connessi

diritto

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

120345
Schiavone, Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"temperata" di impossibilità della prestazione lavorativa, peraltro suffragata dall'esame delle nozioni offerte dalla giurisprudenza nei casi di impedimento

diritto

La procreazione medicalmente assistita: uno sguardo comparato tra Italia e Inghilterra - abstract in versione elettronica

120911
Molaschi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e con il diritto internazionale privato. Nonostante prassi notevolmente diffuse e condivise grazie alle opportunità offerte dalla PMA, il

diritto

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121219
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerte dall'attuazione del federalismo fiscale.

diritto

L'Area vasta dell'Area metropolitana di Venezia: profili giuridici sulla Città metropolitana che verrà - abstract in versione elettronica

121227
De Benetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo delle specifiche relazioni intersoggettive concretamente offerte dal tessuto dell’area metropolitana veneziana.

diritto

Equo compenso e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

121463
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei temi in esame, giungendo a conclusioni opposte a quelle offerte dalla prevalente giurisprudenza.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie