Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevolezza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Organismi di parità e di tutela della dignità della persona nella pubblica amministrazione: verso un sistema integrato - abstract in versione elettronica

114049
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza che un clima interno sereno e partecipativo, un ambiente rispettoso della dignità delle persone, inclusivo delle differenze e garante della

diritto

Brevi riflessioni in ordine all'attività processuale dell'INAIL nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

114103
Cacioppo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività processuale sia quanto più possibile autonoma e incisiva. Rileva che, pur nella consapevolezza dei differenti poteri processuali attribuiti alla

diritto

L'informazione, la formazione e le buone prassi quali cardini per la sicurezza sui luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

114109
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza nel mondo del lavoro e la necessità di garantire un'adeguata protezione e una maggiore consapevolezza contro i rischi, costituisce una

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisa consapevolezza di entrambe le parti sull'effettiva destinazione primaria del bene, desunta da una serie di indici inequivocabili. Sotto questo

diritto

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore" - abstract in versione elettronica

115287
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferisce, del "profilo soggettivo dell'inerenza"), ossia della non consapevolezza per il contribuente che vuole dedurre il costo di essere stato

diritto

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza del ruolo rappresentato in questo particolare settore dalla natura multifattoriale del disturbo psichico, nonché dell'importanza dello stato

diritto

Il riconoscimento della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p. ed il concetto di "interazione prudente" quale fondamento e limite della colpa di cooperazione - abstract in versione elettronica

116671
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari partecipi, individuato, nella tesi maggioritaria, a cui aderisce anche la sentenza in esame, nella consapevolezza di contribuire con la propria

diritto

La relazione medico-paziente: rapporto tra dovere di cura e autodeterminazione della persona destinataria della cura. Indisponibilità del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

117033
Cosentini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile confine tra rispetto della volontà della persona e dovere di cura, e di verificare l'effettiva consapevolezza del destinatario della cura

diritto

Il riciclaggio da phishing: tra vecchie e nuove questioni interpretative - abstract in versione elettronica

117049
Ferola, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massa di informazioni messa a disposizione degli utenti ha ingenerato una maggiore consapevolezza - nella quale anche il dolo eventuale può trovare la

diritto

Cenni in tema di legittimazione attiva e usucapione - abstract in versione elettronica

117269
Vegni, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata nomine alieno. L'animus possidendi non è escluso dalla consapevolezza nel possessore di non avere alcun valido titolo che legittimi il

diritto

Politica e giustizia penale: verso una stagione di grandi riforme? - abstract in versione elettronica

117433
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di una serena e razionale individuazione degli obiettivi strategici di fondo, senza revanscismi e con piena consapevolezza delle condizioni

diritto

Aspetti psicologici nella formazione della prova: dall'ordalia alle neuroscienze - abstract in versione elettronica

117445
De Cataldo Neuburger, Luisella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confrontati dalla consapevolezza che se è vero che la scienza non ha parole definitive, è anche vero che garantisce un livello di certezza sufficiente ad

diritto

Equilibrio economico e finanziario di impresa, piani di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti, ruolo della banca - abstract in versione elettronica

117507
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermare che il professionista può adempiere all'impegno con maggiore incisività e consapevolezza della propria funzione.

diritto

Le prospettive delle politiche di workfare in Italia - abstract in versione elettronica

118089
Forlani, Natale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza delle difficoltà degli obiettivi anche per l'incidenza delle dinamiche di contesto, l'A. sottolinea l'importanza della elaborazione pregressa e

diritto

Convivente tradita e fecondazione artificiale: diritto al risarcimento? - abstract in versione elettronica

118447
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciata proseguire nelle dolorose e costose terapie pur nella consapevolezza dell'assenza di prospettive del rapporto di coppia. L'attrice individuava i

diritto

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simile consapevolezza e la conseguente volontà negoziale manchino in capo alle parti ("donazione di bene non appartenente al donante"). Soltanto la

diritto

Frodi carosello e detraibilità dell'Iva da parte del cessionario: il difficile percorso "comunitario" della giurisprudenza e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

119709
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprovata natura di cartiera di uno dei cedenti intervenuti. Ciò anche a prescindere dalla consapevolezza che detto cessionario abbia avuto della

diritto

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto adeguarsi alle Direttive della Politico Agricolo Comunitaria (PAC) a testimonianza della consapevolezza dell'esistenza di un intimo ed

diritto

Profili comparatistici su prova testimoniale civile e testimonianza scritta - abstract in versione elettronica

119861
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime della prova testimoniale civile nei principali Paesi europei, nella consapevolezza della inarrestabile tendenza delle discipline

diritto

Marano, Italia ... dove la giustizia muore - abstract in versione elettronica

119943
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto opportuno pubblicare, per dare ai lettori la consapevolezza delle condizioni in cui oggi in Italia si amministra la giustizia. Quello di Marano

diritto

Il diritto di accesso del socio tra modelli societari a base personale e capitalistica - abstract in versione elettronica

120059
Fico, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, generalmente, non poche incertezze nella valutazione del modello societario da adottare. Nella scelta di questo modello incide senz’altro la consapevolezza dei

diritto

Risponde del reato d’interruzione di pubblico servizio chi interrompe o turba le operazioni svolte dal seggio elettorale - abstract in versione elettronica

120095
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza e la volontà di interrompere o turbare l’attività o il servizio, a nulla rilevando il fatto che la condotta sia intenzionalmente o meno diretta a

diritto

L'Arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela - abstract in versione elettronica

120351
Caradonna, Marcella; Bossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stragiudiziali anche nell'ambito finanziario. La scelta deriva dalla consapevolezza dell'importanza che essi possono assumere per la finalità della vigilanza

diritto

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita - abstract in versione elettronica

120883
Fucci, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di rifiutare ogni terapia e a quella di deciderne l'interruzione. In particolare la giurisprudenza individua nell'attualità, nella consapevolezza

diritto

I diritti del consumatore: una nuova generazione di diritti? - abstract in versione elettronica

121097
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisire ai consumatori una maggior consapevolezza dell'importanza del concreto esercizio dei loro diritti.

diritto

Quale "Statuto" per il lavoro autonomo? - abstract in versione elettronica

121111
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza della varietà di forme del lavoro autonomo; la considerazione della piccola impresa; la tecnica "promozionale", alternativa utile (e

diritto

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione, muovendo dalla consapevolezza che l'interrogativo sulla redistribuzione delle prerogative sindacali - i cui destinatari, nella

diritto

Il seme della follia: analisi del profilo criminale della coppia omicida - abstract in versione elettronica

121131
Urso, Stefania; D'Offizi, Alessandro; Rinaldi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla consapevolezza di sé. Un ulteriore elemento che ha molto sorpreso è rappresentato dall'apertura alle relazioni sociali nella maggior parte delle

diritto

Procedimenti endo- ed extraconcorsuali: durata e prospettive - abstract in versione elettronica

121525
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle liti nel fallimento sia stato affrontato in sede di riforma: nella consapevolezza, in particolare, di come un approccio unidirezionale alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie