Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

114033
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demanda all'esclusivo intervento dello Stato in forza dell'art. 117 comma 2 lett. e) e o) Cost. Attese la carenza del controllo sull'applicazione delle

diritto

Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse - abstract in versione elettronica

114392
Risso, Luigi Francesco; Parisi, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse

diritto

legittimità di un trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse, nonché sul rapporto fra trust e provvedimenti di volontaria giurisdizione.

diritto

Diritto di riproduzione, misure tecniche di protezione e copia privata - abstract in versione elettronica

115081
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine tanto pratico che teorico, legati a tale situazione, mediante una ricostruzione sistematica dei rapporti fra il diritto esclusivo di

diritto

Accisa sull'energia elettrica: rilevanza del contratto di "global service" e profili sanzionatori - abstract in versione elettronica

115595
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto esclusivo o principale dello scambio e non come parte di un rapporto di prestazione di servizi. Di un certo rilievo sono anche i profili

diritto

Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? - abstract in versione elettronica

115717
Nannucci, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione". Sembra, a leggerlo, ancora oggi un precetto ovvio. Non è così. Un'accorta e violenta campagna

diritto

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle somme in origine depositate, non costituisce, anche dando per provato l'animus donandi, donazione indiretta, ostandovi il principio

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo, connessione e continenza: una occasione di riflessione non mancata dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117735
Falaschi, Milena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle ragioni creditorie, bensì per l'instaurazione maliziosa da parte del debitore di un giudizio di merito avente l'esclusivo fine di paralizzare da

diritto

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica

118111
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anziché ad eseguire prestazioni nell'esclusivo interesse di uno o più soggetti determinati con i quali fosse stato volontariamente costituito un

diritto

Affidamento esclusivo per inidoneità alla responsabilità genitoria, consistente (anche) nell'inadempimento agli obblighi di mantenimento - abstract in versione elettronica

118114
Caricato, Cristina 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento esclusivo per inidoneità alla responsabilità genitoria, consistente (anche) nell'inadempimento agli obblighi di mantenimento

diritto

a) Il provvedimento di affidamento esclusivo. La sentenza in esame stabilisce per la prima volta il principio per cui l'inadempimento agli obblighi

diritto

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugale, sì che al fine di evitare il possibile trasferimento della medesima nella pendenza del giudizio, da parte del coniuge proprietario esclusivo di

diritto

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esclusivo parametro dei redditi e della capacità dei genitori, che presidia, piuttosto, la determinazione dell'assegno di mantenimento in favore del

diritto

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Costituzione del 1947 fu accolta una concezione positivistica e quindi immanentistica del diritto, come prodotto esclusivo d'ingegni e volontà

diritto

Informazioni genetiche e processo penale ad un anno dalla legge - abstract in versione elettronica

118551
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale del prelievo, la tutela della libertà personale è stata l'obiettivo esclusivo, al punto che il Parlamento ha trascurato di tutelare

diritto

Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro - abstract in versione elettronica

118963
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio di trasporto aziendale, in quanto predisposto nell'esclusivo interesse del datore di lavoro, non concorre alla formazione del reddito di

diritto

La concessione del vestiario ai lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

119299
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni singola fattispecie al fine di capire se ed in quale misura la società abbia un interesse esclusivo (o prevalente) nell'attribuzione di detto

diritto

La territorialità tra consulenze e servizi su immobili - abstract in versione elettronica

119409
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi relativi a beni immobili è esclusivo, nel senso che qualunque prestazione che presenti un collegamento con gli immobili si considera soggetta ad

diritto

Sul reclamo contro i provvedimenti urgenti nei giudizi de potestate - abstract in versione elettronica

119547
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., poiché tale norma si riferisce in modo esclusivo ai reclami avverso l'ordinanza presidenziale.

diritto

La procedura di risarcimento diretto è soltanto "un ulteriore rimedio": una soluzione conforme al diritto comunitario - abstract in versione elettronica

120185
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere alternativo e non esclusivo rispetto alle tradizionali modalità di tutela già riconosciute nel sistema previgente. In particolare, la Consulta

diritto

L'immagine dei beni in Cassazione, ovvero: l'insostenibile leggerezza della logica proprietaria - abstract in versione elettronica

120231
Resta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto esclusivo, l'A. propende per un'applicazione più elastica della disciplina della concorrenza sleale. In conclusione, la tematica dell'immagine

diritto

Modelli educativi ideologici, culturali e religiosi rispetto al minore di genitori in crisi (Parte I) - abstract in versione elettronica

120255
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitoriale possono dar luogo, innanzi tutto, a conflitti sul modello di affidamento (se, cioè, congiunto ovvero esclusivo) ed eventualmente sulla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie