Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aver

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Informazione, consenso e comunicazione nella raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico - abstract in versione elettronica

114067
Conti, Adelaide; Delbon, Paola; Almici, Camillo; Marini, Mirella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pazienti e i donatori risultano aver ricevuto un'informazione chiara e aver avuto l'opportunità di rivolgere ai medici ulteriori domande, ad esempio in

diritto

La potestà istruttoria ex officio judicis nel rito abbreviato - abstract in versione elettronica

114157
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver tratteggiato la novella del 1999 in tema di giudizio abbreviato, si sofferma sul potere officioso del giudice in materia istruttoria

diritto

La criteriologia medico-legale dell'accertamento in psichiatria forense. L'ascolto del minore - abstract in versione elettronica

114173
Biagini, Valentina; Micoli, Alessia; Masciullo, Elisabetta; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver sottolineato l'importanza delle linee guida dettate dalla Carta di Noto e dal Protocollo di Venezia e dopo aver evidenziato le

diritto

Il trapianto di rene tra viventi estranei: riflessioni biogiuridiche - abstract in versione elettronica

114251
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reni tra soggetti viventi non consanguinei né affettivamente legati. Dopo aver passato in rassegna la legislazione italiana in materia ed il precedente

diritto

Cessione autonoma dell'azione revocatoria di pagamento e diritto all'insinuazione del debitore soccombente - abstract in versione elettronica

114301
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato l'istituto della cessione autonoma delle azioni revocatorie introdotto dal riformato art. 106 l. fall., l'A., nel censurare le

diritto

Il controllo giudiziale sul mancato o insufficiente "classamento" dei creditori: il punto nella prassi e in dottrina - abstract in versione elettronica

114659
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sintetizzato lo stato della dottrina e della giurisprudenza sul controverso tema dei limiti del sindacato giurisdizionale sulla

diritto

Nell'occupazione usurpativa il Comune non acquista la proprietà - abstract in versione elettronica

114705
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta favorevolmente la decisione del Tribunale di Palermo che, dopo aver accolto la domanda di riconoscimento del danno correlata

diritto

Compensazione fallimentare dei debiti da conferimento del socio per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

114785
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, dopo aver preliminarmente svolto alcune considerazioni generali sull'ammissibilità della compensazione (in sede

diritto

Concessione di fidi sprovvisti di garanzie: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

115145
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver descritto i principali mutamenti che hanno interessato, sul fronte legislativo e giurisprudenziale, la responsabilità degli amministratori

diritto

Diritto alla vita, "crimini d'onore" e violenza domestica: il caso Opuz c. Turchia - abstract in versione elettronica

115309
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Turchia per non aver garantito la necessaria protezione alla ricorrente e aver tollerato un "crimine d'onore", agendo quindi incompatibilmente con gli

diritto

Poker "sportivo" e riserva allo Stato dei servizi di gioco e scommessa - abstract in versione elettronica

115767
Benelli, Cino; Presilla, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che si annota, il Tar Piemonte, dopo aver distinto tra giochi d'azzardo e giochi di abilità, ritiene sussistente la riserva statale

diritto

Le verifiche dell'attività ispettiva della Ragioneria generale dello Stato sulla procedura di costituzione del fondo delle risorse decentrate e i controlli sul fondo dopo il d.lgs.150/2009 - abstract in versione elettronica

115917
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver analizzato gli elementi principali della costituzione del fondo per le risorse decentrate e il correlato utilizzo, su cui si intensificano

diritto

"Incidente probatorio difensivo" ed udienza preliminare: un connubio precario - abstract in versione elettronica

116109
Martelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver analizzato i profili di atipicità dell'incidente probatorio disciplinato dall'art. 391-bis, comma 11, c.p.p., l'A. affronta il problema

diritto

Mandato professionale e responsabilità del notaio per l'attività dei sostituti - abstract in versione elettronica

116197
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, dopo aver individuato nel rapporto fra notaio e cliente un mandato, afferma la responsabilità del professionista per l'opera dei suoi

diritto

Intervento di procreazione medicalmente assistita, danno e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

116307
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistita. Dopo aver indagato sulla natura del rapporto sussistente tra struttura e paziente, la disamina si concentra sulle possibili ipotesi di

diritto

I fatti del G8 di Genova e il caso Giuliani: la Corte di Strasburgo censura l'inadeguatezza delle indagini condotte dalle autorità italiane - abstract in versione elettronica

116311
Gaffuri, Veronica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver condotto le indagini necessarie ad individuare i responsabili, in violazione del diritto alla vita come tutelato dall'art. 2 CEDU nella sua

diritto

Qualche considerazione sull'irrisarcibile aquiliano - abstract in versione elettronica

116319
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pretesa risarcitoria, avanzata da un medico convenzionato con la AUSL, che ritiene di aver perduto la possibilità di erogare le proprie

diritto

La corruzione in atti giudiziari: struttura, forme, obiettivi - abstract in versione elettronica

116499
Sabatini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso notissimo di un avvocato inglese, imputato in grado di appello di aver ricevuto una cospicua somma di denaro da mano di un politico di

diritto

Nullità relativa ed eccezione di parte: brevi note sull'art. 182 c.p.p - abstract in versione elettronica

116501
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sinteticamente ricostruito le regole di rilevazione e trattamento delle nullità relative, si sofferma sulla tempistica prefigurata

diritto

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole - abstract in versione elettronica

116553
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendo quest'ultimo fornire la prova di aver effettivamente subito un danno dovuto allo svolgimento negligente della prestazione professionale.

diritto

L'inerzia lavorativa dei pubblici dipendenti non sempre è truffa - abstract in versione elettronica

116599
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver illustrato nei suoi tratti essenziali la fisionomia della fattispecie di truffa, ed aver tracciato il discrimen tra la mera inerzia lavorativa

diritto

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata? - abstract in versione elettronica

116871
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza interviene sul noto caso del diritto alla remunerazione dei medici specializzandi, segnalandosi per aver individuato il fondamento della

diritto

Concorso di persone nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

116961
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato il problema della natura giuridica della c.d. confisca di valore, si sofferma sulla questione riguardante i rapporti tra

diritto

Sul principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

116969
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dei reati colposi conseguenti a violazioni della disciplina stradale. Dopo aver evidenziato, in particolare, le resistenze dei giudici di

diritto

D.p.r. 3 marzo 2009, n. 37: esiste ancora, dunque, il danno morale - abstract in versione elettronica

117081
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento, dopo aver analizzato il contenuto dell'art. 5 del D.p.r. n. 37/2009 in tema di invalidità spettante al personale impiegato nelle

diritto

Responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

117193
Laghezza, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La più recente giurisprudenza di legittimità, ricca di spunti e di nuove soluzioni, sembra finalmente aver superato ogni residua diffidenza nei

diritto

Sull'ammissibilità di classi con unico creditore nel concordato fallimentare e preventivo - abstract in versione elettronica

117389
Censoni, Paolo Felice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver individuato alcuni fra i principali problemi in tema di formazione delle classi di creditori, si sofferma particolarmente su quello

diritto

La liquidazione del concordato preventivo per cessione di beni dopo il d.lg. n. 169/2007 - abstract in versione elettronica

117393
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver esaminato la fase della liquidazione nel concordato preventivo per cessione di beni alla luce del D.lg. n. 169/2007 e dell'arresto

diritto

La detenzione domiciliare fra evoluzione della giurisprudenza costituzionale e prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

117611
Lauricella, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La misura della detenzione domiciliare risulta essere caratterizzata, ancora oggi, da un vivace fermento giurisprudenziale. Dopo aver analizzato

diritto

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza comunitaria, le quali hanno prescritto che l'esclusione del concorrente sospettato di anomalia avvenga solo dopo aver provocato il

diritto

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto" - abstract in versione elettronica

118188
Bartolo, Pasquale 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto"

diritto

La sentenza di revisione che assolve un correo con la formula "per non aver commesso il fatto" può produrre effetti estensivi sui correi rimasti

diritto

Quote di partecipazione in società di persone e comunione legale dei coniugi - abstract in versione elettronica

118215
Delmonte, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisto di una partecipazione in una società di persone effettuato da un solo coniuge in costanza di matrimonio. L'A., dopo aver ricostruito i

diritto

Informativa antimafia e contrasto alla criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

118505
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. Il contributo, dopo aver esaminato la disciplina oggi in vigore, si sofferma sugli orientamenti giurisprudenziali elaborati dalle Corti per

diritto

Il bilancio d'esercizio nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

118521
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver sostenuto la tesi secondo cui, nel procedimento di formazione del bilancio di esercizio, solo l'approvazione assembleare può essere

diritto

Fine della "immortalità": per le Sezioni Unite la cancellazione della società dal registro delle imprese determina la sua estinzione - abstract in versione elettronica

118557
Pedoja, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ripercorso la nascita e l'evoluzione del vecchio orientamento giurisprudenziale, che collegava l'estinzione della società alla completa

diritto

Determinazione dell'IRAP per enti privati non commerciali - abstract in versione elettronica

119199
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dei redditi che dell'IRAP occorre aver riguardo alla disciplina prevista per le società di capitali.

diritto

Attenuante del risarcimento del danno ed estensibilità condizionata al compartecipe - abstract in versione elettronica

119583
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame, Le Sezioni unite, dopo aver precisato che la condotta riparatrice non si fonde nella struttura unitaria del reato di cui

diritto

I tumori superficiali della vescica: criteri di valutazione in ambito di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

119621
Magliona, Bruno; Bertoldi, Cristian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. , dopo aver esaminati gli aspetti clinici dei tumori vescicali superficiali, con particolare riguardo alla storia naturale della neoplasia

diritto

Le competenze Inail in materia di prevenzione e prestazioni sanitarie dopo il decreto correttivo di agosto 2009 - abstract in versione elettronica

119749
La Peccerella, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo aver sintetizzato il quadro di riferimento in cui si inseriscono i compiti attribuiti all'INAIL e aver analizzato i compiti specifici

diritto

Responsabilità del messo comunale per il danno cagionato all'erario dalla notifica irrituale di avvisi IVA - abstract in versione elettronica

120023
Rizzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma la condanna al risarcimento del danno erariale nei confronti di un messo comunale resosi responsabile di non aver notificato ritualmente alcuni

diritto

L’estensione del fallimento della società di fatto alla s.r.l. socia - abstract in versione elettronica

120067
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver affrontato il tema dell’ammissibilità della partecipazione per facta concludentia di società di capitali a società di persone ed averlo

diritto

Danno biologico, tutela previdenziale, copertura assicurativa - abstract in versione elettronica

120223
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver ripercorso le tormentate vicende che hanno afflitto il mercato assicurativo sul complesso tema della risarcibilità del danno biologico

diritto

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile - abstract in versione elettronica

120243
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente disciplina dell'affidamento condiviso è nuovamente sottoposta al vaglio dei giudici costituzionali, questa volta per non aver

diritto

L'acquisizione sanante avente ad oggetto un bene culturale - abstract in versione elettronica

120413
Clini, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, dopo aver risolto una pregiudiziale ed interessante questione sulla rilevanza processuale della querela di

diritto

La reiterazione assistita del contratto di lavoro a termine - abstract in versione elettronica

120735
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attuazione del Protocollo sul Welfare, la l. n. 247/2007, dopo aver posto il limite dei 36 mesi alla durata complessiva del lavoro a tempo

diritto

Gli effetti della intempestiva impugnazione del licenziamento ed ammissibilità dell'azione di diritto comune - abstract in versione elettronica

121187
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione del licenziamento e sull'ammissibilità - in caso di intempestività della medesima - di azioni residuali di diritto comune. Dopo aver

diritto

Clausola penale e criteri di riduzione tra genesi del contratto e sopravvenienze incidenti sull'interesse creditorio - abstract in versione elettronica

121371
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano aver diminuito l'interesse del creditore all'adempimento o l'entità del pregiudizio per effetto dell'inadempimento della controparte.

diritto

Trust e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

121441
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema dell'utilizzo del trust e degli altri strumenti di segregazione patrimoniale nelle varie procedure concorsuali. Dopo aver

diritto

Mutuo dissenso e domande reciproche di risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

121487
Cristiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., dopo aver esaminato gli orientamenti giurisprudenziali relativi all'ipotesi di reciproche domande ex art. 1453 c.c., analizza criticamente la

diritto

Cerca

Modifica ricerca