Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominante

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

114361
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica formalmente privatistica, allineandosi, in proposito, all'orientamento dominante, che ammette la legittimazione limitatamente alle attività di

diritto

Ritardata restituzione del bene locato e corresponsione del canone convenuto ex art. 1591 c.c - abstract in versione elettronica

114997
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la tesi dominante, l'obbligo gravante sul conduttore di restituzione dell'immobile alla scadenza del termine del contratto di locazione ha

diritto

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287) - abstract in versione elettronica

115531
Gallo Carrabba, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il libero gioco della concorrenza non riesce ad impedire forme di abuso di posizione dominante, spesso realizzate mediante imposizione di condizioni

diritto

La sanatoria per le sole morosità abitative: il contrappeso di un carico non più esistente - abstract in versione elettronica

116221
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Modena consente di riesaminare la permanente ragionevolezza della dominante soluzione interpretativa che esclude la

diritto

I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116719
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assunzione diretta di rischi di natura assicurativa, che sembra segnare il superamento della logica dell'esclusiva fin qui dominante.

diritto

Le servitù di passaggio tra divieto di innovazioni e libertà di iniziativa - abstract in versione elettronica

116859
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che punto, infatti, è possibile apportare modifiche o innovazioni al fondo dominante, senza determinare un aggravamento della servitù e fino a che punto

diritto

La nozione di direzione unitaria e la dipendenza economica di società - abstract in versione elettronica

117003
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionamento di fatto della società sottoposta: è imprescindibile, infatti, che la capacità di influenza (dominante o notevole) della società

diritto

Ristrutturazione e nuova costruzione nell'ambito della disciplina delle distanze legali e del diritto di veduta - abstract in versione elettronica

117267
Cosi, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione, consente l'affaccio dal fondo dominante al fondo servente. Tuttavia, rimane ininfluente la continuità dell'esercizio del diritto, purché esso

diritto

Anche un quarto d'ora è a pena d'esclusione - abstract in versione elettronica

117287
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle gare pubbliche, il principio della par condicio e di certezza dei rapporti, secondo l'orientamento dominante, impone di

diritto

Istituzione di un trust interno da parte di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

117667
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in esame, aderendo alla tesi dominante secondo la quale è ammissibile l'istituzione di un trust interno (cioè di un trust il cui unico

diritto

Due sentenze in tema di sequestro di beni societari costituiti in trust - abstract in versione elettronica

117903
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del Tribunale di Milano, pur aderendo alla tesi dominante secondo la quale è ammissibile l'istituzione di un trust interno (cioè di

diritto

Il ragionevole dubbio e la teoria bayesiana della decisione - abstract in versione elettronica

118183
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante è che sia impossibile, e anche teoricamente sbagliato, obbedire ai vincoli imposi dalla teoria. Questo articolo sostiene il punto di vista

diritto

La truffa contrattuale ai danni dello Stato per assunzione ad impiego pubblico - abstract in versione elettronica

118401
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutamente dominante (dopo l'intervento delle Sezioni unite con la sent. 16 dicembre 1998, Cellammare) in tema di configurabilità del danno e

diritto

Il requisito del controllo rilevante per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica

118659
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato dalla sussistenza dell'esercizio dell'influenza dominante affinché il controllo possa definirsi rilevante ai fini dell'esercizio dell'opzione per il

diritto

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione dominante in dottrina, rimarcando la correttezza della sentenza commentata laddove ribadisce l'obbligo di collazione della donazione

diritto

Sull'(in)ammissibilità del controllo giudiziario nella s.r.l. dotata di collegio sindacale obbligatorio dopo la pronuncia della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

119459
Accettella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di una conclusione non conforme all'orientamento dominante, fondata su argomenti letterali e sistematici criticabili.

diritto

La Suprema Corte e l'arbitrato irrituale: segnali di un ripensamento? - abstract in versione elettronica

119505
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orientamento dominante volto ad omologare l'arbitrato rituale ed irrituale. Nel rimarcare i profili di profonda negozialità che caratterizzano l'arbitrato

diritto

Contratto di franchising ed abuso di direzione e coordinamento contrattuale - abstract in versione elettronica

119805
Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del contraente dominante - che possano essere rivelatori dell'esistenza di una relazione giuridica di direzione e coordinamento nonché

diritto

L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono in decisa rottura con il passato. Da ultimo, la Corte di Cassazione è tornata ad allinearsi all'orientamento restrittivo dominante, che pare

diritto

Occupazione senza titolo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

120193
Balestra, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ripercorre l'interpretazione dell'art. 1141 c.c. attestandosi su posizioni in linea con l'interpretazione dominante della fattispecie

diritto

Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica

120377
Siotto, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività nelle quali la dimensione cognitiva, comunicativa e affettiva del lavoro è dominante e dove potrebbero svilupparsi forme inedite di autogestione

diritto

Perfezione del contratto per persona da nominare e configurazione unitaria dell'istituto - abstract in versione elettronica

120893
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conformandosi all'opinione dominante in dottrina ed in giurisprudenza, la Suprema Corte reputa che la previsione della riserva di nomina nel

diritto

Trattativa individuale e foro del consumatore - abstract in versione elettronica

121595
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla definizione di consumatore, la Suprema Corte si allinea all'orientamento dominante a livello interno ed europeo secondo cui è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie