Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionale

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'esercizio dei poteri istruttori tributari nei confronti dei soggetti terzi - abstract in versione elettronica

113983
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle relative controversie al giudice tributario alla luce dei limiti esterni ed interni della giurisdizione delle Commissioni, la natura discrezionale

diritto

La richiesta di informazioni alla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

114147
Villani, Modestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché i limiti al potere discrezionale del giudice ed alla possibilità di richiedere informazioni alla p.a. quando questa sia parte nel giudizio.

diritto

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115413
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa in esame mette in evidenza il carattere della facoltatività di tale misura di sicurezza, riservando al giudice il potere discrezionale circa la sua

diritto

Un caso di illegittima disapplicazione della legge 251/2005, c.d."ex-Cirielli" - abstract in versione elettronica

115469
Reccia, Eliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi sottesi a siffatto istituto, ci si è soffermati sul potere discrezionale del giudice e sugli effetti concreti che tale istituto ha in sede

diritto

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen - abstract in versione elettronica

116239
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, l'amministrazione non ha alcun potere discrezionale e la negazione del visto è un atto vincolato. Tuttavia, non sono mancate decisioni divergenti

diritto

Rilevanza del provvedimento ablatorio dopo l'occupazione di urgenza per l'espropriazione - abstract in versione elettronica

116241
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'espropriazione, può farne cessare la detenzione illecita, disponendo, a sua valutazione discrezionale, l'acquisizione del bene al proprio patrimonio indisponibile

diritto

Potere di autotutela, principio di affidamento e discrezionalità della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

116601
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti pronunce giurisprudenziali, se l'autotutela è ancora conseguenza dell'esercizio di un potere discrezionale.

diritto

Il familiare di un minore straniero può essere autorizzato a rimanere in Italia solo per gravi motivi eccezionali e contingenti ed a condizione che il minore si trovi nel territorio italiano - abstract in versione elettronica

117091
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è oggetto di un potere di valutazione discrezionale in quanto strumento utilizzabile solo per esigenze contingenti e che esulano dall'ordinario

diritto

Diritti dei singoli ed interesse pubblico nello scenario delle servitù coattive - abstract in versione elettronica

117679
Bartolucci, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico-discrezionale che la p.a. ha espletato preliminarmente alla concessione del provvedimento stesso.

diritto

La comunicazione della decurtazione di "punti patente" - abstract in versione elettronica

118515
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Dall'altro, quello che, al contrario, ritiene che la natura sanzionatoria e non discrezionale del provvedimento radichi la giurisdizione

diritto

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del rapporto tributario - abstract in versione elettronica

120471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensibile, dato che un potere tipicamente discrezionale viene ad essere esercitato su provvedimenti in massima parte di natura vincolata; di qui il conflitto

diritto

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso - abstract in versione elettronica

121002
Iarussi, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso

diritto

scorta della più recente giurisprudenza di legittimità, giunge a condividere la tesi dell'esistenza di pregnanti limiti al potere discrezionale del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie