Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annota

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

S.r.l.: controllo giudiziario ammissibile su richiesta dei sindaci - abstract in versione elettronica

114317
De Angelis, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il collegio sindacale. In senso affermativo risponde il Tribunale di Napoli con la pregevole pronuncia che si annota, la quale contrasta, peraltro, con

diritto

Chiarezza del bilancio, effetti dei chiarimenti forniti in assemblea e cause di decadenza dei sindaci - abstract in versione elettronica

114423
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza che si annota, ha affermato che le cause di decadenza dei membri del collegio sindacale di cui all'art. 2399

diritto

La tutela penale dei pupazzi registrati come marchio di forma - abstract in versione elettronica

114639
Alari Ghigi, Eugenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza che si annota, la Corte ha dichiarato l'applicabilità dell'art. 474 c.p. sulla base dell'idoneità confusoria della condotta del

diritto

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali - abstract in versione elettronica

114993
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie sono poste a base delle rettifiche e degli accertamenti fiscali. Con la sentenza che qui si annota la Corte di cassazione osserva che queste

diritto

Diritto a comprendere e identità nazionale. Il quotidiano confronto con lo straniero in una questione sulla natura dell’atto di impugnazione - abstract in versione elettronica

115409
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tesi che sarà, poi, avallata dalla sentenza che qui si annota - che si fonda sulla necessità di celebrare il processo in italiano, essendo quella

diritto

Assegno di divorzio: natura e criteri di determinazione - abstract in versione elettronica

115505
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia che si annota riguarda specificamente la tematica giuridica relativa all'assegno divorzile, di frequente affrontata in giurisprudenza

diritto

Ammissibilità del controllo giudiziario su richiesta dei sindaci nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

115563
De Angelis, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annota, ammette il ricorso all'art. 2409 c.c., su richiesta dell'organo di controllo. Nella motivazione, in particolare, vengono analizzate e confutate

diritto

Poker "sportivo" e riserva allo Stato dei servizi di gioco e scommessa - abstract in versione elettronica

115767
Benelli, Cino; Presilla, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che si annota, il Tar Piemonte, dopo aver distinto tra giochi d'azzardo e giochi di abilità, ritiene sussistente la riserva statale

diritto

Omesso avviso dell'udienza al secondo difensore, sanatoria della nullità a regime intermedio e onere comportamentale del codifensore comparso - abstract in versione elettronica

116381
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota una recente sentenza delle Sezioni unite sulla questione della nullità processuale derivante dall'omesso avviso al secondo difensore di

diritto

Il principio della non contestazione alla luce della l. 18 giugno 2009, n. 69: un punto di svolta? - abstract in versione elettronica

116487
Del Torto, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota consente di svolgere una breve analisi sull'attuale vigenza nell'ordinamento, alla luce della legge di riforma del giudizio

diritto

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116523
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha ritagliato con la sentenza che si annota uno spazio di immediata precettività - per gli effetti di cui all'art. 323 c.p. - all'art

diritto

Lesioni dei diritti dei detenuti conseguenti ad atti e provvedimenti dell'amministrazione penitenziaria - abstract in versione elettronica

116991
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcerario. Il provvedimento che si annota prende in considerazione, con un'articolata ed approfondita disamina, le forme procedurali ed i poteri attribuiti

diritto

L'omesso comunicazione degli elementi variabili del premio dell'assicuratore non comporta l'automatica sospensione della garanzia - abstract in versione elettronica

116995
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe che si annota presta adesione al nuovo indirizzo emerso nella giurisprudenza della Cassazione a seguito del revirement

diritto

Annotazioni a repertorio di atti di data anteriore alla vidimazione: omessa tenuta del repertorio? - abstract in versione elettronica

117233
Cavallari, Paolo; Baldaccini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibili in studio; presenta all'Archivio Notarile, per la vidimazione, nuovi fascicoli di repertorio e su uno di questi annota, dopo la restituzione, gli

diritto

Precisazioni su ricorso incidentale e commissioni di gara - abstract in versione elettronica

117707
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Consiglio di Stato che si annota, riafferma la permanenza, nell'ipotesi in cui siano state ammesse alla gara solo due offerte

diritto

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si annota si muove sullo scivoloso terreno che corre lungo il confine che separa le fattispecie del danneggiamento (635 c.p

diritto

Il ruolo del danno nell'arricchimento senza giusta causa e il rapporto con il risarcimento ex art. 2043. Note a margine di Cassazione Civile, sez. un., 11 settembre 2008, n. 23385 - abstract in versione elettronica

118131
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite dell'11 settembre 2008, n. 23385, sull'interpretazione dell'art. 2041 c.c., e affronta in

diritto

"Contraddittorio limitato" per l'acquisizione delle sentenze passate in giudicato - abstract in versione elettronica

118273
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la decisione che si annota in chiave critica, ha affrontato e risolto, in maniera non condivisibile, il problema della

diritto

L'abusivismo finanziario tra atto giuridicamente lecito e fatto penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

119461
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si annota, il Tribunale ambrosiano sintetizza l'oggetto giuridico nella stabilità del sistema finanziario la cui tutela, nell'ultimo ventennio, ha

diritto

Ancora sul rapporto tra partecipazioni sociali e comunione legale - abstract in versione elettronica

119543
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione con la sentenza che si annota si pronuncia relativamente alla questione della titolarità delle partecipazioni di società personali

diritto

La richiesta di giudizio abbreviato a seguito di nuove contestazioni "tardive" in dibattimento - abstract in versione elettronica

119993
Antonuccio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che si annota, la Corte Costituzionale risolve positivamente la questione relativa all'ammissibilità della richiesta di definizione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie