Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni Unite interpretano l'art. 1306 c.c. all'insegna della proportionate liability - abstract in versione elettronica

115147
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la soluzione interpretativa accolta dalle Sezioni Unite in ordine alla lettura del comma 2 dell'art. 1306 c.c. prendendo le mosse dal

diritto

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115289
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di responsabile d'imposta. La soluzione accolta dai giudici sembra coerente con un sistema impositivo che collega l'obbligazione doganale al

diritto

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accolta oggi dalle Sezioni Unite, si presta, nei termini in cui è formulata, ad applicazioni poco appaganti in tutti i casi in cui il giudizio di

diritto

Gli strumenti del socio per il controllo della governance nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

115527
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunti dalla giurisprudenza, e confrontando le differenti tesi dottrinali sul tema, analizza la sentenza accolta dal Tribunale di Lodi con la quale si

diritto

Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica

115761
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'impostazione accolta per fondare la responsabilità degli imputati si inscrive nel discutibile indirizzo interpretativo volto a ritenere sufficiente che

diritto

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso - abstract in versione elettronica

116305
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziato, nel quale la domanda risarcitoria possa venire accolta, o meno, a seconda dell'esercizio dell'una o dell'altra azione. Nel diritto dei

diritto

La legittimazione dei soggetti privati diversi dall'imputato ad impugnare i provvedimenti di rigetto della richiesta di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

116627
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'imputato ad impugnare i provvedimenti di rigetto di richieste di sequestro preventivo, e perviene a condividere la soluzione negativa accolta dalla

diritto

Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

117135
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soluzione accolta dalle Sezioni Unite della Cassazione non può essere condivisa, in quanto il secondo comma dell'art. 5, l.n. 217 del 1990, che

diritto

Amministrazione controllata e reati fallimentari - abstract in versione elettronica

117387
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente convincente. La soluzione accolta secondo la quale l'eliminazione di ogni riferimento all'amministrazione controllata ad opera del D.lg. 9

diritto

L'esenzione dalla revocatoria fallimentare dei pagamenti eseguiti nei termini d'uso - abstract in versione elettronica

117401
Cavalli, Gino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentatori della riforma, dissentendo dalla soluzione accolta dalla decisione commentata ed esprimendo l'avviso che anche i pagamenti ritardati possano

diritto

La revisione contra reum del giudicato penale tra realtà e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

117613
Cavallaro, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle favorevoli alla soluzione accolta dal legislatore dell'attuale codice di rito. Nell'ambito di queste ultime, un ruolo determinante si ritiene

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo, connessione e continenza: una occasione di riflessione non mancata dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117735
Falaschi, Milena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli importi dovuti. In termini generali può affermarsi che con la tesi accolta dalle Sezioni Unite si ottiene la finalità di garantire la certezza

diritto

Il "valore equo" nella disciplina alternativa della valutazione dei conferimenti in natura - abstract in versione elettronica

117747
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscritto nel bilancio utilizzato. Analoga interpretazione è stata accolta dal Consiglio Notarile di Milano. Nell'articolo si cerca di dimostrare che questa

diritto

La domanda di oblazione e i diritti del difensore - abstract in versione elettronica

117929
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erroneamente non accolta, non opera, nel giudizio conseguente all'opposizione, il divieto di presentazione di un'ulteriore domanda, sicché è dovere del

diritto

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica

118111
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi dell'Avvocatura dello Stato, accolta dalla Corte Costituzionale, il contenuto delle disposizioni impugnate rendeva palese come il loro oggetto

diritto

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Costituzione del 1947 fu accolta una concezione positivistica e quindi immanentistica del diritto, come prodotto esclusivo d'ingegni e volontà

diritto

L'obbligo di sicurezza nel lavoro temporaneo, fra ordinamento interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

118373
Lazzari, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza nel lavoro temporaneo, per tale intendendo, sulla falsariga della definizione accolta nell'art. 1 della direttiva n. 91/383/CEE, quello a termine ed

diritto

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

118477
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa in modo più puntuale rispetto alle disposizioni previste dallo Stato (clausola non accolta dal legislatore). Ora che è stato approvato questo

diritto

L'esenzione contributiva per i piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

118865
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzata dal legislatore, ed accolta dallo stesso Istituto nella circolare in oggetto, laddove viene prevista l'esclusione dalla base imponibile contributiva

diritto

In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c - abstract in versione elettronica

119515
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo la ricostruzione della revoca come "prova della verità del fatto contrario rispetto a quello confessato" accolta dalla Cassazione - colloca nel

diritto

L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa dieci anni, si è contrapposta una lettura estensiva, prevalsa nella giurisprudenza di merito ed accolta dalla S.C. in due recenti pronunce che

diritto

Le Sezioni Unite sull'iscrizione del socio amministratore di s.r.l. alla gestione previdenziale prevalente: finito il contenzioso? - abstract in versione elettronica

120831
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione - peraltro da sempre accolta dalla Corte di Cassazione - dell'iscrizione alla unica gestione previdenziale prevalente. Tuttavia nella stessa

diritto

Onerosità e gratuità dell'adempimento del terzo, vantaggio compensativo e onere della prova - abstract in versione elettronica

121449
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rileva che la soluzione accolta fa leva sulla prospettiva specifica del solvens e, in definitiva, sulla causa in concreto dell'atto di disposizione del

diritto

Desistenza dall'istanza di fallimento e regime delle spese - abstract in versione elettronica

121459
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle spese di lite (e sui danni) derivati al debitore della presentazione di una istanza di fallimento non accolta, eventualità peraltro già

diritto

La "funzione redistributiva" ed il "danno" nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

121507
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) della revocatoria fallimentare, accolta dalle Sezioni Unite con la nota sentenza n. 7028/2006, in ordine all'impugnativa degli atti a titolo oneroso

diritto

Intangibilità dell'accertamento della compensazione effettuato in sede di verifica del passivo - abstract in versione elettronica

121615
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione può essere proposta in tale sede e che, qualora sia stata accolta, il relativo accertamento rende inammissibile l'azione revocatoria avente ad

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie