Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Padre libero professionista e diritto di percepire l'indennità di maternità in alternativa alla madre - abstract in versione elettronica

115037
Cairo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In applicazione del principio enunciato dalla Corte costituzionale nella pronuncia n. 385/2005, la sentenza ha riconosciuto al padre libero

diritto

Contestazioni "a catena": origine ed evoluzione. Commento all’ordinanza della Corte costituzionale n. 445 del 21/12/2007 - abstract in versione elettronica

115447
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale emersa durante gli anni sulla corretta interpretazione da dare all’enunciato normativo. Qua re, è necessario partire dall’opportuna

diritto

"I pagamenti virtuali": brevi riflessioni su una modalità distrattiva - abstract in versione elettronica

115869
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio enunciato dalla Corte, secondo cui ogni condotta, indipendentemente dalla sua apprezzabilità sul piano fattuale, che cagioni - nella

diritto

Il danno non patrimoniale da demansionamento: regole di risarcibilità e onere della prova - abstract in versione elettronica

116313
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce il principio, già enunciato dalle Sezioni Unite, in base al quale il danno professionale, biologico o esistenziale derivante

diritto

Arricchimento senza causa e non indennizzabilità del lucro cessante - abstract in versione elettronica

116483
Aloj, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capua Vetere ha applicato il principio enunciato dalla Suprema Corte nei confronti di un professionista che aveva svolto prestazioni a favore della

diritto

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116523
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici amministratori. Si affronta poi l'altro principio enunciato nella sentenza, contestando la statuizione che vantaggi puramente potenziali ed

diritto

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

117115
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione in merito all'istituto della continuazione, si procederà a verificare gli effetti che il principio enunciato in sentenza comporta in tema

diritto

Revirement sulle registrazioni effettuate con mezzi forniti dalla Polizia Giudiziaria - abstract in versione elettronica

117119
Decaroli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto che vi partecipi o che comunque sia ammesso ad assistervi. Il principio di diritto enunciato dalla VI sezione della Suprema Corte con il

diritto

Responsabilità per fatto altrui "di secondo grado": si allarga la legittimazione passiva alle pretese risarcitorie del risparmiatore danneggiato - abstract in versione elettronica

117191
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia in commento, peraltro, l'A. rileva come alla significatività del principio enunciato non corrisponda un'argomentazione adeguatamente

diritto

Postille agli appunti per un approccio (sintattico-) semantico al diritto ambientale - abstract in versione elettronica

117479
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto positivo. Per comprendere in maniera completa le funzioni principali descrittive, prescrittive ed espressive di un enunciato giuridico, tuttavia

diritto

Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovi equilibri - abstract in versione elettronica

117723
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2004 che disciplina la fecondazione in vitro ed il trasferimento di embrioni. La sentenza conserva il divieto di crioconservazione enunciato dl comma 1

diritto

Il delitto di illecita influenze sull'assemblea - abstract in versione elettronica

118325
Carrara, Corinna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di diritto enunciato dalla Corte non pare potersi spingere fino a ricomprendere il caso di specie, a causa dell'assenza di un'offesa per

diritto

La "enunciazione" di contratti verbali e di atti scritti - abstract in versione elettronica

118745
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"enunciato".

diritto

Imposte ipocatastali in misura ordinaria sull'acquisto per usucapione - abstract in versione elettronica

119027
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di diritto enunciato, compatibilmente con le preclusioni processuali eventualmente maturate.

diritto

L'imposta di registro per il mutuo stipulato all'estero con garanzia su beni in Italia - abstract in versione elettronica

119217
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto enunciato, a meno che si tratti di un atto formato all'estero soggetto a registrazione "in caso d'uso", quando il caso d'uso non si sia

diritto

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

119787
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si pone quale approfondimento sul principio dell'affidamento, enunciato per la prima volta in maniera esplicita dall'art. 10

diritto

Ancora sulla potestà impositiva del Comune di disattendere la rendita catastale iscritta in atti - abstract in versione elettronica

120215
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche "effettive". Ed in tal senso - salvo talune doverose precisazioni - è condivisibile "ratione temporis" il principio enunciato dalla

diritto

Non dovute le fatture di "bollette telefoniche" ingiustificate, incomplete e non corrette, se non altrimenti provate - abstract in versione elettronica

120935
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione centrale che ha determinato il principio di diritto enunciato nella massima quivi ricavata, alla luce delle argomentazioni dedotte in sentenza

diritto

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile - abstract in versione elettronica

121017
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio enunciato dall'art. 111 della Costituzione. L'auspicio di una riforma in tal senso andrebbe comunque coniugato con una maggiore

diritto

Desistenza dall'istanza di fallimento e regime delle spese - abstract in versione elettronica

121459
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Tribunale, sottolinea profili di criticità connessi all'applicazione troppo rigida del principio enunciato, anche con riferimento alla nuova

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie