Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conferma

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La finanza regionale e locale - abstract in versione elettronica

115089
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge finanziaria per il 2010, conferma la logica del risanamento dei conti della pubblica amministrazione tramite lo strumento del "taglio

diritto

La crisi matrimoniale e la (ir)responsabilità del "terzo" - abstract in versione elettronica

115131
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento conferma che non è configurabile una responsabilità risarcitoria a carico del partner del coniuge infedele. La

diritto

Mobbing e demansionamento: nihil sub sole novi, solo conferme - abstract in versione elettronica

115235
Calcagno, Nicolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. conduce un'indagine sul tema del mobbing e del demansionamento alla luce di un'ulteriore importante conferma delle tesi dottrinali, già da tempo

diritto

Effetti dello scudo fiscale in presenza di cause ostative - abstract in versione elettronica

115353
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della concreta operatività delle cause ostative trova un'indiretta conferma nello stesso dato normativo.

diritto

La giurisprudenza conferma la flessibilità delle regole sull'affido in funzione dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

115500
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza conferma la flessibilità delle regole sull'affido in funzione dell'interesse del minore

diritto

La Consulta conferma la natura di corrispettivo della quota di fognatura e depurazione - abstract in versione elettronica

115582
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta conferma la natura di corrispettivo della quota di fognatura e depurazione

diritto

Aliquota IVA ordinaria per le opere di urbanizzazione di un centro termale se manca la finalità dell'interesse sociale - abstract in versione elettronica

115589
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma l'applicazione a "raggio stretto" dell'aliquota IVA agevolata in caso di opere di urbanizzazione primaria e secondaria

diritto

La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica

116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività sportiva, dogmaticamente inserita nella categoria delle c.d. scriminanti non codificate. In particolare si conferma che la predetta

diritto

L'aumento di rischio in un caso di responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116463
Bordon, Raniero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante altresì sotto il profilo risarcitorio, in quanto conferma la sopravvivenza della categoria del danno esistenziale, sebbene sotto diverso

diritto

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole - abstract in versione elettronica

116553
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma che il mero inadempimento dell'obbligazione professionale non vale di per sé a causare un danno risarcibile al cliente

diritto

Il danno all'impresa da illegittimo provvedimento della p.a - abstract in versione elettronica

116557
Russo, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cagionato ad un imprenditore. Importante, in particolare, la conferma della risarcibilità del danno esistenziale conseguente, nonostante il dettato

diritto

Il diritto di surroga dell'Inail - abstract in versione elettronica

116559
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Cagliari conferma la consolidata giurisprudenza secondo cui il diritto di rivalsa dell'assicuratore riguarda solo il danno

diritto

L'art. 2049 c.c. nelle ipotesi di assenza di un rapporto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

116731
De Fazio, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione conferma l'orientamento che ritiene configurabile la responsabilità del padrone o committente anche nelle ipotesi di mera

diritto

La prescrizione della responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

116829
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma che il dies a quo per il calcolo del periodo in cui si prescrive la responsabilità del professionista (nel caso di specie

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione conferma l'orientamento maggioritario in tema di danno da perdita di chance derivante da una procedura

diritto

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria: danno da emotrasfusioni e violazione del diritto all'autodeterminazione terapeutica - abstract in versione elettronica

116883
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la tesi secondo cui il contagio da HIV dovuto all'esecuzione di una trasfusione non testata per l'epatite B è imputabile al

diritto

L'azione revocatoria ex art. 2901 c.c. ed il giudizio di accertamento del credito: la posizione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

116909
Orabona, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Nola conferma la posizione affermata dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza n. 9440 del 2004 per

diritto

Sui requisiti per la fruizione dell'agevolazione "prima casa" in caso di acquisto in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

117089
D' Angelo, Giangiacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza conferma l'orientamento giurisprudenziale per cui i requisiti per la fruizione dell'agevolazione "prima casa" non devono essere

diritto

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute - abstract in versione elettronica

117167
Caputi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna conferma il quadro giurisprudenziale sul riparto di responsabilità nel trasporto internazionale di merci su strada. Punto di

diritto

Le immissioni intollerabili e il rimedio del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

117547
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione conferma la necessaria presenza dell'ingiustizia costituzionalmente qualificata ai fini della concessione del danno non

diritto

Danno tanatologico: l'imperituro barrage della Cassazione - abstract in versione elettronica

117553
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e osservando come il pronunciamento in commento rappresenti l'ennesima conferma del prevalente indirizzo giurisprudenziale contrario al riconoscimento

diritto

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri - abstract in versione elettronica

117630
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri

diritto

Beni culturali: divieto di ius aedificandi come vincolo di tutela indiretta - abstract in versione elettronica

117687
Trunfio, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia conferma il potere della P.A. di imporre vincoli indiretti a protezione di beni culturali - ai sensi dell'art. 45 del d.lg. n. 42/2004

diritto

"Ricompensa" al testimone falso o reticente e art. 319 ter c.p - abstract in versione elettronica

117885
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Milano, riqualificato il fatto commesso dall'imputato come corruzione in atti giudiziari susseguente, conferma la condanna già

diritto

Massimale e indennizzo assicurativo - abstract in versione elettronica

118437
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma due dei più recenti principi di diritto formatisi in giurisprudenza in punto di massimale e ci offre l'occasione per ripensare

diritto

Recupero a tassazione IRAP per l'avviamento dedotto dai soggetti IAS nel quadro EC - abstract in versione elettronica

118591
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, nella risoluzione n. 248/E del 2009, conferma che la norma prevista dalla legge Finanziaria 2008 per il recupero ai fini

diritto

L'edificabilità dell'area esclude il vincolo di pertinenza non indicato nella dichiarazione - abstract in versione elettronica

118633
Speziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 19638 del 2009 la Corte di cassazione, da un lato, conferma il consolidato orientamento secondo il quale, ai fini ICI, non

diritto

La tutela del contribuente contro gli accessi illegittimi - abstract in versione elettronica

118719
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione del (necessario) decreto di autorizzazione del P.M. all'accesso domiciliare. La sentenza costituisce un'ulteriore conferma di orientamenti in via

diritto

Nuovi riconoscimenti al diritto di accesso - abstract in versione elettronica

118841
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 10765 del 2009 del TAR Lazio conferma la tendenziale compatibilità, con i procedimenti tributari, del diritto di accesso riconosciuto

diritto

La sospensione delle sanzioni per fatti addebitabili a terzi - abstract in versione elettronica

118855
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 25136 del 2009 della Suprema Corte conferma che l'art. 6, comma 3, del d.lg. n. 472/1997, il quale prevede una esimente dalle sanzioni

diritto

L'abuso del diritto nelle operazioni internazionali - abstract in versione elettronica

119011
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma in talune scelte legislative, ma rimane pur sempre un principio immanente rispetto ad un sistema che ruota intorno alla tutela del mercato e della

diritto

Detrazione IVA, inerenza "rinforzata" e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

119141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi normativi più recenti a livello europeo, il diritto di detrazione conferma, nella sentenza n. 5753 del 2010 della Corte di cassazione, la sua

diritto

Il diniego di dilazione tributaria nella giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

119165
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta, conferma pienamente il "trend" interpretativo già emerso dal 2005 in poi, favorevole ad estendere la giurisdizione tributaria ad ogni lite

diritto

Nomina del collegio sindacale nelle s.r.l., revoca e dimissioni del revisore - abstract in versione elettronica

119175
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici: la prima concerne la conferma del principio generale dell'autonomia statutaria in merito alla società di nominare o meno il collegio sindacale o

diritto

L'interdizione: misura residuale ma a volte necessaria - abstract in versione elettronica

119537
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia come la più recente giurisprudenza e tra questa la sentenza in esame conferma l'orientamento che vuole la scelta tra le due misure

diritto

Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119551
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla sentenza del tribunale di Venezia si trae la conferma che, dalla separazione tra coniugi, possono derivare anche effetti risarcitori. In ogni

diritto

La fiscalità delle Province nel secondo novecento - abstract in versione elettronica

119779
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canto, il riformato titolo quinto della Costituzione conferma il ruolo delle Province, dall'altro i progetti sulle loro risorse ondeggiano tra la

diritto

Provvedimenti ex art. 317 bis c.c. e ricorso per cassazione: verso la compiuta parificazione dei figli naturali ai figli legittimi - abstract in versione elettronica

119839
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame la Suprema Corte conferma il cambio di orientamento rispetto alla pregressa posizione consolidata e ribadisce che tutti i

diritto

Procedimento cautelare a carico degli enti: quali conseguenze in caso di omesso contraddittorio - abstract in versione elettronica

119895
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il percorso argomentativo che da tale premessa fa scaturire la conferma dell'ordinanza dichiarata nulla.

diritto

L'analisi aziendalistica delle differenze inventariali nella grande distribuzione - abstract in versione elettronica

119967
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi aziendalistica del fenomeno delle differenze inventariali nella grande distribuzione conferma che la loro rilevazione non nasconde cessioni

diritto

Responsabilità del messo comunale per il danno cagionato all'erario dalla notifica irrituale di avvisi IVA - abstract in versione elettronica

120023
Rizzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma la condanna al risarcimento del danno erariale nei confronti di un messo comunale resosi responsabile di non aver notificato ritualmente alcuni

diritto

Ulteriori ridimensionamenti giurisprudenziali all'estensione del giudicato tributario - abstract in versione elettronica

120211
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze della Suprema Corte n. 857 del 2010, n. 26313 del 2009 e n. 25142 del 2009 costituiscono l'ennesima conferma della difficoltà di

diritto

Difetto di giurisdizione e giudicato interno - abstract in versione elettronica

120319
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento conferma il più recente orientamento della Cassazione con riguardo alla formazione del giudicato implicito. In particolare le

diritto

La proroga programmata del contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

120321
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di giudici di Palazzo spada conferma che l'attribuzione di un appalto, a prescindere dal nomen juris utilizzato, costituisce un

diritto

Avvalimento e certificazione di qualità - abstract in versione elettronica

120421
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del TAR Sardegna conferma il consolidato principio affermato dalla giurisprudenza, ma anche dall'autorità per la vigilanza sui contratti

diritto

Il momento di consumazione del reato di omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

120541
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente con il principio del "favor rei" e trova altresì conferma nel sistema normativo penal-tributario.

diritto

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120645
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Tribunale Amministrativo toscano, se da un lato conferma l'illegittimità dei bandi di concorso ove non preceduti da

diritto

La Dia è un provvedimento abilitativo a formazione tacita - abstract in versione elettronica

121051
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza conferma il più recente orientamento del giudice amministrativo sulla natura giuridica della Dia definendola un provvedimento abilitativo

diritto

Clausola penale e criteri di riduzione tra genesi del contratto e sopravvenienze incidenti sull'interesse creditorio - abstract in versione elettronica

121371
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento ai criteri di riduzione dell'entità della clausola penale contrattualmente stabilita, la Suprema Corte conferma il principio di

diritto

La funzione ricognitiva e di garanzia dell'assegno incompleto - abstract in versione elettronica

121381
Catalano, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento conferma l'indirizzo giurisprudenziale secondo il quale un assegno incompleto vale come promessa di pagamento ed è quindi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie