Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descritto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità concorrente dei sindaci e i criteri di determinazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

114657
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su una ricostruzione dell'attuale regime di responsabilità dei sindaci di società per azioni descritto dagli artt. 2403 ss. c.c

diritto

Concessione di fidi sprovvisti di garanzie: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

115145
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver descritto i principali mutamenti che hanno interessato, sul fronte legislativo e giurisprudenziale, la responsabilità degli amministratori

diritto

Rito abbreviato e poteri del giudice in caso di diversità tra capo di imputazione e fatto storico - abstract in versione elettronica

115449
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto è diverso da quello descritto nell’atto di imputazione, rimette gli atti al pubblico ministero. Tale interpretazione è espressione del principio

diritto

L’ammissibilità delle intercettazioni telematiche(on-line Durchsuchungen) al vaglio del Bundesgerichthof: il caso dei c.d. Bundestrojaner - abstract in versione elettronica

115473
Argirò, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti a consentire il monitoraggio a distanza dei dati contenuti nei relativi dischi rigidi. Descritto brevemente il quadro normativo di riferimento, l

diritto

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriore, gli AA., dopo avere segnalato l'interesse dottrinale e giurisprudenziale italiano per tale problematica ed avere descritto le diverse tipologie

diritto

La (indimostrata) relazione causale tra thimerosal ed autismo infantile: revisione della letteratura scientifica e osservazione casistica - abstract in versione elettronica

115993
Fleres, Pierangela; Procaccianti, Paolo; Zerbo, Stefania; Argo, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' descritto un caso di grave ritardo neuro-psichico, caratterizzato anche da manifestazioni autistiche, insorto in una neonata dopo somministrazione

diritto

Il riciclaggio dei proventi delle associazioni mafiose - abstract in versione elettronica

116771
La Greca, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il metodo descritto dal comma 3 dell'art. 416-bis c.p. A ben vedere, lo scopo di lucro al quale si informa il complessivo agire dei sodalizi fa sì

diritto

I processi di gestione sovraordinata dei distretti turistici - abstract in versione elettronica

118387
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formulare una "buona strategia ", spesso descritto in termini di "posizionamento ma anche un metodo che permetta di costruire il posizionamento

diritto

L'onere di allegare la certificazione energetica - abstract in versione elettronica

119907
Boetti, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energetica. L'A., dopo avere descritto il quadro normativo in cui correttamente si inserisce il provvedimento annotato, esamina l'attuale ambito

diritto

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare rappresentazioni e volizioni del fatto di reato, ma si richiede che l’agente abbia avuto di mira proprio l’evento descritto dalla norma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie