Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderisce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Istruttoria prefallimentare ed oneri della prova - abstract in versione elettronica

114493
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla decisione della Consulta, situando la problematica dell'onere di provare i requisiti dimensionali di fallibilità di una più ampia

diritto

Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica

115761
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aderisce a quel problematico orientamento giurisprudenziale che opta per una nozione "debole" della causalità, accontentandosi dell'aumento del rischio (o

diritto

Sulla natura del ricorso incidentale e sulla rilevabilità d'ufficio delle eccezioni nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116185
Romeo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensivo idonea a mitigare l'esito sfavorevole al convenuto. In tal modo essa aderisce a quell'indicazione dottrinale che vede nel ricorso incidentale non un

diritto

Principio di proporzionalità e durata della cautela - abstract in versione elettronica

116291
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cronologicamente) con la pena. L'A. aderisce a tale impostazione, negando che la previsione legislativa di termini massimi di durata della cautela implichi di per

diritto

Il riconoscimento della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p. ed il concetto di "interazione prudente" quale fondamento e limite della colpa di cooperazione - abstract in versione elettronica

116671
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari partecipi, individuato, nella tesi maggioritaria, a cui aderisce anche la sentenza in esame, nella consapevolezza di contribuire con la propria

diritto

Non c'è turbativa senza gara - abstract in versione elettronica

117153
Della Ragione, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte in cui aderisce all'orientamento interpretativo che amplia lo spettro della tipologie di gara rilevanti nella prospettiva dell'art. 353 c.p.

diritto

Aspetti problematici del giudizio di omologazione del concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

117395
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla soluzione del Tribunale di La Spezia secondo cui il termine ex art. 129, secondo comma l. fall. non è riferibile alla

diritto

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117519
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese partecipanti. Secondo un altro orientamento, cui aderisce il Tribunale amministrativo regionale della Toscana, il divieto di modificazione

diritto

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota aderisce alle conclusioni della sentenza in esame, secondo cui la sanzione di esclusione, prevista dal bando o dagli atti di gara per la

diritto

Contratto collettivo, rappresentanza e rappresentatività sindacale: spunti per il dibattito - abstract in versione elettronica

118369
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la contrattazione collettiva nazionale di categoria, si aderisce alla tesi che ricostruisce la rappresentanza sindacale come rappresentanza associativa

diritto

Il giudizio in materia di accesso: particolarità del rito ex art. 25 l. n. 241 del 1990 ed ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

119467
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla possibilità di cumulare, nello stesso procedimento, l'istanza di accesso con la domanda di annullamento del provvedimento ostativo e aderisce

diritto

Natura delle tasse portuali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

119799
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente, si aderisce alla tesi che le tasse portuali hanno la natura di tassa e non di imposta, costituendo corrispettivi, sia pure genericamente

diritto

La natura giuridica dei limiti tabellari nella legislazione antidroga - abstract in versione elettronica

119919
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finalità di spaccio. Nella trattazione si illustrano gli orientamenti emersi nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, ed infine si aderisce

diritto

La verifica dei crediti riscossi mediante ruolo - abstract in versione elettronica

120005
Mongillo, Alessandra; Montaperto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due importanti principi vengono affermati e confermati con le sentenze in esame. Con il primo il Tribunale aderisce all'indirizzo giurisprudenziale

diritto

Violazione di sigilli e condotta penalmente rilevante: il reato è integrato anche quando la condotta tipica abbia riguardato sigilli apposti per impedire l’uso illegittimo della cosa - abstract in versione elettronica

120101
Salvatore, Ivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte (sentenza n. 5385/2010), componendo un contrasto giurisprudenziale sul punto, aderisce all’orientamento maggioritario, ritenendo che

diritto

Legittimità dell'addebito in capo all'utente delle spese di spedizione della fattura telefonica - abstract in versione elettronica

120275
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente decisione la Suprema Corte aderisce all'orientamento secondo cui le spese di spedizione della c.d. "bolletta telefonica

diritto

La giurisdizione sulle controversie in tema di cooperative edilizie - abstract in versione elettronica

120395
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato aderisce all'orientamento delle Sezioni Unite della cassazione secondo cui la giurisdizione sulle controversie insorte fra le

diritto

Procedimento per dichiarazione di fallimento ed omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica

121403
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure nelle forme del rito camerale, aderisce all'interpretazione prospettata nella sentenza commentata secondo cui la mancata notifica del ricorso e del

diritto

Struttura "bifasica" del fallimento, disciplina transitoria delle riforme della legge concorsuale e giusto processo civile - abstract in versione elettronica

121581
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla soluzione delle questioni di diritto transitorio della Cassazione nella pronunzia in rassegna, verificandone la tenuta alla luce

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie