Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitari

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Analisi comparativa delle legislazioni nazionali, comunitarie ed internazionali in materia di utilizzo di cellule staminali - abstract in versione elettronica

114063
Casini, Marina; Traisci, Emma; Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle decisioni del CNB ed analizza con un taglio comparativo i documenti giuridici nazionali, comunitari ed internazionali in materia di utilizzo di

diritto

Le risorse straordinarie dello Stato - abstract in versione elettronica

114347
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se no altro perché diminuirà, per effetto dell'allargamento, il contributo dei fondi strutturali comunitari. La legge delega presenta diversi aspetti

diritto

L'intermediazione nella raccolta delle scommesse dopo la sentenza Placanica - abstract in versione elettronica

114359
Di Nitto, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato individua i limiti oltre i quali tale regime deve considerarsi inapplicabile, perché incompatibile con le norme e i principi comunitari.

diritto

La concorrenza ha un solo padrone: il mercato - abstract in versione elettronica

114373
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vedere in questa nostra breve disamina, forte degli influssi comunitari, l'aspetto economico è diventato una componente imprescindibile del diritto

diritto

Non possono beneficiare di esenzione da IVA le cessioni di beni solo perché destinate a soggetti che effettuano operazioni esenti - abstract in versione elettronica

114615
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di detrazione IVA. I giudici comunitari, in particolare, dovranno stabilire se l'art. 19, quinto comma, del d.p.r. n. 633/1972 contrasta o meno con

diritto

Ai soggetti passivi stabiliti non può essere negato l'esercizio del diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

114977
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale espressa presa di posizione dei giudici comunitari, ma anche del nuovo testo rifuso delle direttive in materia di IVA, nonché in relazione alle

diritto

La difficile costruzione delle regole risarcitorie per violazione statale di obblighi comunitari - abstract in versione elettronica

115012
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La difficile costruzione delle regole risarcitorie per violazione statale di obblighi comunitari

diritto

I servizi pubblici locali e la concorrenza - abstract in versione elettronica

115297
Agus, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2009, n. 135. Il decreto contiene una serie eterogenea di disposizioni volte ad appianare alcune situazioni di contrasto con i principi comunitari

diritto

Tanto tuonò che non piovve: come sopravvisse l'obbligo di contrattare - abstract in versione elettronica

115335
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario. O meglio, il contrasto ci sarebbe, ma secondo i giudici comunitari esso sarebbe giustificato dalle "particolari condizioni" (leggasi, truffe

diritto

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari di esenzione.

diritto

Il recupero degli aiuti di Stato nei confronti delle ex municipalizzate al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

115623
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi comunitari in quanto "ragionevoli" e "prevedibili". Nel caso concreto, poiché gli aiuti ricevuti dalle S.p.A. costituite ai sensi della legge

diritto

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale è piuttosto frequente l'intrecciarsi di scambi commerciali tra più soggetti residenti in Stati comunitari diversi aventi per oggetto merci che

diritto

L'enforcement della tutela del made in Italy - abstract in versione elettronica

115829
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo, dei vantaggi della produzione a basso costo nei Paesi extra-comunitari, con quelli derivanti dalla commercializzazione degli stessi col proprio

diritto

Le misure escludenti come illecito antitrust nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

115839
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese dominanti che, alla luce degli orientamenti comunitari e della casistica giurisprudenziale, possono essere considerate come illeciti antitrust.

diritto

Affidamento in house e controllo analogo: una certezza irraggiungibile? - abstract in versione elettronica

115969
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla stregua dei precedenti nazionali e comunitari più pregnanti, sotto diversi ma concorrenti profili. In particolare, la sentenza che vede

diritto

I poteri amministrativi comunitari e il rapporto tra sistemi processuali nazionali e diritto dell'Unione europea nella materia degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

116808
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri amministrativi comunitari e il rapporto tra sistemi processuali nazionali e diritto dell'Unione europea nella materia degli aiuti di Stato

diritto

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata? - abstract in versione elettronica

116870
Faltoni, Lucia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata?

diritto

ritardo del legislatore nell'adempimento degli obblighi comunitari e in assenza di esimenti. Tale ricostruzione consente di affermare la piena

diritto

La Direttiva 2004/35/CE e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica

117471
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi comunitari e della direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale.

diritto

Programmazione delle politiche pubbliche e bilancio dello Stato: esperienze e metodologie di valutazione - abstract in versione elettronica

117803
Raimondi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli orientamenti comunitari in materia di politiche economiche e occupazionali e di politiche di coesione territoriale. Anche la struttura del bilancio

diritto

Prime considerazioni sulla mediazione nel sistema della tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

117937
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari, si sofferma sui possibili profili di incostituzionalità dello stesso ricostruendo in particolare l'area coperta dal tentativo di conciliazione

diritto

La partecipazione degli operatori extracomunitari alle procedure di affidamento per forniture e servizi nei settori ordinari - abstract in versione elettronica

118027
Chiosso, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oltre quattro anni dall'emanazione del Codice dei contratti permangono le incertezze sul tema della partecipazione degli operatori non comunitari

diritto

Disciplina interna e regole comunitarie in tema di ricongiungimento "familiare" dei conviventi - abstract in versione elettronica

118203
Di Rosa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari nel territorio degli Stati membri). C) L'inesistenza del diritto al

diritto

I limiti alla libertà matrimoniale secondo il nuovo testo dell'art. 116 cod. civ - abstract in versione elettronica

118243
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad esempio coinvolgendo ambiguamente - e forse solo in apparenza - i cittadini comunitari) senza nel contempo costituire un effetto argine ai

diritto

Il diritto di asilo in equilibrio tra Convenzione di Ginevra, diritto comunitario e giurisprudenza delle Corti europee - abstract in versione elettronica

118247
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di asilo, soprattutto nei progetti comunitari, che prevedono un regime comune, sembra ancora incerto, anche alla luce di prassi applicative

diritto

Corte di giustizia e dividendi in uscita dall'Italia. Brevi considerazioni sull'accertata contrarietà alla libera circolazione dei capitali - abstract in versione elettronica

118365
Garufi, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia la diversa valenza di cause di giustificazione nei riguardi degli Stati non comunitari.

diritto

I processi di gestione sovraordinata dei distretti turistici - abstract in versione elettronica

118387
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(pubblici e privati, profit e non profit, imprenditoriali e comunitari) operanti all'interno del distretto. Tali processi, se ben gestiti, hanno un impatto

diritto

Modifiche comunitarie alla regola sull'effettuazione delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

118773
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizi tra soggetti passivi comunitari, tassabili a destinazione con il meccanismo dell'inversione contabile. Per dette prestazioni, che dal 2010

diritto

Onere della prova nel regime del margine - abstract in versione elettronica

118821
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di acquisto di auto usate in regime IVA del margine da commercianti comunitari, l'onere di provare l'illegittima applicazione di detto

diritto

"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica

118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia sulla compatibilità con i vincoli comunitari di una delle "tasse Soru", emettendo un verdetto di condanna: il tributo sardo sullo scalo

diritto

La sostanza prevale sulla forma nelle domande di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

118909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso dell'IVA assolta nel territorio nazionale dai soggetti comunitari stabiliti in altro Stato membro non consentono all'Autorità fiscale di esigere

diritto

Necessità di coordinamento degli Stati membri sulla tassazione in uscita - abstract in versione elettronica

118921
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione europea, nella Comunicazione al Consiglio COM (2006)825 del 2006, ha rilevato come le disparità esistenti tra Paesi comunitari sulla

diritto

"Exit tax" e coerenza del sistema dei beni di impresa - abstract in versione elettronica

118945
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai recenti orientamenti comunitari sembra a derivare che la sospensione della tassazione delle plusvalenze maturate alla data del trasferimento di

diritto

Compatibilità con la disciplina comunitaria dei modelli INTRA per i servizi - abstract in versione elettronica

119069
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rese da soggetti passivi nazionali nei confronti di soggetti passivi comunitari e dell'elenco riepilogativo delle prestazioni di servizi rese da

diritto

La Corte di cassazione ribadisce l'indeducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica

119143
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vincoli comunitari non avrebbero reso possibile una diversa soluzione.

diritto

L'indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari - abstract in versione elettronica

119230
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari

diritto

Limiti applicativi della clausola "standstill" sull'indetraibilità IVA - abstract in versione elettronica

119233
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate condizioni di natura oggettiva. La casistica esaminata dai giudici comunitari, anche se riferita alla legislazione olandese, rappresenta

diritto

Soluzioni alle problematiche relative all'imposta sostitutiva sui finanziamenti - abstract in versione elettronica

119321
Rossi, Luca; Ampolilla, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta, compresa l'imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio lungo termine, in ossequio ai principi comunitari di riferimento.

diritto

Frodi carosello e detraibilità dell'Iva da parte del cessionario: il difficile percorso "comunitario" della giurisprudenza e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

119709
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione in linea con l'elaborazione della Corte di Giustizia, scongiurando il rischio che gli organi comunitari sanzionassero l'Italia per la

diritto

La legge comunitaria 2008 - abstract in versione elettronica

119719
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma generale, il principio della parità di trattamento dei cittadini italiani rispetto ai cittadini comunitari, in forma legislativa, i criteri per la

diritto

Natura delle tasse portuali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

119799
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione italiana a quella dei porti comunitari.

diritto

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari? - abstract in versione elettronica

119826
Brancoli Busdraghi, Benedetto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari?

diritto

sovranità nazionale o costituiscono ormai agenti comunitari? Il presente lavoro si soffermerà, in primo luogo, sulle implicazioni della sentenza; in secondo

diritto

L'incidenza della nuova disciplina italiana di contrasto al riciclaggio sugli intermediari finanziari svizzeri e sammarinesi - abstract in versione elettronica

119945
Bodellini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard comunitari e internazionali.

diritto

Limiti all’applicazione separata dell’IVA sulle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

120113
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lascia perplessi, non apparendo in sintonia con i principi comunitari.

diritto

La disciplina degli interessi di mora e la normativa sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

120135
Bocchini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lunghi rispetto alla media comunitari.

diritto

Il pagamento dei dipendenti con buoni di acquisto non limita il diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

120573
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabili per l'acquisto di beni e servizi forniti dal datore di lavoro come parte della retribuzione dei dipendenti. I giudici comunitari hanno ritenuto

diritto

Il contratto a termine tra giurisprudenza, collegato lavoro e Carta di Nizza. Il commento - abstract in versione elettronica

120771
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Consulta. La confusione interpretativa e i contrasti tra gli organi giurisdizionali nazionali e comunitari rappresentano le tante facce di uno

diritto

Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121149
Sticchi Damiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dei servizi pubblici locali con i principi comunitari in materia di servizi d'interesse economico generale. E' possibile un rovesciamento della

diritto

Per un'interpretazione comunitariamente orientata dei danni non patrimoniali da contratto - abstract in versione elettronica

121481
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari; evidenziare le molteplici criticità che, in seno al diritto secondo dei consumi, sono destinate a manifestarsi ove il risarcimento del danno non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie