Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparentemente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Separazione dei beni e simulazione contrattuale - abstract in versione elettronica

115039
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma del contratto diverso da quello apparentemente voluto. La Corte di cassazione mette in luce l'esigenza dell'esistenza di una controindicazione

diritto

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115688
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale

diritto

Gli AA. affrontano il tema di alcuni delitti che sembrano nascere sull'onda e sotto gli influssi di quadri psicopatologici apparentemente "minori

diritto

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust - abstract in versione elettronica

115791
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte alla poliedricità del trust, un'operazione apparentemente semplice come la verifica approfondita, ai fini antiriciclaggio italiani, si

diritto

La duplice natura della partecipazione del coniuge non acquirente: il nuovo orientamento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117573
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni del coniuge pretermesso e quelle del terzo acquirente del bene apparentemente personale nell'ipotesi in cu sia giudizialmente mutata la

diritto

L'onere di contestazione e prova sulla falsità delle fatture grava sull'Ufficio - abstract in versione elettronica

118657
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi) o detrazione dell'IVA a monte (nel calcolo dell'IVA). La questione, segnata da pronunce solo apparentemente contraddittorie, si presta ad

diritto

Limiti alla compensazione dei crediti IVA annuali e trimestrali - abstract in versione elettronica

119251
Chirichigno, Stefano; Tancioni, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli apparentemente circoscritti obiettivi della normativa attuale.

diritto

La Suprema Corte e l'arbitrato irrituale: segnali di un ripensamento? - abstract in versione elettronica

119505
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i due tipi di arbitrato peraltro apparentemente recuperata anche dalla riforma del 2006.

diritto

Sulla sanatoria del difetto di rappresentanza (e di procura ad litem) - abstract in versione elettronica

119517
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si conforma, (almeno apparentemente) ad una massima frequentemente ripetuta, dietro la quale si nascondono tuttavia situazioni assai diversificate

diritto

Sulle modalità di recupero della detrazione non effettuata - abstract in versione elettronica

119637
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I motivi di interesse della sentenza, che definisce in modo ragionevole e corretto il problema, apparentemente solo di carattere formale, del

diritto

L'insostenibile leggerezza della conversione del contratto a termine nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

121185
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. vengono agevolmente superate posizioni interpretative, soprattutto della Corte costituzionale, apparentemente consolidate ma assolutamente inadeguate a

diritto

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121207
Mezzacapo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel richiamare l'art. 2112 c.c., l'art. 31 del D.Lgs. n. 165 del 2001 realizza solo apparentemente un avvicinamento tra settore pubblico e settore

diritto

Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto - abstract in versione elettronica

121261
De Vivo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare come ambienti apparentemente innocui e comunque lontani dalla realtà di tutti i giorni siano, invece, destinati a diventare luoghi di grande

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie