Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dies

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interruzione del processo e per la sua riassunzione - abstract in versione elettronica

114293
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema relativo alla fissazione del dies a quo per la riassunzione, una soluzione in linea con quella sottesa alle motivazioni addotte nell'ordinanza

diritto

Individuazione del "dies a quo" di decorrenza del termine di liquidazione dell'imposta a seguito di valutazione automatica - abstract in versione elettronica

114330
Muccari, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione del "dies a quo" di decorrenza del termine di liquidazione dell'imposta a seguito di valutazione automatica

diritto

affronta solo marginalmente è quello dell'individuazione del "dies a quo" di decorrenza di tale termine. La questione è strettamente connessa a quella

diritto

Spunti per un'evoluzione interpretativa del privilegio professionale - abstract in versione elettronica

114587
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi attinenti alle più rilevanti questioni in materia (decorrenza del dies a quo a ritroso per il computo del biennio privilegiato ed

diritto

Danni da perdita di chance e danni non patrimoniali nella controversia Cir-Fininvest - abstract in versione elettronica

115025
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, meritano di essere innanzi tutto menzionate, senza pretesa di completezza, quelle concernenti il dies a quo della prescrizione del diritto al

diritto

Fictio iuris della regola dell'"ora zero" e dies a quo per la prosecuzione del giudizio da parte della curatela fallimentare (dopo Corte Cost. 21 gennaio 2010, n. 17) - abstract in versione elettronica

115366
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fictio iuris della regola dell'"ora zero" e dies a quo per la prosecuzione del giudizio da parte della curatela fallimentare (dopo Corte Cost. 21

diritto

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria - abstract in versione elettronica

116322
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria

diritto

La decorrenza dei termini per la domanda di riparazione - abstract in versione elettronica

116361
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di diritto alla riparazione per ingiusta detenzione, è importante individuare con certezza il dies a quo per la decorrenza del termine

diritto

Per le Sezioni unite il processo pende in grado d'appello sin dalla lettura della sentenza di condanna: un assunto meritevole di ripensamento - abstract in versione elettronica

116617
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale andrebbe preferita la diversa soluzione che fissa il controverso dies a quo nel decreto che dispone la citazione in appello ex art. 601 c.p.p.: il

diritto

La prescrizione della responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

116829
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma che il dies a quo per il calcolo del periodo in cui si prescrive la responsabilità del professionista (nel caso di specie

diritto

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

117536
Orlando, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e

diritto

Errore marchiano del difensore e rimessione in termini per caso fortuito e forza maggiore: brevi considerazioni processualcivilistiche a margine di una sentenza penale - abstract in versione elettronica

118565
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un errore marchiano del suo difensore nel determinare il dies a quo del termine per proporre appello, l'A., che dubita dell'assimilabilità di tale

diritto

La controversa natura della DIA e le incertezze sulla tutela del terzo - abstract in versione elettronica

120397
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione chiara se non in punto di dies a quo in quanto stabilisce che sia che si aderisca alla tesi che attribuisce alla DIA natura provvedi mentale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie