Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il figlio del nipote del testatore non può succedere per rappresentazione - abstract in versione elettronica

115050
Di Cristo, Rosalia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il figlio del nipote del testatore non può succedere per rappresentazione

diritto

di chi, figlio, fratello o sorella del de cuius, designato dalla legge o dal testamento a succedere, non possa o non voglia accettare l'eredità od il

diritto

Cognome del figlio naturale: declino del patronomico e ascesa dell'identità personale del minore - abstract in versione elettronica

115124
Vesto, Aurora 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cognome del figlio naturale: declino del patronomico e ascesa dell'identità personale del minore

diritto

La Cassazione, prima sezione civile, attraverso questa sentenza affronta la vexata quaestio relativa al cognome da attribuire al figlio naturale nel

diritto

Riconoscibilità dei c.d. "parental order" relativi ad un contratto di maternità surrogata concluso all'estero prima dell'entrata in vigore dlela legge n. 40/2004 - abstract in versione elettronica

115129
De Tommasi, Maria Christina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta idonea a generare deve poi, conseguentemente, provvedere al mantenimento, all'istruzione e all'educazione del figlio.

diritto

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne - abstract in versione elettronica

115224
Arnone, Gino M. D. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne

diritto

L'A. conduce un'indagine sul tema della responsabilità civile dei genitori per il fatto illecito del figlio "quasi maggiorenne", soffermandosi in

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

115259
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non beneficiario di assegni familiari si risolve comunque in un danno patrimoniale per il figlio economicamente indipendente, corrispondente al minor

diritto

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115275
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di concorrere al mantenimento del figlio minore, di trasferire in suo favore, la piena proprietà di un bene immobile.

diritto

La Corte costituzionale e la dinamica evolutiva dei rapporti sociali: il diritto di commutazione non sarebbe anacronistico - abstract in versione elettronica

115311
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del figlio naturale.

diritto

Il diritto di commutazione fra tradizione ed evoluzione: i figli naturali sono ancora lontani da una piena ed effettiva equiparazione - abstract in versione elettronica

115313
Vignudelli, Leopoldo; Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di richiedere la commutazione - condizionata alla previsione della facoltà di opposizione da parte del figlio naturale e dalla valutazione delle

diritto

Il criterio della "compatibilità" della tutela dei figli naturali con i diritti della famiglia legittima nelle successioni ereditarie - abstract in versione elettronica

115543
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di "commutazione", attribuita ai figli legittimi, condizionata dalla previsione della facoltà di opposizione da parte del figlio naturale e

diritto

Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? - abstract in versione elettronica

115717
Nannucci, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potranno derivare per la vita, artificialmente costruita, e sottraendo ogni potere di decisione sul figlio ai padri e alle madri, quasi che vi fosse

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla tutela del rapporto madre-figlio, che allo sviluppo psico-fisico di quest’ultimo, pur nel contesto di un trattamento sanzionatorio conseguente al

diritto

La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica

116177
Palumbo, Annamaria Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del figlio minore di reiterati atti di violenza fisica e morale, anche qualora gli stessi possano ritenersi compatibili con un intento correttivo ed

diritto

Questioni controverse in tema di prescrizione nell'ambito della responsabilità dei genitori nei confronti dei figli - abstract in versione elettronica

116189
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento; in particolare, la questione si pone nel caso in cui il figlio lamenti un danno - derivante dalla condotta omissiva del genitore che si

diritto

Maternità surrogata, dignità della persona e filiazione - abstract in versione elettronica

116283
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione e all'interesse del figlio; e insieme sulla funzione che al giudice spetta nel contesto della società e della cultura contemporanea.

diritto

Venire contra factum proprium: applicabilità del principio in tema di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

116581
Di Nardo, Marilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del genitore che, dopo aver compiacentemente proceduto al riconoscimento non veridico del figlio naturale della sua compagna, agisce poi

diritto

Procreazione medicalmente assistita per assecondare l'istinto genitoriale delle coppie malate non sterili - abstract in versione elettronica

116587
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistita, quando pervenisse a buon fine, comporta che il neonato è figlio, a tutti gli effetti, di quell'uomo e di quella donna, che divisarono di

diritto

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

116643
Fortino, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni subiti dai genitori per la nascita, non consapevolmente scelta, di un figlio affetto da gravi malformazioni. La pronuncia si pone, in tal modo

diritto

Quando la nascita di un figlio sano non è un lieto evento - abstract in versione elettronica

116790
De Tommasi, Maria Christina 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la nascita di un figlio sano non è un lieto evento

diritto

patrimoniali da fallito intervento di interruzione della gravidanza nei primi novanta giorni con successiva nascita di un figlio sano non può essere

diritto

Mantenimento del figlio naturale, procedimento ex art. 148 c.c., competenza funzionale del giudice - abstract in versione elettronica

117098
Savi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mantenimento del figlio naturale, procedimento ex art. 148 c.c., competenza funzionale del giudice

diritto

Responsabilità dei genitori per l'illecito dei minori: un esercizio di precomprensione? - abstract in versione elettronica

117261
Pardolesi, Paolo; Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenti da responsabilità per l'illecito del figlio minore, evidenziano la labilità, al limite del controintuitivo, delle motivazioni addotte, al fine di

diritto

Quando la moglie impedisce al marito di incontrare il figlio al fine di indurlo a corrisponderle l'assegno di separazione - abstract in versione elettronica

117368
Pittaro, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la moglie impedisce al marito di incontrare il figlio al fine di indurlo a corrisponderle l'assegno di separazione

diritto

la fattispecie della ex moglie che impedisce al marito di incontrare il figlio; ed allorché riscontra il reato di esercizio arbitrario delle proprie

diritto

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale - abstract in versione elettronica

117900
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale

diritto

Violazione dei doveri genitoriale e risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

118193
Davoli, Letizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il mantenimento dei figli maggiorenni. L'orientamento attuale, secondo il quale il raggiungimento della maggiore età da parte del figlio non è

diritto

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento del figlio minore, per esaminare le caratteristiche fondamentali dell'obbligo di mantenimento della prole, ed analizzare le principali

diritto

Assunzione del cognome paterno e valutazione dell'interesse del figlio naturale minore - abstract in versione elettronica

118212
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assunzione del cognome paterno e valutazione dell'interesse del figlio naturale minore

diritto

tratti di un figlio naturale riconosciuto (o per il quale la paternità sia stata comunque accertata giudizialmente) dal padre soltanto in seguito al

diritto

L'obbligo di istruzione del minore: un bene di rilievo costituzionale in cerca di una sanzione adeguata - abstract in versione elettronica

119545
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce che la mancata cura, da parte dei genitori, di una continuativa e assidua frequentazione delle lezioni scolastiche del figlio

diritto

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui presupposti di legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

119548
Arceri, Alessandra 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui

diritto

nell'ambito dei procedimenti previsti dall'art. 4 della L. n. 54/2006. Non può il figlio maggiorenne utilizzare gli strumenti approntati da quest'ultima

diritto

Il figlio maggiorenne anche se lavora in un'altra città non perde il diritto ad abitare nella casa assegnata alla madre né il diritto al mantenimento - abstract in versione elettronica

119840
Patania, Elvira 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il figlio maggiorenne anche se lavora in un'altra città non perde il diritto ad abitare nella casa assegnata alla madre né il diritto al mantenimento

diritto

cointestata conservazione del diritto ad abitare la casa da parte del figlio maggiorenne che lavora saltuariamente fuori città.

diritto

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile - abstract in versione elettronica

120243
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente attribuito efficacia esecutiva al decreto pronunciato dal giudice minorile sul mantenimento del figlio naturale. La Consulta, tuttavia, non affronta

diritto

Modelli educativi ideologici, culturali e religiosi rispetto al minore di genitori in crisi (Parte I) - abstract in versione elettronica

120255
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni di particolare interesse relative alla vita e all'educazione della prole: dalla scelta se battezzare o meno il figlio, a quella se fargli

diritto

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano impossibilitati a provvedere all'assistenza del figlio handicappato), ma anche a quelli che abbiano i genitori altrettanto handicappati; ma con

diritto

L'affidamento condiviso dei figli nati fuori dal matrimonio nell'analisi della Suprema Corte: effetti sostanziali e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

120905
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 261 c.c. prevede che il genitore che abbia riconosciuto il proprio figlio naturale assume nei suoi confronti tutti i diritti ed i doveri che

diritto

In tema di assegno di mantenimento per il figlio naturale - abstract in versione elettronica

120906
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di assegno di mantenimento per il figlio naturale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie