Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficiario

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Revocatoria fallimentare dei pagamenti e cessione dell'azienda dell'accipiens - abstract in versione elettronica

114287
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere fatto valere, ai sensi dell'art. 2901, ultimo comma c.c., nei confronti di colui al quale il beneficiario del pagamento abbia trasferito la propria

diritto

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - II - abstract in versione elettronica

114397
Corallo, Ermanno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario del trust è individuato in maniera specifica con l'indicazione delle generalità e del grado di parentela. Ciò consente l'applicazione delle

diritto

L'azione promossa da un beneficiario per far valere l'intervenuto termine del trust - abstract in versione elettronica

114484
Valas, Igor 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione promossa da un beneficiario per far valere l'intervenuto termine del trust

diritto

I trust interni autodestinati: misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali di protezione delle persone prive di autonomia - abstract in versione elettronica

114899
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono consentire un importante riequilibrio dell'interesse del beneficiario con l'interesse dei terzi, la cui tutela costituisce il tallone d'Achille

diritto

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali - abstract in versione elettronica

114993
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati a ricavi non dichiarati al Fisco (a meno che il contribuente non ne indichi il beneficiario). Tuttavia, questa interpretazione porta a conseguenze

diritto

Matrimonio e amministrazione di sostegno: vietare, permettere, accompagnare - abstract in versione elettronica

115133
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione del ruolo dell'amministratore di sostegno in queste scelte, se ed in che misura l'amministratore di sostegno può sostituirsi al beneficiario nel

diritto

"Vitalizio assistenziale" e nullità per mancanza di alea - abstract in versione elettronica

115209
Malvano, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(assenza di alea). Nella fattispecie in esame l'alea mancherebbe sia per il grave stato di salute in cui versava il beneficiario al momento della

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

115259
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non beneficiario di assegni familiari si risolve comunque in un danno patrimoniale per il figlio economicamente indipendente, corrispondente al minor

diritto

Italiani residenti all'estero e amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

115475
Silvestri, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero, anche se il soggetto è già beneficiario di un altro amministratore di sostegno designato dal giudice tutelare italiano.

diritto

La compensazione come mezzo di estinzione delle obbligazioni di mantenimento, tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

115487
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò in quanto opererebbe una presunzione assoluta che il beneficiario dell'assegno abbia utilizzato l'emolumento, in specie ove lo stesso sia di non

diritto

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115677
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapacitazione e della sostituzione, apprestando strumenti adeguati a promuovere l'esigenza della tutela del beneficiario ed, insieme, le migliori

diritto

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust - abstract in versione elettronica

115790
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust

diritto

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministratore di sostegno può essere nominato anche nell'ipotesi in cui il beneficiario, non affetto da alcun impaccio gestionale e pienamente

diritto

L'assicurazione obbligatoria della r.c. da sperimentazione clinica dopo il d.m. 14 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

116725
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etici di ottenere garanzie e livelli di copertura idonei a tutelare l'effettivo beneficiario della stipulazione, da individuare nel paziente.

diritto

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prelievo dell'intero saldo di un c/c cointestato da parte del cointestatario beneficiario effettuato ante mortem dell'altro correntista, titolare

diritto

Costituzione di trust con conferimento di immobili: l'aspettativa del beneficiario di vedersi attribuito il bene conferito, rappresenta una "condizione sospensiva" con conseguente tassazione dell'atto di conferimento di immobili in misura fissa - abstract in versione elettronica

117296
Lamioni, Riccardo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione di trust con conferimento di immobili: l'aspettativa del beneficiario di vedersi attribuito il bene conferito, rappresenta una

diritto

di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa mancando l'effettivo incremento patrimoniale del beneficiario.

diritto

Istituzione di un trust interno da parte di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

117667
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni precedenti conformi - ad istituire, in nome e per conto di quest'ultimo, un trust interno di cui lo stesso incapace è l'unico beneficiario

diritto

L'amministrazione di sostegno non presuppone lo stato di incapacità del beneficiario - abstract in versione elettronica

118194
Coscioni, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno non presuppone lo stato di incapacità del beneficiario

diritto

sostegno). B) L'amministrazione di sostegno può essere chiesta anche da persona capace di intendere e di volere. Lo stato di incapacità del beneficiario

diritto

Il "beneficiario effettivo" nella giurisprudenza nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

118888
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "beneficiario effettivo" nella giurisprudenza nazionale e internazionale

diritto

Sempre più spesso i Giudici di merito si trovano a dovere decidere che cosa debba intendersi per "beneficiario effettivo" ai fini delle Convenzioni

diritto

Sull'interesse ad agire per la nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

119565
Busi, Virginia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato dall'impossibilità del beneficiario di provvedere ai propri interessi.

diritto

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

119703
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un vantaggio per il beneficiario della liberalità, giacché costituisce un rafforzamento dell'attribuzione patrimoniale disposta a favore di costui

diritto

La partecipazione indiretta di quote societarie integra il "controllo utile" per l'esenzione - abstract in versione elettronica

120445
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quote sociali e di azioni, esclusivamente nell'ipotesi di partecipazioni detenute per il tramite di società che il soggetto beneficiario controlla ai

diritto

Effettivo interesse economico e deducibilità dei costi "black list" nella locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

120539
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzatore finale che è l'effettivo beneficiario economico dell'operazione di leasing e colui sul quale gravano i rischi e i benefici della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie