Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matrice

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cellule staminali e terapia cellulare: aspetti biogiuridici - abstract in versione elettronica

115663
Pugliese, Giuseppe; Frati, Giacomo; Muzzi, Luigi; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e cellule muscolari lisce anche per diverse generazioni. Nonché la matrice extracellulare che gioca un ruolo fondamentale nel processo. La normativa

diritto

Bonifica dei siti inquinati: criteri di imputazione e mezzi di accertamento della responsabilità - abstract in versione elettronica

115965
Dima, Diletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrere all'istituto, di matrice prettamente civilistica, delle presunzioni semplici. Tale impostazione determina significative conseguenze in termini di

diritto

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica

116841
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c'è pena senza colpa", la cui matrice è identificabile nel precetto sancito dall'art. 27 comma 1 della Carta Costituzionale.

diritto

Le traiettorie della partecipazione nel caso italiano: un'occasione di modernizzazione - abstract in versione elettronica

117461
Castro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il ricorso ai fondi pensione, ai "fondi aperti a matrice contrattuale aziendale" attivati dalla contrattazione di secondo livello, alla gestione

diritto

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in altre attività (ad es.: l'affido di minori e valutazioni consimili), è indispensabile adottare criteri e metodi di matrice tecnica prettamente

diritto

Il volto attuale dell'inutilizzabilità: derive sostanzialistiche e bussola della legalità - abstract in versione elettronica

118541
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'arco di un ventennio dalla codificazione, l'inutilizzabilità ha rappresentato la matrice della prova nel processo penale ed è divenuta il

diritto

Il regime di "neutralità indotta" nello scambio di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica

119421
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(soprattutto) matrice comunitaria, costituisce, in presenza dei richiesti presupposti di legge, il regime fiscale da applicare da applicare riguardo a

diritto

Condotta autolesiva dell'allievo e regole di responsabilità nella giurisprudenza di merito: spunti per una ricostruzione alternativa - abstract in versione elettronica

119553
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto muove dall'analisi di recenti decisioni dei giudici di merito per fare il punto sulle regole, di matrice giurisprudenziale, consolidatesi

diritto

Il divieto di abuso del diritto fiscale: profili evolutivi, (asseriti) fondamentali giuridici e connotati strutturali - abstract in versione elettronica

119869
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruito le origini e l'evoluzione di questo nuovo principio di matrice giurisprudenziale, s'illustrano le ragioni per cui l'art. 53 Cost. non è idoneo

diritto

Individuazione di persone o cose tra interpretazione sistematica e vaglio di legittimità degli Ermellini. L’ennesima pronuncia della Suprema Corte in ordine ad un atto "investigativo-probante" vistosamente incostituzionale - abstract in versione elettronica

120047
Gullì, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua piena inconferenza (così come interpretato ed utilizzato) con un sistema di chiara, ed al contempo sbiadita (se così può dirsi), matrice

diritto

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

120345
Schiavone, Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’'art. 2110 c.c., e la nozione d'impossibilità sopravvenuta della prestazione di matrice civilistica. L'analisi porta ad accogliere una nozione

diritto

Regioni e principi generali del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

121095
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero ai principi di matrice comunitaria, atteso che né gli uni né gli altri hanno una transitività tale da determinare la diretta natura

diritto

I diritti del consumatore: una nuova generazione di diritti? - abstract in versione elettronica

121097
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà e i diritti sociali) e le caratteristiche dei diritti di terza generazione, di matrice internazionalistica, l'A. evidenzia il fondamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie