Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Preservare la fertilità in età pediatrica: la crioconservazione di tessuto ovarico - abstract in versione elettronica

114253
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta la questione della preservazione della fertilità femminile in età pediatrica prima di iniziare i trattamenti per patologia

diritto

Violenza di genere e stalking: nuove forme di abusi sulle donne - abstract in versione elettronica

115441
Riggio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ambito della violenza di genere, violenza, cioè, di un genere (maschile) contro un altro genere(femminile) in modo da non confondere questo tipo di

diritto

La detenzione delle donne con figli minori e l'istituto a custodia attenuata per madri (I.C.A.M.) di Milano - abstract in versione elettronica

116135
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. inquadra la tematica della detenzione femminile e quella delle detenute madri, l'istituto della custodia attenuata per le madri, soffermandosi

diritto

Buone prassi contrattuali nel settore della sanificazione del tessile - abstract in versione elettronica

117469
Ferri, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di incentivazione e promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro, la previsione di ore di permesso da dedicare ad attività

diritto

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di lavoro femminile, di normativa sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro. La figura è pertanto connotata da un alto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie