Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mancanza od irregolarità della dichiarazione di subappalto ed esclusione dalla gara - abstract in versione elettronica

114473
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce al contempo grave impedimento dell'appaltatore, tale da legittimare la risoluzione.

diritto

Effetti conseguenti alla soppressione del libro dei soci e possibili rimedi statutari - abstract in versione elettronica

114765
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libro sociale e dalla attribuzione all'iscrizione nel medesimo del ruolo di passaggio necessario per legittimare l'acquirente delle quote

diritto

I tormentati rapporti tra economia processuale e diritto di difesa nella disciplina di cui agli artt. 129 e 469 c.p.p - abstract in versione elettronica

115415
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fino a legittimare, pur nel silenzio della norma, il rito c.d. de plano, per il quale il legislatore adotta "in genere" l’espressione «senza formalità

diritto

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato - abstract in versione elettronica

117865
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimare l'integrazione della norma penale interna quando una simile operazione si traduca in una interpretazione in "malam partem". (In applicazione di

diritto

Diffamazione televisiva e competenza per territorio - abstract in versione elettronica

117881
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in guisa di misura riequilibratrice della situazione sostanziale, principio tale, pertanto, da legittimare, nei casi dubbi, una soluzione consimile.

diritto

Basta il solo "consenso dell'imputato" per utilizzare come prova le investigazioni difensive nel giudizio abbreviato? - abstract in versione elettronica

118155
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato" a legittimare l'utilizzabilità come prova delle investigazioni difensive in sede di giudizio abbreviato.

diritto

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protettivo della procedura; d) legittimare anche i creditori a formulare una proposta concordataria una volta decorso il termine dilatorio, come nel

diritto

Contabilizzazione IAS del TFR e deduzione fiscale: una derivazione dimezzata? - abstract in versione elettronica

118785
Acernese, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commisurato alle indennità maturate dai singoli dipendenti, e quindi legittimare, fino all'anno d'imposta 2007, una variazione in diminuzione "solo fiscale

diritto

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118953
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire la prova contraria di quanto ivi contenuto; tuttavia, per non rendere impossibile tale prova, le suddette pronunce sembrano legittimare

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente. La Corte ha rilevato, poi, che il disallineamento rispetto ai risultati degli studi può, al più, legittimare il recapito al contribuente

diritto

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di temporanea liquidità n on deve ritenersi sufficiente a legittimare la deduzione del credito non incassato richiedendosi, a tal fine, una

diritto

Il divieto di abuso del diritto fiscale: profili evolutivi, (asseriti) fondamentali giuridici e connotati strutturali - abstract in versione elettronica

119869
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di un'esimente, una scriminante idonea a legittimare l'operazione astrattamente censurabile. Da ultimo, si accenna al delicato problema della

diritto

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta sia di per sé in grado di legittimare l'accesso, anche a prescindere da esigenze successive connesse alla tutela giurisdizionale. Il terzo

diritto

Onerosità e gratuità dell'adempimento del terzo, vantaggio compensativo e onere della prova - abstract in versione elettronica

121449
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocare un'interpretazione rigorosa, destinata a non svuotare eccessivamente di significato la citata norma fallimentare ed a legittimare condotte che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie