Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intento

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riduzione del capitale per esuberanza in assenza di debiti sociali - abstract in versione elettronica

114553
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso l'esame delle norme relative alla fusione di società e alla riduzione per esuberanza del capitale sociale, tutte ispirate dall'intento di

diritto

Doverosità della prestazione, mancanza di rapporto sinallagmatico e collegamento alla spesa pubblica: la natura tributaria del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari - abstract in versione elettronica

114961
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intento era verosimilmente quello di mantenere la natura tributaria del prelievo tariffario in questione.

diritto

Separazione dei beni e simulazione contrattuale - abstract in versione elettronica

115039
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla quale risulti l'intento comune dei contraenti di dare vita ad un contratto soggettivamente diverso da quello apparente. La Corte di cassazione

diritto

Donazione indiretta: il caso della cointestazione di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

115509
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cointestazione di un conto corrente non presume una funzione donativa, che deve essere, pertanto, provata: in particolare, l'intento liberale sarebbe

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema penale-penitenziario, si evidenzia come l’intento di garantire da un lato la continuità del rapporto tra madre e prole e dall’altro la tutela dei

diritto

Il procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

116147
Taraschi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’intento semplificatorio non è ancora possibile. Certo è che molte sono le questioni in campo, delle quali l’A. cerca di dar conto attraverso un percorso

diritto

La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica

116177
Palumbo, Annamaria Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del figlio minore di reiterati atti di violenza fisica e morale, anche qualora gli stessi possano ritenersi compatibili con un intento correttivo ed

diritto

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116369
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittime. Ciò nell'intento di tracciare un quadro quanto più possibile preciso dell'entità e degli aspetti peculiari del fenomeno analizzato.

diritto

Intepretazione autentica e correttezza istituzionale nella controversa vicenda dei trasferimenti interprovinciali - abstract in versione elettronica

116475
Avarello, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiologica funzione interpretativa, dissimulando il reale intento di contrastare autoritativamente indirizzi giurisprudenziali politicamente non

diritto

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione - abstract in versione elettronica

116661
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'intento è quello di verificare se, come e in che misura dette Decisioni trovano attuazione nella legislazione interna, anche alla luce dei principali

diritto

La prescrizione off-label: dentro o fuori la norma? - abstract in versione elettronica

116929
Di Paolo, Marco; Guidi, Benedetta; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione off-label soggiace a condizionamenti normativi ed etico-deontologici elaborati con l'intento di contenere l'arbitrarietà del medico, le

diritto

Atti del procedimento elettorale. Non sussiste il diritto di accesso - abstract in versione elettronica

116983
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole sul diritto di accesso, volto al generale riordino del sistema nell'intento di adottare trasparenza ed imparzialità dell'azione

diritto

Le modifiche in materia di tutela dei minori - abstract in versione elettronica

117109
Scalia, Martina Emilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori. Le novelle legislative, che appaiono ispirate dall'intento di contrastare il "diffuso sentimento di insicurezza collettiva" (così più volte

diritto

La determinazione del "costo del capitale" nelle stime di impairment: profili concettuali e soluzioni applicative - abstract in versione elettronica

117211
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativi del modello CAPM (Capital Asset Pricing Model) con l'intento di suggerire orientamenti tecnici e spunti di riflessione, frutto anche di

diritto

Cenni in tema di legittimazione attiva e usucapione - abstract in versione elettronica

117269
Vegni, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere, posto che l'animus possidendi consiste unicamente nell'intento di tenere la cosa come propria mediante l'attività corrispondente all'esercizio

diritto

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) - abstract in versione elettronica

117405
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo con riferimento ai contenuti, ma anche con l'intento di contribuire alla ricostruzione della biografia intellettuale dell'autore. La rilettura

diritto

Un decalogo per rafforzare il sistema di pianificazione e controllo in presenza di turbolenze ambientali - abstract in versione elettronica

117501
Coda, Riccardo; Sclavi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e commentato nel saggi vuole essere un tentativo di guida per verificare la funzionalità del sistema di pianificazione e controllo, nell'intento anche

diritto

L'informativa in ordine all'intento di proporre ricorso - abstract in versione elettronica

118010
Ponte, Davide 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa in ordine all'intento di proporre ricorso

diritto

, inverso rispetto ai tradizionali istituti procedimentali; il privato è tenuto ad informare la stazione appaltante dell'intento di proporre ricorso e

diritto

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritto il nostro ordinamento costituzionale e per stravolgere la giurisprudenza consolidata in materia. Da qui l'intento di utilizzare e

diritto

Il restyling della prevenzione antimafia e l'obbligo di denuncia delle estorsioni mafiose - abstract in versione elettronica

118269
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 94 del 2009 stabilizza e completa l'intento del legislatore del 2008 di escludere le procure circondariali dalla titolarità del potere di

diritto

La struttura della società europea - abstract in versione elettronica

118339
Rivaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il dichiarato intento di offrire agli operatori economici della Comunità un modello uniforme di società per azioni il reg. n. 2157/2001 ha

diritto

Le detrazioni d'imposta nel Mod. UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119117
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente per arredare gli immobili oggetto di ristrutturazione. Con l'intento di assicurare tale finalità il legislatore ha disciplinato il profilo

diritto

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119495
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia con cui i Giudici di Palazzo Spada - mediante un'attenta ricostruzione esegetica della normativa, finalizzata a chiarire l'intento del

diritto

Comunione legale e simulato acquisto di immobile destinato ad uso professionale - abstract in versione elettronica

119695
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) -; non può invece attribuirsi natura ricognitiva alla dichiarazione con cui uno dei coniugi esprima condivisione dell'intento dell'altro coniuge di

diritto

Rilievi problematici sul rapporto fra aberratio ictus e preterintenzione - abstract in versione elettronica

120049
D'Agnese, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l’intento di procurare lesioni alla vittima designata, cagiona la morte di una persona estranea. La dottrina maggioritaria nutre profonde

diritto

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

120313
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano; Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustiziale quali la reintroduzione dell'arbitrato, informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale e duna disciplina fortemente

diritto

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120369
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intento di sciogliere i dubbi esegetici sul profilo oggettivamente più ostico che la figura disegnata negli art. 61-69 sottopone all'attenzione degli

diritto

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

120499
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010), introduce precise disposizioni che manifestano l'intento di concentrare una

diritto

Le recenti modifiche alla legge n. 241/90 - abstract in versione elettronica

120597
Farronato, Liliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intento principale di assicurare la puntuale definizione dei procedimenti amministrativi, snellendo le procedure senza compromettere l'accuratezza

diritto

Un nuovo sguardo sulla legge naturale (Presentazione del Documento della Commissione Teologica Internazionale: "Alla ricerca di un'etica universale: un nuovo sguardo sulla legge naturale") - abstract in versione elettronica

121011
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché la prospettiva che esso assume, lo rendono specialmente meritevole di attenzione da parte dei teorici e dei pratici del diritto, nell'intento

diritto

Giacomo Brodolini e lo Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121121
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa legge il diritto del lavoro non sarà più quello di prima. La ricostruzione dei principali contenuti di tale Legge è svolta nell'intento di

diritto

Il seme della follia: analisi del profilo criminale della coppia omicida - abstract in versione elettronica

121131
Urso, Stefania; D'Offizi, Alessandro; Rinaldi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spietati assassini. Per realizzare un simile intento si sono avvalsi di dodici parametri che permettessero loro di analizzare a fondo il vissuto dei singoli

diritto

La mobilità volontaria e la malattia dei dipendenti pubblici dopo il D.Lgs. n. 150/09 - abstract in versione elettronica

121163
Massimiani, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle assenze per malattia dei dipendenti pubblici, confermando l'intento di lotta all'assenteismo sul lavoro dei dipendenti pubblici, già

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie