Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conducente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La compagnia assicurativa deve risarcire il soggetto danneggiato da circolazione stradale anche nel caso in cui la condotta lesiva sia dolosa ed intenzionale - abstract in versione elettronica

116175
Attanasio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di regresso nei confronti del conducente o dell’assicurato, purché, a prescindere dalla condotta dolosa o colposa, si verifichi un evento danno

diritto

Non perde punti il proprietario del veicolo per colpa del conducente "anonimo" - abstract in versione elettronica

117346
La Mendola, Alessia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non perde punti il proprietario del veicolo per colpa del conducente "anonimo"

diritto

amministrativo, di informare il Comune sanzionatore sull'identità del conducente. Nel caso di omissione di tale adempimento si profila in capo al

diritto

Guida sotto l'effetto di stupefacenti: accertamento tecnico o sintomatico? - abstract in versione elettronica

117947
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conducente) non risultino decisivi, il giudice - al fine di raggiungere la certezza al di là di ogni ragionevole dubbio circa la sussistenza di tale stato

diritto

Pedoni distratti e conducenti responsabili - abstract in versione elettronica

118441
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionalità, dei casi di concorso colposo tra pedone e conducente del veicolo. Il fatto che la condotta imprevedibile e del tutto straordinaria

diritto

Veicolo in locazione, sanzioni accessorie e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

120927
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La locazione senza conducente (impropriamente detta "noleggio") è disciplinata dal codice della strada quale forma di utilizzazione economica del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie