Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conseguentemente

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114031
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé solo, legittimo) può, infatti ed in qualche misura, contribuire a deresponsabilizzare l'imprenditore nelle sue scelte e, conseguentemente, a

diritto

Prevenzione: quell'imperativo categorico della missione INAIL - abstract in versione elettronica

114107
Galli, Flaminio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente di esprimere il proprio impegno, in una visione di sviluppo della propria missione di tutela integrata e integrale. L'articolo spiega la

diritto

Il nuovo regime degli incentivi per la progettazione e diritti quesiti - abstract in versione elettronica

114475
Olessina, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Conseguentemente, argomenta la Corte, i compensi erogati dal 1° gennaio 2009, ma relativi ad attività realizzate prima di tale data, restano assoggettati alla

diritto

Concordati, classi di creditori ed incertezze interpretative - abstract in versione elettronica

114491
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente denota incertezze interpretative e perplessità di cui gli studiosi hanno dato sufficientemente atto. Con questo scritto l'Autore si propone

diritto

Titoli Lehman Brothers e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

115027
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente la condotta della banca deve ritenersi immune da censure.

diritto

(In)compatibilità tra la disciplina delle donazioni e quella delle liberalità atipiche - abstract in versione elettronica

115057
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazione della compatibilità, esistono tra le stesse elementi di inconciliabilità che limitano la forza attrattiva dell'art. 809. conseguentemente

diritto

Riconoscibilità dei c.d. "parental order" relativi ad un contratto di maternità surrogata concluso all'estero prima dell'entrata in vigore dlela legge n. 40/2004 - abstract in versione elettronica

115129
De Tommasi, Maria Christina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta idonea a generare deve poi, conseguentemente, provvedere al mantenimento, all'istruzione e all'educazione del figlio.

diritto

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115175
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione - la necessità di storicizzazione/contestualizzazione del fatto imputato e, conseguentemente, della valutazione di efficacia del modello

diritto

Vittime secondarie dell'illecito e risarcimento del danno patrimoniale da morte - abstract in versione elettronica

115251
Salemi, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

re ipsa e, conseguentemente, deve essere fornita la prova del venire meno di utilità economiche che la persona defunta avrebbe apportato alla famiglia

diritto

Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica

116441
Santi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata concessione della provvisionale ex artt. 147 d.lg. 7 settembre 2005, n. 209 e. 5 l. 21 febbraio 2006, n. 102, conseguentemente alla

diritto

Revoca dell'assessore comunale e garanzie del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

117053
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, giurisprudenziale sul punto per evidenziare come nel caso della revoca dell'assessore le garanzie procedimentali siano state

diritto

Le clausole generali e la funzione notarile - abstract in versione elettronica

117225
Lops, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme e, conseguentemente, rinnovando continuamente i propri strumenti di lavoro. Può, pertanto, postularsi l'esistenza di una negoziazione "secondo

diritto

L'affitto d'azienda tra norme di legge e clausole di autonomia privata - abstract in versione elettronica

117635
Tassinari, Federico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fa nella pratica. Conseguentemente appare utile che si faccia una breve ricognizione sistematica, attraverso un'analisi ragionata delle principali

diritto

Misure cautelari adottate dopo la sentenza di primo grado e applicazione dell'art. 294 c.p.p.: il già espletato contraddittorio dibattimentale come "surrogato" dell'interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

118159
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre a fondamento della misura post-sentenza, e, conseguentemente, ad evitare, sotto questo profilo, la rilevanza dell'interrogatorio di garanzia.

diritto

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddituale e, conseguentemente, diventa fiscalmente rilevante l'onere sopportato dal coniuge che lo eroga. D) La rateizzazione del pagamento quale

diritto

I beni relativi alle attività di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

119049
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. previsto per le imprese e, conseguentemente, la cessione genererà in ogni caso plusvalenze tassabili. Tale rigorosa interpretazione non tiene però conto

diritto

Per la piccola proprietà contadina regime agevolato anche senza certificazione - abstract in versione elettronica

119277
Chizzini, Augusto; Casalini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indipendenza della norma dal precedente sistema, ha conseguentemente affermato che non si rende più necessaria la certificazione, da parte dell'Ispettorato

diritto

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio - abstract in versione elettronica

119693
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento degli ascendenti (e, conseguentemente, degli altri parenti) nel giudizio di separazione (e divorzio) in quanto - si afferma - il nostro

diritto

Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica

119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente quello di violenza sessuale, mediante l'analisi della giurisprudenza sia delle Corti ad hoc che della Corte penale internazionale. In particolare

diritto

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa, del tipo di crisi e conseguentemente di articolare in modo flessibile le ipotesi di soluzione e scegliere, laddove opportuno, gli strumenti

diritto

Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica

120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente quello di violenza sessuale, mediante l'analisi della giurisprudenza sia delle Corti ad hoc che della Corte penale internazionale. In particolare

diritto

Possibili soluzioni alla incertezza della individuazione del domicilio nello Stato - abstract in versione elettronica

120171
Censi, Sandro; Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, per dimostrare la sussistenza di un domicilio in Italia, e conseguentemente la soggettività passiva IRPEF in capo al

diritto

Pagamento in misura ridotta ex art. 202 cod. strada: conseguenze sul piano della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

120271
Bruno, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, quindi, il riconoscimento, da parte del contravventore, della propria responsabilità e, conseguentemente, nel sistema delineato dal legislatore

diritto

Il ruolo dei sistemi di risorse umane tra istanze di produttività e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

120695
Viviani, Danilo; Fanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro passando per un ripensamento del ruolo di tutti i soggetti interessati e, conseguentemente, della struttura della regolazione delle relazioni di

diritto

L'affidamento condiviso dei figli nati fuori dal matrimonio nell'analisi della Suprema Corte: effetti sostanziali e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

120905
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis c.c., bensì lo ha riplasmato, innovandolo nel suo contenuto precettivo. Conseguentemente, la competenza ad adottare i provvedimenti nell'interesse

diritto

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegare gli IAS/IFRS per la stesura del bilancio consolidato. Conseguentemente, le società che adottano gli IAS/IFRS presentano una proprietà più

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie