Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concezione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sulla giurisdizione in tema di lite di rivalsa tra sostituto e sostituito - abstract in versione elettronica

114233
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione di soggetto intermediario, ovvero di organo della riscossione, fermo restando che la legittimazione passiva all'azione di rimborso compete

diritto

Garanzie nel concordato preventivo: legittimazione del curatore fallimentare all'escussione - abstract in versione elettronica

114265
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità, ritenendo che l'iniziativa spetti esclusivamente ai singoli creditori concorsuali della procedura preventiva. Alla scelta di una concezione

diritto

Matrimonio, separazione con addebito e responsabilità civile. Il risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

115257
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superata la concezione secondo cui i rimedi tipicamente giusfamiliari sarebbero sufficienti ad assolvere a tutte le esigenze insorte in sede di

diritto

Ancora in tema di appellabilità delle sentenze di assoluzione - abstract in versione elettronica

115457
Gualazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Particolare attenzione viene dedicata alla corretta interpretazione del “principio di parità delle armi”,discostandosi dalla concezione privatistica del

diritto

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115677
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro operatività. La nuova concezione dei diritti delle fasce deboli, espressa dalla riforma del 2004, sollecita peraltro un impegno articolato e

diritto

La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica

116177
Palumbo, Annamaria Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educativo proprio della concezione culturale di cui l’agente è portatore. La Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, con la sentenza n. 48272 del 17

diritto

L'in house tra regola ed eccezione - abstract in versione elettronica

116925
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario ha imposto di modificare la concezione di attività amministrativa per coglierne la natura economica ed imporne una gestione in

diritto

Giurisdizione esclusiva del G.A. e tutela aquiliana dell'interesse procedimentale all'osservanza del termine di conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

116977
Paratico, Guido; Corà, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione di atto lecito dannoso, e pertanto indennizzabile, ad una nuova concezione di atto illecito risarcibile, secondo lo schema dell'illecito

diritto

Condominio e supercondominio: irrazionalità sistemica e incostituzionalità delle recenti proposte modificative - abstract in versione elettronica

117229
Paura, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'amministratore per l'assunzione dei obbligazioni assunte dal condominio verso i terzi, sostituito dalla concezione naturalisticamente

diritto

Legge sullo sciopero e modello neo-istituzionale - abstract in versione elettronica

117411
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'a. richiama anzitutto la concezione di Massimo D'Antona circa la modellistica istituzionale, contenuta nella proposta di legge sullo sciopero nei

diritto

Laicità e relativismo culturale - abstract in versione elettronica

118069
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione monolitica della Chiesa, e della sua storia, attraverso la quale si perde di vista la ricchezza dell'evoluzione del cristianesimo, con i

diritto

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dei rigidi limiti di causalità di cui all'art. 1223 c.c.; approdando, infine, all'odierna mutata concezione del danno da perdita di chance

diritto

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118292
Grasso, Pietro Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla concezione del diritto nella Costituzione

diritto

Nella Costituzione del 1947 fu accolta una concezione positivistica e quindi immanentistica del diritto, come prodotto esclusivo d'ingegni e volontà

diritto

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena post iudicatum e all'inasprimento delle misure di prevenzione. Alla base, una concezione del processo penale quale strumento di controllo sociale

diritto

Diritti e democrazia. Risposta ad Anna Pintore - abstract in versione elettronica

121045
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- e successivamente tre questioni di teoria della democrazia: la critica alla concezione puramente formale di democrazia, l'accusa di aver teorizzato

diritto

Giacomo Brodolini e lo Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121121
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa concezione del sindacato quale soggetto chiamato a svolgere una vasta e complessa funzione di partecipazione democratica. Attraverso il confronto

diritto

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121265
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della sua analisi, l'autore suggerisce la necessità di ridefinire alcuni presupposti della concezione illuministica dello stato di diritto e

diritto

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, propenso a considerare il diritto di immagine anche in un'ottica commerciale, ha aperto definitivamente la strada alla concezione

diritto

Il diritto di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121373
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento di carattere generale, si ripercorrono, sotto il profilo giuridico, le fasi storiche che hanno determinato il superamento della concezione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie