Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani - abstract in versione elettronica

115667
Lupo, Monica; Carillo, Biagio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinioni o delle decisioni del minore. Ascoltare il minore significa permettergli di leggere dentro se stesso e cercare di capire quelle che sono le sue

diritto

L'interpretazione del "linguaggio criptico" nelle intercettazioni telefoniche - abstract in versione elettronica

117443
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo o, addirittura la sentenza. Nel tentativo di non rendere intelligibile la comunicazione, sempre più spesso possiamo leggere trascrizione di

diritto

Nuove procedure di rimborso IVA per i non residenti - abstract in versione elettronica

119007
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni apportate alle procedure di rimborso IVA transnazionale, da leggere unitamente all'estensione del regime del "reverse charge" ai

diritto

Funzioni e ruolo dell'Inail alla luce dei decreti 81/08 e 106/09 - abstract in versione elettronica

119747
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con questa chiave di lettura si sofferma sull'INAIL, da leggere come: assicuratore sociale, attento alla prevenzione e alla tutela del lavoratore fin

diritto

Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica

120377
Siotto, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico. Proprio questo piano interpretativo consente di leggere l'attività di lavoro attraverso il dispiegarsi nel tempo della prestazione, fondamentale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie