Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divorzio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115274
Fanetti, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio

diritto

I patti tra coniugi nell'ambito della separazione o del divorzio perseguono spesso il fine di addivenire ad una divisione amichevole di un

diritto

Sul reclamo contro i provvedimenti temporanei ed urgenti dell'istruttore nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

115482
Villecco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul reclamo contro i provvedimenti temporanei ed urgenti dell'istruttore nei giudizi di separazione e divorzio

diritto

La compensazione come mezzo di estinzione delle obbligazioni di mantenimento, tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

115487
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegno di mantenimento e di divorzio impediscono al debitore di essi, che veda escluso o rideterminato in diminuzione il proprio obbligo, di compensare

diritto

Variazioni dei redditi degli ex coniugi e procedimento di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

115498
Patania, Elvira 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Variazioni dei redditi degli ex coniugi e procedimento di revisione dell'assegno di divorzio

diritto

incrementi di reddito dell'ex coniuge, che si configurino come ragionevole sviluppo di situazioni presenti al momento del divorzio e l'attribuzione

diritto

Assegno di divorzio: natura e criteri di determinazione - abstract in versione elettronica

115504
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di divorzio: natura e criteri di determinazione

diritto

Sulla competenza a pronunciare i provvedimenti di revisione delle condizioni di affidamento dei figli minori - abstract in versione elettronica

115511
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divorzio.

diritto

Riconoscimento automatico del divorzio pronunciato in uno Stato membro e giurisdizione su domanda di divorzio fra cittadini extracomunitari: due casi di applicazione del regolamento CE in materia matrimoniale - abstract in versione elettronica

116428
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento automatico del divorzio pronunciato in uno Stato membro e giurisdizione su domanda di divorzio fra cittadini extracomunitari: due casi

diritto

Trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione e di divorzio. Inquadramento sistematico, uso ed abuso - abstract in versione elettronica

117226
Mancini, Ferdinando 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione e di divorzio. Inquadramento sistematico, uso ed abuso

diritto

Il riconoscimento di un ambito di autonomia ai coniugi in sede di separazione personale consensuale o di divorzio su domanda congiunta, in occasione

diritto

Brevi osservazioni sulla competenza giurisprudenziale del giudice italiano e sulla legge applicabile al divorzio tra coniugi indiani - abstract in versione elettronica

117374
Feletto, Angela 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni sulla competenza giurisprudenziale del giudice italiano e sulla legge applicabile al divorzio tra coniugi indiani

diritto

la giurisdizione del giudice italiano in materia di divorzio di cittadini residenti abituali nel territorio comunitario. E' interessante la scelta

diritto

Divorzio, diritto straniero fondato sul principio della libertà dei coniugi e conformità all'ordine pubblico - abstract in versione elettronica

118216
Zanobetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divorzio, diritto straniero fondato sul principio della libertà dei coniugi e conformità all'ordine pubblico

diritto

Assegno divorzile e condizioni di salute dell'avente diritto - abstract in versione elettronica

118233
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assegno di divorzio e dei presupposti sottesi al riconoscimento dello stesso, con particolare riferimento alla valutazione delle condizioni di

diritto

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118240
Bugetti, Maria Novella 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi

diritto

divorzio (cd. divorzio collaborativo). Tale prassi - compatibile con il carattere indisponibile dei diritti che formano oggetto dei suddetti

diritto

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ragionevolmente preferirsi una, più agile, disciplina di soft law, ad imitazione di quanto già accaduto, ad esempio, in tema di divorzio o aborto).

diritto

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui presupposti di legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

119549
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge per proporre un parallelo, autonomo, giudizio camerale, distinto dalla procedura di separazione o divorzio già pendente tra i genitori; tanto meno

diritto

Decorrenza dell'assegno divorzile e priorità delle esigenze assistenziali - abstract in versione elettronica

119555
Domenici, Enrica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura assistenziale dell'assegno di divorzio deve essere presa in considerazione dal giudice non solo ai fini dell'accertamento del diritto ma

diritto

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio - abstract in versione elettronica

119693
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento degli ascendenti (e, conseguentemente, degli altri parenti) nel giudizio di separazione (e divorzio) in quanto - si afferma - il nostro

diritto

Matrimonio putativo e assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

119699
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno vantaggiosa rispetto al divorzio, conferita al coniuge economicamente più debole dall'art. 129 c.c., e, quindi, alla corresponsione, per un

diritto

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119837
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convissuto essendo intervenuta la separazione. La questione di legittimità costituzionale dell'art. 12 bis della Legge sul divorzio, sollevata sotto

diritto

I casi di suicidio registrati nel settorato medico-legale di Bari dal 1995 al 2004 - abstract in versione elettronica

121073
Liuzzi, Claudia; Grattagliano, Ignazio; Solarino, Biagio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accesso ad armi da fuoco, abuso di sostanze, recenti avvenimenti quali licenziamenti, insuccessi o fallimenti, lutti o divorzio. Segni premonitori possono

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie